Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

... ed ora l' ACETONE !!!

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

    penso che loro devono pagare per smaltirlo..se te ne fai dare un pò di sicuro non si incazzano


    tipo ai McDonald..ne producono in quantità industriale
    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
    - - - Aggiornato - - -
    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

    Commenta


    • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

      Ma perchè nessuno si mette in testa che l'olio è ok per percorrenze basse solo se si ha un mezzo a precamera?
      Un DI va fatto partire a nafta, scaldato, switchato a olio peri l viaggio e rialimentato a gasolio prima dello spegnimento (se da spento il motore arriverà a raffrerddarsi) per almeno 1-2km.
      Se uno non fa almeno 20-30km al colpo non vale la pena...

      Io con la Punto vado a olio...sempre...
      E infatti è a precamera.

      Commenta


      • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

        Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
        avete "rischiato" perchè il gasolio era troppo poco

        Era sottointeso che mezzo litro di acquaragia....così come gli 80cc....van messi su un pieno di 50 litri
        IN passato ho avuto una Megane con CR di prima generazione sulla quale ho sperimentato di tutto di più e nelle percentuali più impensabili (nel serbatoio), giungendo alla conclusione che potevo far danno solamente con l'acqua...
        Ho estremizzato per riderci sopra, però, escludendo le pompe a bassa pressione che mi è capitato di rompere due volte (chissà se per la viscosità del carburante oleoso oppure per diffettosità congenita), ho avuto l'impressione che la macchina "digerisse" bene qualunque cosa.
        www.tpvracing.it >> Rimappature ECU personalizzate

        Commenta


        • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

          Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
          Ma perchè nessuno si mette in testa che l'olio è ok per percorrenze basse solo se si ha un mezzo a precamera?
          Un DI va fatto partire a nafta, scaldato, switchato a olio peri l viaggio e rialimentato a gasolio prima dello spegnimento (se da spento il motore arriverà a raffrerddarsi) per almeno 1-2km.
          Se uno non fa almeno 20-30km al colpo non vale la pena...

          Io con la Punto vado a olio...sempre...
          E infatti è a precamera.

          dipende dalle temperature...in estate qui dove sto io si toccano i 40° e spesso si passano quindi l'olio non dà problemi anche se vado al 60% il che nn mi pare poco......

          x venom:da paura!!!! ho trovato un ristorante che me lo da a gratis!!!! pero' penso che debbo filtrarlo in qualche modo....e poi se qualche micropezzo di fritto va negli iniettori non c'è nessun pericolo?
          i'm a colza boy

          Commenta


          • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

            Originariamente inviato da MandingoAz Visualizza il messaggio
            IN passato ho avuto una Megane con CR di prima generazione sulla quale ho sperimentato di tutto di più e nelle percentuali più impensabili (nel serbatoio), giungendo alla conclusione che potevo far danno solamente con l'acqua...
            Ho estremizzato per riderci sopra, però, escludendo le pompe a bassa pressione che mi è capitato di rompere due volte (chissà se per la viscosità del carburante oleoso oppure per diffettosità congenita), ho avuto l'impressione che la macchina "digerisse" bene qualunque cosa.
            pazzA

            Originariamente inviato da Zeel Visualizza il messaggio
            dipende dalle temperature...in estate qui dove sto io si toccano i 40° e spesso si passano quindi l'olio non dà problemi anche se vado al 60% il che nn mi pare poco......

            x venom:da paura!!!! ho trovato un ristorante che me lo da a gratis!!!! pero' penso che debbo filtrarlo in qualche modo....e poi se qualche micropezzo di fritto va negli iniettori non c'è nessun pericolo?
            ovviamente va filtrato ehheehehhehe


            mi pare che il buon VRC l'abbia fatto...fatti dire da lui [o da chi sa] come filtrarlo al meglio


            ...a me viene in mente solo il colino
            ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
            - - - Aggiornato - - -
            Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

            Commenta


            • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

              Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
              pazzA
              Dillo forte!!
              Pensa ora che ho la macchina a benzina che "bombe" carico nel serbatoio...
              ......se avessi modo verserei l'antinebbia pure nella bombola del GPL.
              Ultima modifica di MandingoAz; 24-11-2007, 06:44.
              www.tpvracing.it >> Rimappature ECU personalizzate

              Commenta


              • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                CHI SA COME FILTRARE L'OLIO ESAUSTO DEI RISTORANTI?
                e se ci vuole qualche dritta particolare prima di utilizzarlo
                ogni aiuto sarà ben accetto ^_^
                i'm a colza boy

                Commenta


                • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                  prima lo scaldi ben bene sui 50 gradi così l'olio viene su e la cacca e l'acqua sedimentano

                  prendi la parte superiore e la filtri facevdola passare attraverso una vecchia T-shirt di cotone...

                  è un'operazione lunga e menosa, ma non vedo altri sistemi a meno di usare sistemi costosi...


                  ad esempio negli stabilimenti di riciclo estraggono l'olio anche dalle melme usando esano come solvente
                  quindi passano il liquido in un evaporatore, così recuperano l'esano e ottengono l'olio pulito.
                  sciushing and sorbing is not possible

                  Commenta


                  • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                    Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
                    prima lo scaldi ben bene sui 50 gradi così l'olio viene su e la cacca e l'acqua sedimentano

                    prendi la parte superiore e la filtri facevdola passare attraverso una vecchia T-shirt di cotone...

                    è un'operazione lunga e menosa, ma non vedo altri sistemi a meno di usare sistemi costosi...


                    ad esempio negli stabilimenti di riciclo estraggono l'olio anche dalle melme usando esano come solvente
                    quindi passano il liquido in un evaporatore, così recuperano l'esano e ottengono l'olio pulito.

                    thanks belinassu!!!
                    -se invece di una t-shirt uso una zanzariera ripiegata un paio di volte cosi ci mette meno tempo a filtrare( a meno che i buchetti della zanzariera non siano troppo grandi..che ne dici?)
                    -e se invece di riscaldarlo (per le quantita che ne debbo fare io penso che spendo piu di gas che altro)lo lascio qualche giorno fermo( ho notato che sul fondo si depositano i resti di fritto,sarà abbastanza?)
                    -se per scrupolo,dopo averlo filtrato, lo lascio nella tanica con un 100 cc di acetone o acqua ragia(che in teoria dovrebbero sfogare la loro aggressività sull'olio in modo da renderlo piu fluido...ed inoltre dovrebbe essere meno aggressivo dopo,quando lo metto nel serbatoio)invece che miscelare il tutto poco prima di metterlo nel serbatoio
                    e grazie ancora per la risposta!!!
                    i'm a colza boy

                    Commenta


                    • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                      qualunque operazione da te proposta che aumenti la velocità di filtrazione
                      ne compromette la qualità....

                      l'unico modo veloce sarebbe usare sempre un filtro a maglie fitte, ma scaldando l'olio e diluendolo con solvente

                      poi devi recuperare il solvente con l'evaporatore....
                      sciushing and sorbing is not possible

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X