Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

... ed ora l' ACETONE !!!

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

    Originariamente inviato da giuseppe92 Visualizza il messaggio
    i risultati migliori si ottengono con additivi adatti per la pulitura del circuito del gasolio compresi iniettori, camera di combustione e valvole. se ne trovano molto in giro di additivi validi non comprateli al super mercato, ma da un autoricambista possibilmente di fiducia,spendete 5 euro in più ma il vostro motore ve ne sarà grato e l'effetto non è dannoso.
    questi prodotti vanno usati con cautela in quanto modificano la combustione.
    io personalmente da quando ho comprato la macchina il primo pieno ho messo petrolio bianco puro in piccole percentuali e tutt'ora continuo a metterlo 1 pieno si e 2 no e vi posso garantire che dopo 180 mila km non ho mai avuto problemi nel circuito del gasolio e ne sugli iniettori.
    1. se "l'effetto non è dannoso" allora perché "vanno usati con cautela"?

    2. il "petrolio bianco puro" non è altro che kerosene... che è presente in percentuali non piccole nel carburante diesel, insieme al gasolio. Che potrà mai fare un'ulteriore minima aggiunta non è agevole sapere...

    Commenta


    • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

      Giuseppe 92, leggi bene....
      L'acetone a quelle % fa SOLO che bene.
      Ti posso dire che conosco gente che ne avrà messi ETTOLITRI (negli anni chiaramente) e non ha MAI avuto problemi legati all'utilizzo, se poi il problema deriva da altro, bhè! non è mica acqua santa.

      Commenta


      • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

        voi che quantità consigliate per un 1.3Mjet con 90 mila km?
        Ho 1 litro di acetone puro e 1 litro di acquaragia inodore.
        Sarebbe la prima volta.
        Sempre il 0,2% ?
        IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
        IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
        http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

        Commenta


        • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

          non riguarda il topic ma ieri ho aggiunto un pò di diluente nitro nel serbatoio della benzina
          ho l'impressione che l'auto gira meglio di prima
          fatto la cazzata?

          Commenta


          • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

            Originariamente inviato da xenonevolution Visualizza il messaggio
            non riguarda il topic ma ieri ho aggiunto un pò di diluente nitro nel serbatoio della benzina
            ho l'impressione che l'auto gira meglio di prima
            sul retro cè scritto toluene metanolo,nafta(petrolio),frazione leggera di hydrotreating
            fatto la cazzata?
            up up

            Commenta


            • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

              lho ripetuto di nuovo e la macchina continua ad andare sempre + bene

              Commenta


              • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                Originariamente inviato da xenonevolution Visualizza il messaggio
                lho ripetuto di nuovo e la macchina continua ad andare sempre + bene
                Andra` sempre meglio fino a quando non gripperai un iniettore

                Commenta


                • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                  spiegazione teorica del grippamento,gentilmente,visto che ne sei così sicuro e ti fa tanto ridere,se no sono solo parole al vento

                  Commenta


                  • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                    l`iniettore di un auto a benzina è costituito da un otturatore in fase NC (Normalmente Chiuso) che, in fase di riposo, viene premuto a tenuta da una molla contro il foro di uscita per impedire il passaggio del carburante.Quando è il momento di immettere la benzina nella camera del cilindro, la centralina elettronica da un impulso all'avvolgimento dell'elettroiniettore che genera un campo magnetico che fa alzare l'otturatore e permette il passaggio del carburante precedentemente messo in pressione dalla pompa di alimentazione. La centralina determina anche il tempo di apertura dell'otturatore, permettendo così il passaggio di una quantità maggiore o minore di carburante.
                    Quindi possiamo affermare che un iniettore e` un componente elettromeccanico.
                    Detto questo dovremo ora spiegare L`UTILITA` DI FAR PASSARE CONTINUAMENTE un liquido altamente corrosivo e con potere di lubricita` uguale a 0, all`interno del suddetto componente.
                    Secondo il mio contestabilissimo parere gli iniettori vanno puliti esclusivamente ad ultrasuoni e` tenuti efficienti sostituendo il filtro carburante con frequenza, ed evitando nel modo piu`assoluto di aggiungere al carburante ricette degne di nonna Tina.
                    Ultima modifica di peg; 13-07-2012, 06:47.

                    Commenta


                    • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                      Non bisogna mica fare il pieno di 50 litri di acetone...............
                      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                      - - - Aggiornato - - -
                      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X