ciao raga, un amico mi ha detto che l'olio 0w30 che ha su la mia macchina non è adeguato per l'estate
vi risulta?
non penso che la VW metta un olio inadeguato....
ciao
guarda oramai lo mettono anche nei 1.2 3 cilindri......
mi hanno detto che è ottimo, ha ottime specifiche, però non sò per le estati torride che abbiamo.....
su ex macchina alimentata a gpl ho iniziato ad usare olio con quella gradazione a 1800km e la car è stata venduta a 133.000 km. prove di compressione a 100.000 km con valori OTTIMI, velocità massima toccata dal proprietario seguente.
Uso tipo: autostrada allegra-andante
In effetti, visto che c'è e costerà + o - uguale, uno 0W40 sarebbe più sicuro.
NATURALMENTE gradazioni simili si iniziano ad usare ad auto nuova, mica dopo qualche decina di migliaia di km
+ High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina
Beh....quelle car hanno anche lo scambiatore acqua/olio per mantenere stabili le temperature di esercizio...dell'olio...
In America questi oli iperfluidi sono molto utilizzati....
L'unica cosa che potrebbe causare dei problemi è rappresentato dal fatto che gli idocarburi incombusti a contatto con l'olio aumentano il PH e diminuiscono di molto la viscosità...
L'acqua o la condensa,....favoriscono il degrado dell'olio...e il logorio di alcune parti meccaniche...tipo i cuscinetti...
Basta cambiarlo piu spesso rispetto alle specifiche della casa..
cambiare gradazione da 0w30 a 5w40/50, potrebbe creare problemi?
A parte le considerazioni sulla qualità/proprietà degli 0w30, vorrei cambiare gradazione alla macchina di mio papà visto soprattutto il costo di questi olii
Sul 1.8T VW che aveva prima il babbo, ci avevano messo 10w40 (da fabbrica...)
ciao raga, un amico mi ha detto che l'olio 0w30 che ha su la mia macchina non è adeguato per l'estate
vi risulta?
non penso che la VW metta un olio inadeguato....
ciao
cioè? hai messo lo 0-30 sulla Y? Cosa centra la vw? Se un motore è progettato per lavorare al meglio con olii molto fluidi non vuol dire che un'altro faccia lo stesso, sulla Y fire ci va il 40 e il 40 è meglio mettere altrimenti è facile avere troppe usure soprattutto a livello di bronzine-cuscinetti banco.
già che se ne parla dello 0w30 che mettono sui motori turbo VW... volevo chiedere se secondo voi un 5w40/50 potrebbe andare bene lo stesso...?
Rispondo a tutti e due in una volta sola Secondo me la gradazione 5w40 in estate non "va bene"... semplicemente VA MEGLIO. Un 50 a caldo è esagerato per un semplice motivo: se è consigliato uno 0w30 significa che quel motore è fatto con tolleranze ristrettissime... ma un 30 a caldo mi sembra veramente poco, se siamo in estate!
Dipendesse da me userei una gradazione 0w40, per non doverlo cambiare a seconda della stagione. Questo perché come regola generale si dovrebbe lasciare inalterato il più possibile il valore a freddo (sempre che non debba addirittura scendere in caso di freddo), ma passare dallo 0w consigliato ad un 5w mi sembra che faccia poca differenza. Ne farebbe di più se passassi da un 5w consigliato ad un 10w!
OT: Giustamente invece, come dice Zio, non userei mai un valore a caldo di 30 su di un Fiat Fire. Soffrono da matti il caldo. Vi ricordate della mia "famosa" ( ) tirata di 5 ore in Germania, con 39°? Avevo consumato mezzo litro di olio 10w40... con un 5w30 avrei FUSO.
Commenta