annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MICHELIN ENERGY

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • MICHELIN ENERGY

    Devo cambiare le gomme alla mia vettura mi hanno consigliato
    questi pneumatici come sono?sia sul fondo asciutto che bagnato?grazie anticipatamente.
    [IMG]http://www.cartooncars.com/images/print/fiat/unoturbored.jpg

  • #2
    per piacere...

    Guarda i Michelin Energy sono l'espressione massima di quello che c'è di più scarso in termini di pneumatici oggi in commercio. non sto scherzando. Non avrei altro modo di descrivertele. Tu mi dirai: perchè allora 8 macchine su 10 che escono di fabbrica le montano in primo equipaggiamento? Semplice, perchè sono le classiche gomme dell'utente medio che non capisce un caz di macchine. Hanno un disegno inutile, ma che in quanto tale è piuttosto silenzioso, quindi l'utente medio è contento perchè viaggia silenzioso. Hanno una mescola schifosa, dura, fatta per durare tanto, così l'utente medio vede che il battistrada non si consuma mai ed è contento. Piccolo particolare: il rovescio della medaglia di quest'ultima cosa è che quando hai su ancora metà del battistada la gomma è già da buttare perchè la mescola si è cristallizzata e sull'acqua si plana letteralmente. Per di più non costano neanche poco.
    Insomma gomme da prestazioni = zero. E attenzione: per prestazioni non intendo guida sportiva, intendo sicurezza , anche in condizioni di guida normale. E sopratutto con guida normale, perchè se fanno cagare già lì, figuriamoci se ti metti a tirare. (per informazione le equivalenti me**e Goodyear e Pirelli si chiamano NCT e P4000/3000)
    Un consiglio di cuore: monta una marca seria. Paghi di meno ed hai una gomma che lavora BENE, anche quando è consumata, e che ha delle prestazioni migliori. C'è n'è diverse : Yokohama, Bridgestone, Toyo, Dunlop, Continental, e sto pensando a modelli tranquilli. Per i modelli sportivi considera solo le prime due.
    Spero di averti convinto. Scusa se mi sono dilungato a non finire ma penso che spendere soldi, e non pochi per di più, perchè la MIchelin è forse la marca più cara che c'è in giro, per dei prodotti cosi scarsi (che siano gomme o qualsiasi altra roba) sia veramente una boiata. Ma poi te ne accorgeresti anche tu.
    Dicci cha macchina hai magari ti si può dare qualche indicazione più precisa.

    Ciao

    Kay
    Kay

    Commenta


    • #3
      Tutto giusto quanto detto da Kay, di base però dei risponderti a questa domanda :"Come uso io l'auto?". E' inutile infatti montare super-gomme se poi con l'auto ci vai a passeggio o comunque non la esasperi!!

      P.S. Consiglio gratuito che un gommista 'interessat' non ti
      darà mai!!!
      -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

      ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
      si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

      Commenta


      • #4
        ok

        Giustissimo anche quello che ha detto gtzack. Io concordo pienamente, parlavo infatti solo di qualità, non di prestazioni. Nel Senso che gli energy non sono da considerare neanche se vai piano, perchè ci sono gomme nettamente migliori anche per andare piano. Non vedo perchè devo spendere una cifra esagerata per mettermi sotto 4 energy di M quando con una cifra inferiore posso prendere un modello tranquillo della Yokohama o della Bridgestone. Vuoi mettere? Per esempio sul Civic della ia ragazza ho fatto montare gli S-760 della Yoko: vanno benissimo, silenziosi, equilibrati, ottima tenuta e sei sicuro che li sfrutti fino in fondo.
        Gomme come le energy sono da scartare a priori, perchè sotto qualsiasi punto di vista sono inferiori. Quantomeno costassero la metà, uno può dire "va bè ma a me delle prestazioni non me ne frega niente, basta che costino poco", ma cazzo costano costano di più di quelle buone!

        Kay
        Kay

        Commenta


        • #5
          Posseggo una uno 60sx la mia guida e tranquilla anche se molte vado per la guida sportiva.
          [IMG]http://www.cartooncars.com/images/print/fiat/unoturbored.jpg

          Commenta


          • #6
            e allora...

            Messaggio originariamente postato da AcE
            Posseggo una uno 60sx la mia guida e tranquilla anche se molte vado per la guida sportiva.
            A maggior ragione allora. Mi puoi dire che misura monti e che prezzo ti hanno fatto per le Merdergy?

            Kay
            Kay

            Commenta


            • #7
              Le gomme dure come sassi (io ora ho le buon anno turing 195/50) si consumano meno, ma con 1/3 del battistrada sul bagnato l'auto diventa inguidabile... Stamane a Roma pioveva, niente di eccezzionale, in citta su un po' di sconnesso mi sbuca una deficente da un parcheggio alla mia dx senza neanche guardare, io tranquillo vado a frenare... Ma non mi entra l'ABS neanche fossi sul ghiaccio!!! L'auto neanche rallentava!!! Ho dovuto svoltare al volo in una via a sx per non entrargli dentro!!! Scendo, do una controllata al volo alle gomme (non si sa mai, sono smemorato, magari avevo la pressione alle stelle...) niente, tutto normale... Riparto mezzo incazzato 1°, a 4000 g/m comincia a pattinare (smetterà penso), 2° (le ruote ancora a vuoto) alleggerisco un po' riprendo un po' di grip, 3° tutto giu'... Ancora a vuoto.... Sembrava di essere sul ghiaccio!!!!!!

              Commenta


              • #8
                non volevo esagerare...

                Messaggio originariamente postato da GEPACA
                Le gomme dure come sassi (io ora ho le buon anno turing 195/50) si consumano meno, ma con 1/3 del battistrada sul bagnato l'auto diventa inguidabile...
                Non volevo fare di tutta l'erba un fascio, ma io le touring o le P6000 le considero nient'altro che le sorelle maggiori di quelle gomme di cui sopra ho parlato cosi bene...


                Kay

                Kay

                Commenta


                • #9
                  Considerato il tipo di auto e come principalmente guidi ti posso consigliare delle Uniroyal o delle Marschall. Queste ultime non sono cero delle super sportive, ma le monta mio padre sulla Punto Elx e ci si trova molto bene. Il rapporto qualità/prezzo/durata è ottimo.

                  Mi rendo conto di uscire dal coro, ma quella di Ace è una Uno 60 (senza offesa ). Mi sembra inutile spendere una vaccata di lire per delle gomme che non saranno utilizzate al 100% nè dal guidatore nè dall'auto che le monta!!

                  Oh no??
                  -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

                  ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
                  si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

                  Commenta


                  • #10
                    giusto giusto

                    Messaggio originariamente postato da gtzack
                    Mi sembra inutile spendere una vaccata di lire per delle gomme che non saranno utilizzate al 100% nè dal guidatore nè dall'auto che le monta!!

                    Oh no??
                    hai perfettamente ragione. Anche considerando le dimensioni ridotte del pneumatico, più di tanto... A sto punto si tratta di mettersi in mano al proprio gommista di fiducia (se esiste) e scegliere in base a quello che tratta lui.
                    Niente di stratosferico ma l'importante è fare una spesa intelligente, prendere una gomma onesta che dia un buon comportamento e che sopratutto abbia un prezzo corretto per il tipo di gomma che è.


                    Kay
                    Kay

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X