annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MICHELIN ENERGY

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: MICHELIN ENERGY

    Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
    invece mi sento come al solito preso in giro per quello che dico...manco dicessi cavolate...
    Ripeto: dimmi in che punto dei miei post ti ho preso in giro!

    Io dico solo che non è che tutti hanno bisogno di gomme come le RE050 e nemmeno le Turanza!

    Per farti un paragone, è come se, a una persona che intende migliorare il comportamento dell'auto, tu consigliassi sempre di mettere un ghiera regolabile tipo Bilstein PSS10 e se non lo fa non capisce nulla di macchine!
    Direi che tra un ammortizzatore OEM e uno come il PSS10 ci sono molte varianti possibili no? Oppure chi tiene l'auto con l'assetto stock è un cogl-one che viaggia sempre in pericolo di vita?
    Anche per i pneumatici è così... Però tu in ogni discussione parti sempre per la tangente....
    Salvo poi dire che "è solo per provocare".
    Se uno provoca deve anche accettare le risposte alle provocazioni. Qualcuno potrebbe considerare le TUE affermazioni come offensive (non è il mio caso), ci hai mai pensato? Se non sai accettare le risposte dello stesso tono "provocatorio" alle tue "provocazioni", allora non provocare.

    Chiudo qui, scusandomi solo con chi ha ripescato il thread per avere info sulle Energy Saver e si è trovato a leggere di tutt'altro, "bega" tra me e pulcin compresa!

    Ultima modifica di mieto; 05-01-2010, 13:37.

    Commenta


    • #72
      Re: MICHELIN ENERGY

      scrivo su questa discussione gia avviata per chiedervi un consiglio per un mio amico.
      possiede una nissan micra 2005 e deve cambiare pneumatici, dato che percorre in media 60-70 km al giorno quasi tutti su strade extraurbane quali sono i pneumatici adatti?
      tra questi:
      michelin energy saver new
      pirelli p6 cinturato
      goodyear duragrip/efficient grip
      yokohama A drive
      http://s1.metaldamage.it/c.php?uid=134508
      Auto: Alfa 146 1.4TSJunior, Toyota Yaris 1.0 Sol
      Moto: Honda Shadow600C 1991

      Commenta


      • #73
        Re: MICHELIN ENERGY

        oeeee mi state facendo spaventareeeeee
        alfa 147, circa 50000km/anno
        dopo tre treni consecutivi di er300...ottime per altro, ho voluto cambiare incuriosito e ieri, dico ieri monto 4 michelin primacy hp (205/55-16)
        non avendo mai montato michelin spero di non aver fatto una boiata, certo che a leggere qui....

        Commenta


        • #74
          Re: MICHELIN ENERGY

          Originariamente inviato da biscione Visualizza il messaggio
          oeeee mi state facendo spaventareeeeee
          alfa 147, circa 50000km/anno
          dopo tre treni consecutivi di er300...ottime per altro, ho voluto cambiare incuriosito e ieri, dico ieri monto 4 michelin primacy hp (205/55-16)
          non avendo mai montato michelin spero di non aver fatto una boiata, certo che a leggere qui....
          Penso tu possa stare tranquillo. Comunque ci faresti un grosso favore a dirci le tue impressioni man mano che macini i km. Io alla fine ho montato le Energy Saver, vi farò sapere più in là come si comportano sulla 156
          "ThaTZaLL's a Nub, hu.."

          Commenta


          • #75
            Re: MICHELIN ENERGY

            Allora per mia esperienza avevo una twingo 16v 75cv con assetto michelin energy saver e continental premium contact 175/55 r15 nel mio caso le michelin sono state veramente una gran bella gomma. Avevo montato le P3000 e le Yokohama non ricordo cosa e dopo due giorni il gommista me le ha ritirate perchè erano terribili. Comprato la polo 1.9tdi avevo le Bridgestone er300 e le ho tenute un giorno, il tempo di portare a casa dal concessionario la macchina e farci qualche giro cambiate subito con le Michelin pe2 Exalto, ne ho già montati due treni così e per me è una gran gomma...non ho controlli di stabilità ma e sempre incollata a terra...usandola sempre senza risparmio. Ora volevo montare una gomma nuova a livello delle pe2 ma da quel che ho capito dai test della stampa specializzata non c'è una gomma così valida ancora.

            Commenta


            • #76
              Re: MICHELIN ENERGY

              per ora mi sembra abbia solo la spalla più morbida dell'er300, tra oggi e domani ci farò 7/800km per lavoro, vedremo....

              Commenta


              • #77
                Re: MICHELIN ENERGY

                confermo, rispetto alle er300 danno una maggiore sensazione di scorrevolezza e direzionalità, la macchina sembra più manegevole, ma la spalla confermo quanto detto in precedenza....è più morbida e te ne accorgi in appoggio.

                Commenta


                • #78
                  Re: MICHELIN ENERGY

                  ..ed hanno maggior grip sul bagnato
                  http://s1.metaldamage.it/c.php?uid=134508
                  Auto: Alfa 146 1.4TSJunior, Toyota Yaris 1.0 Sol
                  Moto: Honda Shadow600C 1991

                  Commenta


                  • #79
                    Re: MICHELIN ENERGY

                    Originariamente inviato da biscione Visualizza il messaggio
                    oeeee mi state facendo spaventareeeeee
                    alfa 147, circa 50000km/anno
                    dopo tre treni consecutivi di er300...ottime per altro, ho voluto cambiare incuriosito e ieri, dico ieri monto 4 michelin primacy hp (205/55-16)
                    non avendo mai montato michelin spero di non aver fatto una boiata, certo che a leggere qui....
                    c'ho fatto 1000km circa....ma oggi pomeriggio (dopo una settimana circa) le ridò indietro e rimetto 4 er300 (per me la migliore nel segmento).....sarò matto ma con michelin non mi ci trovo proprio.
                    Ultima modifica di biscione; 10-02-2010, 11:17.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X