annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

liquido refrigerante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • liquido refrigerante

    Ho visto che anche per i liquidi refrigeranti c'è un'ampia varietà di scelta.Anch'essi possono avere una classificazione (come la api per gli oli),avere additivi (organici o semi-organici,minerali),essere studiati per una durata maggiore (long life) e chi più ne ha piu ne metta.

    Guardate infatti la sezione liquidi refrigeranti della elf...c'è da mettersi le mani nei capelli

    http://www.lubricants.elf.com/live/w...4?OpenDocument
    Ultima modifica di giggio26; 21-06-2005, 23:47.

  • #2
    Re: liquido refrigerante

    dipende da dove abiti e quindi temperature invernali.

    Perconalmente mi trovo bene con arexons già pronto che va fino a -22°
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      Re: liquido refrigerante

      Anche io uso arexons -22 e va alla grande!
      Non sporca e non puzza!

      Per la scelta se non vai mai a temperature estreme mantieni gradazioni tranquille!
      Infatti prendendo x esempio l'arexons il -22 raffredda meglio del -40 visto che nel -22 c'è più acqua (che trasporta meglio il calore dell'antigelo)
      Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
      Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

      Commenta


      • #4
        Re: liquido refrigerante

        questo me lo ricordavo,infatti meglio un max -20 che oltre se nn si hanno specifiche esigenze di freddo estremo
        Per il resto l'uno vale l'altro?tutti questi additivi?

        Commenta


        • #5
          Re: liquido refrigerante

          Quello rosso (nuova tecnologia) ha una diversa additivazione da quello verde-blu (infatti nn devono essere mescolati mai perchè potrebbero reagire). Consente intervalli di sostituzione più lunghi e è maggiormente efficace contro l'elettrocavitazione, essendo studiato appositamente per motori in lega.

          L'Arexons è un buon antigelo, ma non ha una caratteristica che invece ha il Paraflu, per me importante: non è in grado di rimuovere ruggine e calcare. Infatti il Paraflu è in grado di sciogliere la ruggine e il calcare, mentre l'Arexons -come molti liquidi permanenti- si limita a salvaguardare il circuito da ruggine e calcare, nulla facendo contro i vecchi depositi.
          Tutto sommato questo è un bene per motori molto anziani dove andare a togliere croste significherebbe aprire falle (a me successe sulla vecchia Y10 proprio dopo aver immesso Paraflu e dovetti cambiare il radiatore!). Su motori ove è stato sempre usato Paraflu -e sostituito normalmente-, consente di effettuare le sostituzioni periodiche senza necessità di utilizzare preventivamente un disincrostante.
          La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

          Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

          Commenta


          • #6
            Re: liquido refrigerante

            Originariamente inviato da coolele
            Quello rosso (nuova tecnologia) ha una diversa additivazione da quello verde-blu (infatti nn devono essere mescolati mai perchè potrebbero reagire). Consente intervalli di sostituzione più lunghi e è maggiormente efficace contro l'elettrocavitazione, essendo studiato appositamente per motori in lega.

            L'Arexons è un buon antigelo, ma non ha una caratteristica che invece ha il Paraflu, per me importante: non è in grado di rimuovere ruggine e calcare. Infatti il Paraflu è in grado di sciogliere la ruggine e il calcare, mentre l'Arexons -come molti liquidi permanenti- si limita a salvaguardare il circuito da ruggine e calcare, nulla facendo contro i vecchi depositi.
            Tutto sommato questo è un bene per motori molto anziani dove andare a togliere croste significherebbe aprire falle (a me successe sulla vecchia Y10 proprio dopo aver immesso Paraflu e dovetti cambiare il radiatore!). Su motori ove è stato sempre usato Paraflu -e sostituito normalmente-, consente di effettuare le sostituzioni periodiche senza necessità di utilizzare preventivamente un disincrostante.

            Io ho usato per 2 anni l'arexons verde, poi l'ho scaricato, ho caricato solo acqua distillata e il pulitore del circuito, l'ho lasciato agire per 30 minuti a motore acceso,l'ho scaricato sciacquando molto bene con acqua distillata ed infine ho rimesso l'arexons verde...

            Che dici sono a posto?
            Ho messo l'arexons perchè mi sembrava che rimanesse molto più pulito (dopo 2 anni era come nuovo mentre il paraflu dopo 2 anni era unto puzzolente e molto sporco........ora mi hai spiegato il perchè!)
            Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
            Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

            Commenta


            • #7
              Re: liquido refrigerante

              ho dovuto mischiare Arexon con paraflu (entrambi azzurri però) non succede niente vero?

              Avevo visto anche Arexons rosso ma costava di + e + difficile da reperire, così ho optato per il solito azzurro
              VENDO LEON!!!

              LA MIA LEON
              Ciao Nonna....

              Commenta


              • #8
                Re: liquido refrigerante

                Ax, dovresti essere a posto e avere tutto pulito, ad ogni modo la prox volta puoi mettere il Paraflu, così non avrai bisogno del disincrostante quando lo dovrai ricambiare perchè il Paraflu avrà fatto la parte del "pulitore"! Comunque io ho il Paraflu da un bel pò ed è bello pulito, segno che il motore dentro (e il radiatore) sono puliti, perciò magari ti si sporcherà la prima volta o le prime due e poi non più!

                Albegerm non corri pericolo, non succede nulla a mischiare liquidi verdi/blu. Se avessi mischiato il rosso, allora sì!
                La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                Commenta


                • #9
                  Re: liquido refrigerante

                  Originariamente inviato da coolele
                  Albegerm non corri pericolo, non succede nulla a mischiare liquidi verdi/blu. Se avessi mischiato il rosso, allora sì!
                  ottimo grazie

                  Mi è venuto un dubbio mentre diluivo il Paraflu: acqua del rubinetto non contiene calcare e altri sali?
                  VENDO LEON!!!

                  LA MIA LEON
                  Ciao Nonna....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: liquido refrigerante

                    Yes, soprattutto calcare. Infatti si consiglia vivamente acqua distillata
                    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X