annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bardahl engine tune-up and flush

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bardahl engine tune-up and flush

    Chi lo conosce? è valido?
    Riporto quello che c'è scritto sul sito della bardahl:

    PULITORE PER MOTORE

    É un trattamento per olio motore che scioglie i depositi, le gomme e le vernici che si sono formate sulle parti metalliche. E' racomandato per tutti i motori a benzina o Diesel che hanno perduto le prestazioni ottimali e la potenza a causa dello sporcamento, dell'usura e della corrosione. Pulisce l'insieme del circuito di alimentazione dell'olio. Ristabilisce l'efficienza e le prestazioni del motore.

    MODALITA' D'USO:versare il contenuto del flacone nel serbatoio dell'olio motore. Percorrere 200-300 Km oppure far girare il motore per 20-30 minuti a 3000-4000 giri. Svuotare il motore e cambiare l'olio e filtro dell'olio.

  • #2
    Re: Bardahl engine tune-up and flush

    Provalo... non dovrebbe essere male..
    Club punto 75
    Quelli della Punto 85
    Club F.I.R.E. 45

    Commenta


    • #3
      Re: Bardahl engine tune-up and flush

      Esattamente ciò su cui volevo informarmi anche io. Lunedì devo andare ad informarmi per l'olio motore della bardhal e vedo anche che prodotti hanno per la pulizia del condotto di lubrificazione, se nulla mi convince chiedero questo che in fondo ha cmq un nome!

      Commenta


      • #4
        Re: Bardahl engine tune-up and flush

        si son 2 cose che non mi piacciono nella descrizione di quel prodotto...
        la prima è l'uso per 200-300km del quale non mi piace il fatto che alla fine della fiera è come dire "usalo per un po' di giorni" con fermi macchina prolungati ed olio che si raffredda ed addensa, e poi il filtro quanto potrà esser contento?

        E poi l'alternativa che non ha senso di per sè ed in relazione all'uso dei 200-300 km.
        Che deve fare uno? mettersi in strada in prima e girar con il motore che urla per una mezz'ora? o lo teniamo bello allegrotto dentro un'officona......? ed i famosi catalizzatori e/o sonde e circuito di raffreddamento che ne penseranno????
        + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

        Commenta


        • #5
          Re: Bardahl engine tune-up and flush

          Originariamente inviato da B2B
          ...............................................................................................ed i famosi catalizzatori e/o sonde e circuito di raffreddamento che ne penseranno????

          non so... glielo si potrebe chiedere a posteriori


          ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

          Commenta


          • #6
            Re: Bardahl engine tune-up and flush

            Originariamente inviato da B2B
            si son 2 cose che non mi piacciono nella descrizione di quel prodotto...
            la prima è l'uso per 200-300km del quale non mi piace il fatto che alla fine della fiera è come dire "usalo per un po' di giorni" con fermi macchina prolungati ed olio che si raffredda ed addensa, e poi il filtro quanto potrà esser contento?

            E poi l'alternativa che non ha senso di per sè ed in relazione all'uso dei 200-300 km.
            Che deve fare uno? mettersi in strada in prima e girar con il motore che urla per una mezz'ora? o lo teniamo bello allegrotto dentro un'officona......? ed i famosi catalizzatori e/o sonde e circuito di raffreddamento che ne penseranno????

            ma allora anche il sintoflon ET scioglie le morchie in tempi prolungati, quindi anche lui ha questi problemi?

            Commenta


            • #7
              Re: Bardahl engine tune-up and flush

              Originariamente inviato da B2B
              si son 2 cose che non mi piacciono nella descrizione di quel prodotto...
              la prima è l'uso per 200-300km del quale non mi piace il fatto che alla fine della fiera è come dire "usalo per un po' di giorni" con fermi macchina prolungati ed olio che si raffredda ed addensa, e poi il filtro quanto potrà esser contento?

              E poi l'alternativa che non ha senso di per sè ed in relazione all'uso dei 200-300 km.
              Che deve fare uno? mettersi in strada in prima e girar con il motore che urla per una mezz'ora? o lo teniamo bello allegrotto dentro un'officona......? ed i famosi catalizzatori e/o sonde e circuito di raffreddamento che ne penseranno????
              200-300km...continuati!! e con l'olio caldo! Ovvero l'equivalente di tenere il motore (magari vecchiotto e nn catalizzato) a 3.000 giri...

              Commenta


              • #8
                Re: Bardahl engine tune-up and flush

                Originariamente inviato da andytnt80
                ma allora anche il sintoflon ET scioglie le morchie in tempi prolungati, quindi anche lui ha questi problemi?
                In sintoflon funziona alla stessa identica maniera!! Lo metti dentro con l'olio già bello caldo e ti devi fare un bel giretto di un'ora e in quell'ora ti pulisce tutto. Dopo un'ora l'azione detergente finisce perchè evapora quella parte del prodotto che ti pulisce i condotti. Ti consigliano di tenerlo per 1000-2000 km perchè contiene il teflon che in questi 2.000 km ti fà un trattamento al motore con una pellicola protettiva ecc ecc. Ma se vuoi far pulizia lascia stare il sintoflon da 50 euro e prendi un detergente qualsiasi. Se proprio vuoi il teflon nel motore prendi il sintoflon protector, che lo metti quando metti l'olio nuovo e lo lasci per tutti i km che hai l'olio dentro. Stessi risultati,risparmio notevole

                Commenta


                • #9
                  Re: Bardahl engine tune-up and flush

                  Originariamente inviato da Dirty
                  In sintoflon funziona alla stessa identica maniera!! Lo metti dentro con l'olio già bello caldo e ti devi fare un bel giretto di un'ora e in quell'ora ti pulisce tutto. Dopo un'ora l'azione detergente finisce perchè evapora quella parte del prodotto che ti pulisce i condotti. Ti consigliano di tenerlo per 1000-2000 km perchè contiene il teflon che in questi 2.000 km ti fà un trattamento al motore con una pellicola protettiva ecc ecc. Ma se vuoi far pulizia lascia stare il sintoflon da 50 euro e prendi un detergente qualsiasi. Se proprio vuoi il teflon nel motore prendi il sintoflon protector, che lo metti quando metti l'olio nuovo e lo lasci per tutti i km che hai l'olio dentro. Stessi risultati,risparmio notevole

                  e quali sarebbero i detergenti qualsiasi?
                  un po di nomi?
                  Grazie ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Bardahl engine tune-up and flush

                    Originariamente inviato da andytnt80
                    ma allora anche il sintoflon ET scioglie le morchie in tempi prolungati, quindi anche lui ha questi problemi?

                    personalmente preferisco non sperimentarlo. La mia idea di come si fà manutenzione è un'altra.
                    + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X