Bene, Vi trasmetto le info raccolte in vari forum,
I° Attenzione è ILLEGALE!! il rischio è molto molto serio
da codice penale!! Lo Stato s'incazza! perchè gli fottete la tassa ( accisa UTF) sui carburanti, chiaro?
Se vi becca la Finanza che ( puzzate di fritto misto!!

siete denunciati per contrabbando, elusione d'accisa ecc... sono caxxi amari!
II° Funziona davvero! l'unico inconveniente è da risolvere la questione della densità, ma molti motori anche modernissimi ultime generazioni, non accusano ....cioè i motori Disel, di per se potrebbero andare anche a carbonella liquida senza problemi, ma tutto quello che porta il carburante dal serbatoio fino in camera di combustione è tarato per la fluidità del gasolio, quindi usare olio di semi vari al70%più gasolio al 30% (meccanicamente) comporta rischi di trafilaggi, e anomalie da cambio di fluidità, anche se 50% e 50% (proporzione invernale) è il rapporto di fluidità più vicino all'originale...
III° Sempre meccanicamente e teoricamente si potrebbe usare anche l'olio che ha già dato servizio di frittura in cucina ( sono serio! ) ma aumenta l'acidità per via del fatto che è più ossidato!
Se siete tentati sappiate che :
L'olio di semi vari costa al supermercato 990 Lire al litro, dovrete pagare l'accisa sui carburanti presso l'ufficio UTF provinciale, e allora? non conviene più!
Se non pagate l'accisa all'ufficio UTF siete dei contrabbandieri! e Vi assumete i Vs.rischi ...
IO, VI HO AVVERTITI !!