Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

... ed ora l' ACETONE !!!

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

    ma che ti deve rispondere???

    per l'ennesima volta, visto il bombardamento di mail, NON SAPPIAMO CHE FINE ABBIA FATTO TURBONET.

    Commenta


    • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

      ma chissà che mischione avrà combinato...
      ne avrà mica bevuto un po' trasformandosi in turbojekyll
      e ora non sa come tornare turbohide?
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

        Originariamente inviato da staffa Visualizza il messaggio
        ma che ti deve rispondere???

        per l'ennesima volta, visto il bombardamento di mail, NON SAPPIAMO CHE FINE ABBIA FATTO TURBONET.
        voi/l'admin ovviamente avete l'email dell'utente e nel caso l'utente non abiliti la ricezione di mail, è possibile chiedere all'admin di recuperare l'indirizzo e cercare di contattarlo

        non gli ho chiesto che fine ha fatto
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

          Salve, ho letto quasi tutti iporst sui vari esperimenti con acetone, olio di colza, acquaragia...
          Devo fare un piccola premessa, io ho sempre messo dell'olio, circa mezzo litro su un pieno di 55 litri, e ho usato dell'olio per i motori 2tempi. Al limite d'inverno aggiungevo della benzina normale, per circa il 10/15% su un pieno.
          Mai avuto problemi, però ora mi rendo conto che con tutti gli additivi industriali che piazzano nel gasolio, il motore fa quallo che può.
          Dell'acetone messo in dosi minime dalla 0,5 allo 0,3 % avevo giàsentito prlare. ma non ho trovato nessuno che l'avesse provato.
          Con questa macchina mi sono praticamente ammellato, ho una volvo v50 2000diesel. Sono passato dalla vecchia golf diesel alla A4 alla bmw serie 3.
          Adesso vorrei provare a vedere se con l'acetone, riesco a far giare il motore senza più strani impuntamenti.
          Però il dubbio mi assale, con l'impianto di alimenazione in suo, posso avere dei problemi??
          Grazie per la pazienza.

          Commenta


          • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

            Salve, ho letto quasi tutti i post sui vari esperimenti con acetone, olio di colza, acquaragia...
            Devo fare un piccola premessa, io ho sempre messo dell'olio, circa mezzo litro su un pieno di 55 litri, e ho usato dell'olio per i motori 2tempi. Al limite d'inverno aggiungevo della benzina normale, per circa il 10/15% su un pieno.
            Mai avuto problemi, però ora mi rendo conto che con tutti gli additivi industriali che piazzano nel gasolio, il motore fa quallo che può.
            Dell'acetone messo in dosi minime dalla 0,5 allo 0,3 % avevo già sentito parlare, ma non ho mai trovato nessuno che l'avesse provato.
            Con questa macchina mi sono praticamente ammellato, ho una volvo v50 2000diesel. Sono passato dalla vecchia golf diesel alla A4 alla bmw serie 3.
            Adesso vorrei provare a vedere se con l'acetone, riesco a far giare il motore senza più strani impuntamenti.
            Però il dubbio mi assale, con l'impianto di alimenazione in suo, posso avere dei problemi??
            Grazie per la pazienza.

            Commenta


            • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

              come dice il buon Folagana...queste percentuali di acetone sono talmente basse che non riescono a intaccare i materiali presenti..i quali devono resistere ad altrettanti componenti molto aggressivi presenti del carburante stesso
              ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
              - - - Aggiornato - - -
              Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

              Commenta


              • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                Originariamente inviato da almamajor Visualizza il messaggio
                Salve, ho letto quasi tutti i post sui vari esperimenti con acetone, olio di colza, acquaragia...
                zziipp
                Dell'acetone messo in dosi minime dalla 0,5 allo 0,3 % avevo già sentito parlare, ma non ho mai trovato nessuno che l'avesse provato.
                Con questa macchina mi sono praticamente ammellato, ho una volvo v50 2000diesel. zziipp
                Grazie per la pazienza.
                Per il gasolio la dose è di 1,87 ml x Lt. = 110 ml x 60 Lt. però i vantaggi li noti dopo 2/3 pieni.

                Da 2 mesi sto utilizzando dosi "d'urto" per trattare un motore con molti Km. = 300 ml di acetone alternati a 300 ml di Diluente Nitro in 45/50 Lt di gasolio in ogni pieno cioè ogni settimana.

                Per il momento solo ed esclusivamente grossi vantaggi.

                Un saluto
                Meglio prevenire che curare

                Commenta


                • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                  Siete daccordo che invece per la benzina le dosi ideali sono invece di:
                  Acetone 2,81 ml * litro + Toluene 2,81 ml * litro + Olio 0,5-1,0 ml * litro
                  ????????????????????????????????????????????????????????????????????????

                  So che chi parla di questi composti sa quel che dice ma io senza avere esperienza in chimica chiedo: ma i vari trielina, acquaragia, acetone ecc non lasciano assolutamente residui?ad es nel filtro benzina, sugli iniettori o nel circuito in generale?
                  Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
                  La mia Punto mk2/b 1.2 16v
                  La mia media consumo è 7 l/100km

                  Commenta


                  • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                    Nel filtro non credo proprio lascino residui, magari lasciano quello che portano via dal serbatoio quando puliscono
                    Consumo Peugeot 3008
                    Consumo Liberty 125

                    Commenta


                    • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                      beh cmq se i residui fossero nel filtro il problema non sussisterebbe è fatto apposta per filtrare
                      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                      - - - Aggiornato - - -
                      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X