annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[OLIO] Lubex 2T

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [OLIO] Lubex 2T

    Ho notato quest'olio (per scooter 2 tempi) al supermercato, in vendita ad un prezzo molto basso (4 euro, ma addirittura lo si trova a 2..): è un semisintetico, a quanto ho letto sulla confezione.

    Qualcuno l'ha provato ?
    SUV: Stupid Useless Vehicle

  • #2
    Re: [OLIO] Lubex 2T

    Originariamente inviato da teovt
    Ho notato quest'olio (per scooter 2 tempi) al supermercato, in vendita ad un prezzo molto basso (4 euro, ma addirittura lo si trova a 2..): è un semisintetico, a quanto ho letto sulla confezione.

    Qualcuno l'ha provato ?
    ciao

    nn ho esperienze di lubex 2t... ma piuttosto di lubex synt, un onesto semisintetico 10W40. nn lascia residui, ( nemmeno sull' astina )e pare svolga egregiamente il suo lavoro ( io cmq lo cambio piuttosto spesso )

    ill mio post giusto per dire quello che so di casa lubex

    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

    Commenta


    • #3
      Re: [OLIO] Lubex 2T

      Originariamente inviato da turbonet
      ciao

      nn ho esperienze di lubex 2t... ma piuttosto di lubex synt, un onesto semisintetico 10W40. nn lascia residui, ( nemmeno sull' astina )e pare svolga egregiamente il suo lavoro ( io cmq lo cambio piuttosto spesso )

      ill mio post giusto per dire quello che so di casa lubex

      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
      Uhm.. allora penso che abbandonerò la "famiglia" castrol per passare al ben più economico lubex
      SUV: Stupid Useless Vehicle

      Commenta


      • #4
        Re: [OLIO] Lubex 2T

        io ho sempre usato castrol TTS giallo. costikkia è vero ma dopo 13'000 km fatti sempre a palla ho tirato giù il cilindro/pistone ed erano bellissimi, lucidi, senza incrostazioni, in perfetto stato e minimamente usurati!
        PUNTO GT 1.4 turbo
        L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
        "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

        P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
        NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

        Commenta


        • #5
          Re: [OLIO] Lubex 2T

          Originariamente inviato da racingrunner
          io ho sempre usato castrol TTS giallo. costikkia è vero ma dopo 13'000 km fatti sempre a palla ho tirato giù il cilindro/pistone ed erano bellissimi, lucidi, senza incrostazioni, in perfetto stato e minimamente usurati!
          Finora ho sempre usato castrol semisintetico, ultimamente il TTS: il problema è che costano, rispettivamente 8 e 11 euro al litro..Il mio dubbio era se tale differenza di prezzo, rispetto all'olio oggetto della discussione, fosse effettivamente corrisposta da un miglioramento proporzionale nella qualità del lubrificante..insomma se ne valesse la pena: considerato che il mio non è certo un motore spinto ed è uno scooter del '96...
          SUV: Stupid Useless Vehicle

          Commenta


          • #6
            Re: [OLIO] Lubex 2T

            Originariamente inviato da teovt
            Uhm.. allora penso che abbandonerò la "famiglia" castrol per passare al ben più economico lubex
            non lo fare!sul mio scooter 100 a 2 tempi l'ho sempre usato e mi faceva un sacco di fumo!poi ho cambiato e ho preso il bardall!come promesso il fumo è quasi sparito
            www.autoalcentesimo.com

            Commenta


            • #7
              Re: [OLIO] Lubex 2T

              Lascia stare quelle schifezze da supermercato che lasciano un sacco di residui e usa questi prodotti:
              Shell Advance Racing 2T (il migliore in assoluto anche per uso agonistico) o Shell Sint 2T.(otrtimo ad un prezzo inferiore).
              Castrol TTS, Motul .......

              Commenta


              • #8
                Re: [OLIO] Lubex 2T

                Io usavo il lubex minerale 2T diciamo 10 anni fa, dapprima aveva una confezione che era fantastica, ancora oggi le conservo travasandoci altri oli 2t perchè aveva un beccuccio con un fantastico salvagoccia, l'olio era molto buono e non lasciava quasi per niente residui (ho aperto il motore dopo 10.000km ed era fantastico da quanto era pulito, anche a livello di usura era molto buono) per contro era un lubrificante un pò troppo fluido (si sentiva il motore che vibrava maggiormente). Questo durò solo 2 anni dopodichè cambiarono sia confezione che olio (senza salvagoccia e l'olio che sembrava acqua) da allora non l'ho + preso nè ho provato gli ultimi che anche io ho visto a 2€, però è minerale. All'epoca costava 2500£/lt, un prezzo a dir poco irrisorio.
                Club punto 75
                Quelli della Punto 85
                Club F.I.R.E. 45

                Commenta


                • #9
                  Re: [OLIO] Lubex 2T

                  Sui 2 tempi SOLO FULL SYNT!
                  E di ottima qualità.
                  Anche su scooter 50cc originali, costano più ma non intasano la marmitta: con i 2 scooter che ho avuto ho fatto in tutto 35.000 km senza mai cambiare uno scarico perchè intasato......gli amici miei che per risparmiare prendevano oli semisintetici o minerali dopo 8 km si ritrovavano con la marmitta tappata!
                  Segui il mio consiglio, poi le marche vanno bene tutte, io ho usato il bardhal kts e mi sono sempre trovato ottimamente, ma ripeto l'importante è che sia full synt!
                  Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
                  Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

                  Commenta


                  • #10
                    Re: [OLIO] Lubex 2T

                    Una merdaccia di olio! che schifo, avevo finito il castrol ed era agosto e da un benzinaio cera solo questo olio di merda! fumo a non finire lo scarico lavato di olio


                    cmq sugli scooter 50cc e meglio usare il top 50 o ancora meglio lo shell 2t racing scooter! costa meno ed e un OTTIMO olio smokeless

                    oli x 2 te ad elevato regime ( TTS IP pro GPX ecc ecc) non vanno bene

                    ora sul mio NSR sto usando il LINX racing 9 euro al litro ma va da dio ed e una produzione FL
                    MeccanicoVoncione:Presidente

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X