annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

    Molti lo conoscono è un particolare tipo di olio indicato per le auto un po vecchiette e con consumi d'olio eccessivi... A dette del produttore molto indicato per ridonare compressione al motore e per superare la revisione etc.chi lo ha provato?io lo trovato in lattina da 4 litri al prezzo di circa 26 euro. ha una gradazione di 20w50 (o 20w60 non ricordo bene) e una specifica api se non erro di sj o sl...
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

  • #2
    Re: Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

    Dipende. Più precisamente, da cosa vuoi fare della tua auto e quanto la vuoi tenere.
    L'HPX dà ottimi risultati quando hai per le mani un'auto che fumacchia un bel pò e non ti importa di salvaguardare la salute del suo motore perchè sei prossimo a darla via.

    Questo per dirti che l'HPX è un olio che lascia un mare di schifi nel motore e, a causa dell'alta viscosità, non protegge a dovere a freddo, dopo l'accensione.

    Del resto questo si intuisce osservando anche il suo insolito e orrendo colore verde!

    Ti dico di più: anche usando SEGATURA molto fine in aggiunta all'olio motore si hanno risultati ottimi: ripristino compressione e meno consumo olio (MOLTO meno!).... ma capisci da te che non fa bene per nulla al motore!
    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

    Commenta


    • #3
      Re: Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

      ti consiglio di spendere parte di qui soldi per fare una bella pulizia al motore con lo spray active action di luxengine
      ottieni che il motore consumi meno olio e benza e rimuovi tante ma tante tanet sporcizie dal motore
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #4
        Re: Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

        Originariamente inviato da coolele
        Dipende. Più precisamente, da cosa vuoi fare della tua auto e quanto la vuoi tenere.
        L'HPX dà ottimi risultati quando hai per le mani un'auto che fumacchia un bel pò e non ti importa di salvaguardare la salute del suo motore perchè sei prossimo a darla via.

        Questo per dirti che l'HPX è un olio che lascia un mare di schifi nel motore e, a causa dell'alta viscosità, non protegge a dovere a freddo, dopo l'accensione.

        Del resto questo si intuisce osservando anche il suo insolito e orrendo colore verde!

        Ti dico di più: anche usando SEGATURA molto fine in aggiunta all'olio motore si hanno risultati ottimi: ripristino compressione e meno consumo olio (MOLTO meno!).... ma capisci da te che non fa bene per nulla al motore!

        Confermo quanto detto sopra: sulla croma 2.0 i.e. di mio padre(del '91, una delle prime versioni catalizzate), il consumo d'olio era piuttosto elevato (1 litro ogni 1000 km circa). Negli ultimi cambi d'olio è stato usato HPX: ogni avviamento a freddo era una cosa scandalosa..

        Infatti, soprattutto d'inverno (ma anche d'estate la situazione non era molto migliore), il motorino d'avviamento forzava parecchio a muovere l'albero motore e, inoltre, nei primi secondi successivi all'avviamento, il motore prendeva giri lentamente, quasi fosse ingolfato (e in più di una occasione la spia dell'olio è rimasta accesa per oltre un secondo...).

        Tengo a precisare che il motore non aveva problemi di lubrificazione, dato che con il selenia 10w 40 le cose andavano molto meglio.

        Infine, dato che i consumi d'olio erano dovuti alle tolleranze tipiche di quel motore (e non a problemi di usura), l'utilizzo di tale olio non ha portato grossi benefici in termini di riduzione del consumo di lubrificante.
        SUV: Stupid Useless Vehicle

        Commenta


        • #5
          Re: Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

          Piuttosto userei il Castrol RS10W60 ... che fa lo stesso lavoro del HPX ma per di più protegge bene a freddo.

          Commenta


          • #6
            Re: Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

            il consumo a me varia anche in basa alla marca da un 1 litro x 1000km a un mezzo litro ogni 2000 km circa...mantenendo sempre pero la gradazione consigliata dalla casa cioe 15w40multigrado
            Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
            Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
            Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
            VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

            Commenta


            • #7
              Re: Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

              Stai parlando della 500L che hai in firma? Se l'auto è quella direi che il consumo che hai segnalato è nella norma, magari metti la marca e il tipo d'olio che ti consente di fare 2000 Km con 1 lt e sei a posto. Non andare a cercarti oliacci schifosi per problemi che non ci sono!
              La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

              Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

              Commenta


              • #8
                Re: Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

                no è la mia fiesta 1.1...
                Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

                  cos'è il luxengine?
                  macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
                  NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
                  |||||||||

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio Hpx contro l'usura che ne dite?

                    Originariamente inviato da zeroes
                    Molti lo conoscono è un particolare tipo di olio indicato per le auto un po vecchiette e con consumi d'olio eccessivi... A dette del produttore molto indicato per ridonare compressione al motore e per superare la revisione etc.chi lo ha provato?io lo trovato in lattina da 4 litri al prezzo di circa 26 euro. ha una gradazione di 20w50 (o 20w60 non ricordo bene) e una specifica api se non erro di sj o sl...
                    A proposito: prima era un 20W60, adesso un 20W50. Perché? Qualcuno ne ha una idea? Comunque non so nulla di morchiazze specifiche di quell'olio, ma tanti anni fa (con una Skoda 110 LS del '76 con oltre 170.000 km alle spalle - 52 CV DIN a 5250 giri/min, 152 km/h, motore posteriore aste e bilanceri, carburatore doppio corpo e radiatore dell'olio di serie nonostante la tecnologia complessivamente... preistorica : scatola sterzo a vite e rullo, niente servosterzo, né servofreno, né vaso di espansione del radiatore... era tanto che avesse dei bei frenoni a disco all'avantreno e le cinture a tre punti senza arrotolatore, altro che clima-chiusura centralizzata-alzacristalli elettrici-ABS e doppio airbag che oggi sembrano il minimo della decenza...) iniziai a rabboccare con HPX il consueto Mobil Super 15W50 minerale, e poi passai progressivamente al solo HPX. E debbo dire che i consumi d'olio si ridussero di molto, la fumosità allo scarico più che dimezzata, e recuperò anche un po' di compressione...
                    Nessun miracolo, ma non mi sembrò un oliaccio... la vettura l'ho buttata, ancora giovanottello, a oltre 270.000 km!
                    Ma perché ha cambiato gradazione viscosimetrica?
                    Chissà chi lo sa?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X