annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MICHELIN ENERGY

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    La mia uno monta le 165/65/r13.Il prezzo va verso le 450mila lire.
    [IMG]http://www.cartooncars.com/images/print/fiat/unoturbored.jpg

    Commenta


    • #12
      ecco appunto...

      Messaggio originariamente postato da AcE
      La mia uno monta le 165/65/r13.Il prezzo va verso le 450mila lire.
      Tu calcola che io dal mio gommista ho pagato un treno di S-760 Yokohama 175/70 R13 600.000. Fatti due conti
      Penso che comunque sotto un certo prezzo non si va, neanche con una sottomarca. A meno che non vai a comprarle all'Euromercato, però penso a che atutto ci sia un limite.


      Kay
      Kay

      Commenta


      • #13
        RE-GOMME

        MI SA' CHE TRA DI VOI C'E' POCA GENTE CHE VA' FORTE CON LA
        MACCHINA E TANTI CHE VANNO FORTE CON LA LINGUA .
        DUNQUE PRECISANDO CHE LE GOMME COSIDETTE ENERGY HANNO MESCOLE AL SILICIO AD ALTA SCOREVOLEZZA E QUESTO GIA' DI PER SE' VUOL DIRE MINOR TENUTA SUL BAGNATO ED UNA CERTA DUREZZA DELLA GOMMA , GOMME COME CONSIGLIATE DA ALCUNI E CIOE' BRIDGESTONE , TOYO , YOKOHAMA , MARSHALL SONO IN TUTTO E PER TUTTO CARENTI DI SICUREZZA E PRECISIONE DI GUIDA RISPETTO AD ALTRI COSTRUTTORI AMERICANI O EUROPEI .
        AVETE MAI PROVATO VOI A GUIDARE SUL BAGNATO CON I BRIDGESTONE R701 O A GUIDARE SU FONDO SCIVOLOSO CON UNA
        GOMMA YOKOHAMA BENE SENTITE QUANTE VOLTE L'ABS SI INSERISCE ANCHE PER FRENATE NON AL LIMITE .
        IO PERSONALMENTE SULLA MACCHINA HO PROVATO DI TUTTO E POSSO
        DIRVI CHE COME COMPROMESSO LA MICHELIN NON ECCELLE IN NESSUN CASO MA E' VALIDA SEMPRE MENTRE ALTRE MARCHE OTTIME SUL BAGNATO FANNO SCHIFO SULL'ASCIUTTO E VICEVERSA A PARTE LE PIRELLI CHE FANNO SCHIFO SEMPRE .
        POI A TUTTI GLI ESPERTI GOMMISTI VORREI FARE UNA DOMANDA :
        SE E' VERO COME VOI DITE CHE LE MICHELIN SONO GOMME SCADENTI
        COME MAI A ME RITIRANO SOLO CARCASSE MICHELIN PER FARE LE
        GOMME RICOPERTE ?????


        UN SALUTO
        alex 115CV

        Commenta


        • #14
          x Alex 115Cv

          Se leggi bene il post, per intero, ti rendi conto che le gomme consigliate (si fa per dire) quali Marshall ed Uniroyal erano giustamente motivate dall'auto (Una Uno 55) e dalla guida del conducente (tranquilla)! Rimane platealmente ovvio che gommature del genere non vengano cosigliate su auto come la mia o Uno Turbo, Saxo VTS ed altro ancora. Soltanto un co***one però metterebbe delle super gomme su delle vetturette(e quindi costo aumentato e durata limitata) per andarci a passeggio.

          Ho un amico gommista e ti garantisco che per fare le ricoperte ritirano TUTTE le marche di pneumatici. A te ritirano le Michelin perchè monti Michelin

          P.S. Visto che vai quindi molto forte, non farlo altrettanto con la lettura
          Se ti può far comunque piacere io non reputo le Michelin delle cattive gomme. Le ho provate, ma per il mio tipo di guida ed assetto mi trovo meglio con altro.

          Ciao!
          -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

          ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
          si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

          Commenta


          • #15
            Re: RE-GOMME

            Messaggio originariamente postato da sabbages
            MI SA' CHE TRA DI VOI C'E' POCA GENTE CHE VA' FORTE CON LA
            MACCHINA E TANTI CHE VANNO FORTE CON LA LINGUA .
            Già da come ti presenti dopo 3 posts mi sembra che qui l'unico che corre con la lingua sei tu. Comunque non voglio fare polemiche inutili, non mi sono iscritto per questo.
            [/quote]

            DUNQUE PRECISANDO CHE LE GOMME COSIDETTE ENERGY HANNO MESCOLE AL SILICIO AD ALTA SCOREVOLEZZA E QUESTO GIA' DI PER SE' VUOL DIRE MINOR TENUTA SUL BAGNATO ED UNA CERTA DUREZZA DELLA GOMMA , GOMME COME CONSIGLIATE DA ALCUNI E CIOE' BRIDGESTONE , TOYO , YOKOHAMA , MARSHALL SONO IN TUTTO E PER TUTTO CARENTI DI SICUREZZA E PRECISIONE DI GUIDA
            no comment... Mi vuoi convincere che le Energy sono meglio?

            AVETE MAI PROVATO VOI A GUIDARE SUL BAGNATO
            certo

            CON I BRIDGESTONE R701 O A GUIDARE SU FONDO SCIVOLOSO CON UNA
            GOMMA YOKOHAMA
            Proprio con quella

            BENE SENTITE QUANTE VOLTE L'ABS SI INSERISCE ANCHE PER FRENATE NON AL LIMITE
            Mai capitato

            IO PERSONALMENTE SULLA MACCHINA HO PROVATO DI TUTTO E POSSO
            DIRVI CHE COME COMPROMESSO LA MICHELIN NON ECCELLE IN NESSUN CASO MA E' VALIDA SEMPRE MENTRE ALTRE MARCHE OTTIME SUL BAGNATO FANNO SCHIFO SULL'ASCIUTTO E VICEVERSA A PARTE LE PIRELLI CHE FANNO SCHIFO SEMPRE
            Io personalmente sulla macchina ho provato le Michelin perchè erano in primo equip. e le ho buttate dopo 25.000 km (kilometraggio inteso per tutto il treno) con su ancora metà del battistrada perchè sul bagnato sembravano saponette e sull'asciutto sembrava di avere fuori le tele. Via quelle ho montato altre marchettine del cazzo tipo yokohama o Toyo e non spreco neanche caratteri a spiegare la differrenza.
            Per quanto riguarda la differenza tra asciutto e bagnato nel comportamento di una gomma ho già scritto (ma non mi ricordo se su questo thred) che l'unico difetto di ALCUNI MODELLI delle yokohama è proprio quello di essere troopo sbilanciate nell'essere gomma da asciutto. (510, 520)
            Concordo Sui Pirelli.

            POI A TUTTI GLI ESPERTI GOMMISTI VORREI FARE UNA DOMANDA :
            SE E' VERO COME VOI DITE CHE LE MICHELIN SONO GOMME SCADENTI
            COME MAI A ME RITIRANO SOLO CARCASSE MICHELIN PER FARE LE
            GOMME RICOPERTE ?????
            Personalmente non le prendo neanche in considerazione le gomme ricoperte.


            Kay
            Kay

            Commenta


            • #16
              tyres...

              Kay te vedo aggressivo ma de-terminato

              Io ho le Falken...sull'asciutto sono spaventosamente incollate a terra...sul bagnato...ehm...:rolleyes:
              Ma calcolando che io sul bagnato mi faccio superare dalle mamme con le carrozzine, per me' e' stata una scelta felice
              Michelin le provai...meglio lasciarle sugli scaffali dei gommisti...(le Eagle F1 per prime!)
              Yokoama buone ma non super...
              Pirelli monnezza (solo la P0 e' buona come tenuta ma si consuma male ed e' rumorosa)...
              Bridgestone molto buone....

              Poi a prescindere dalle prove personali, la reazione di un pneomatico dipende dalla vettura e dai suoi pesi, dall'assetto...ecc.........

              Commenta


              • #17
                Re: tyres...

                Messaggio originariamente postato da DEVASbust
                Kay te vedo aggressivo ma de-terminato

                Io ho le Falken...sull'asciutto sono spaventosamente incollate a terra...sul bagnato...ehm...:rolleyes:
                Ma calcolando che io sul bagnato mi faccio superare dalle mamme con le carrozzine,
                GRANDIOSE LE FALKEN. Le ho anch'io e le trovo eccezionali. Solo che io mi trovo DA DIO anche sul bagnato. Abbiamo macchine molto diverse (se non mi sbaglio tusei quello con la punto da un milione di CV) però se una gomma fa schifo fa schifo. Anch'io sul bagnato sto attento, però so riconoscere quando una gomma ti permette di osare tranquillamente e di non stare lì a chiappe strette solo perchè c'è giù un po' d'acqua. Ecco. la Michelin non è certo una di queste gomme.
                Comunque le falken grandiose. Durano all'infinito e mantengono le prestazioni in maniera ottimale. Guarda non le rimonterò solo perchè sono innamorato della precisione delle Yoko e perchè ho cambiato gommista e questo nuovo non le tiene, alttrimenti sarebbe veramente azzeccata come gomma. Tra l'altro disegno direzionale ma piuttosto silenzioso. Hai le 502 come me, no?

                Ciao

                Kay
                Kay

                Commenta


                • #18
                  yes...

                  Proprio quelle....
                  Sara' per un assettino un po' duretto...ma sul bagnato un paio di volte "le chiappe strette" mi sono venute:rolleyes:

                  Come ho detto, dipende anche dalla distribuzione dei pesi pero'...

                  Commenta


                  • #19
                    Ho provato su un'altra uno come la mia le energy sul bagnato
                    e mi sembrano buone.Posso dire una cazzata perchè ho provato poche vetture con pneumatici diversi.Ci e capitato di fare una curva stretta sul bagnato a 70 80 km/h le ruote anno risposto bene alla curva sembrava di portare un treno.Con le altre gomme che aveva (non ricordo la marca non usurate)la macchina andava dritta in curva sempre sul bagnato Ciao!!.
                    [IMG]http://www.cartooncars.com/images/print/fiat/unoturbored.jpg

                    Commenta


                    • #20
                      boh...

                      Messaggio originariamente postato da AcE
                      Ho provato su un'altra uno come la mia le energy sul bagnato
                      e mi sembrano buone.Posso dire una cazzata perchè ho provato poche vetture con pneumatici diversi.Ci e capitato di fare una curva stretta sul bagnato a 70 80 km/h le ruote anno risposto bene alla curva sembrava di portare un treno.Con le altre gomme che aveva (non ricordo la marca non usurate)la macchina andava dritta in curva sempre sul bagnato Ciao!!.
                      Guarda vedi tu. Io non voglio imporre i miei giudizi a nessuno, so solo che le Energy sono universalmente riconosciute delle gomme di M (fra coloro che ne capiscono di auto). Poi se c'è qualcuno che la pensa diversamente liberissimo di farlo.
                      Il consiglio ultimo e totalmente disinteressato che ti do è di non montarle.


                      Ciao!

                      Kay
                      Kay

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X