annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di pulizia..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di pulizia..

    Allora: ne parlavo già tempo fa....ho una tigra 14 16v del 2000.

    Sempre tagliandata, tenuta con cura, mai un problema.

    A circa 75k chilometri inizio ad avere strani seghettamenti, motore un po piu fiacco del solito, qualche leggero singhiozzo minimo irregolare ecc ecc...

    PREMETTO CHE FACEVO SEMPRE BENZINA SEMPRE AGLI STESSI BENZINAI, O IN UN AGIP O IN UN IP VICINO A CASA, quindi ho escluso la benzina sporca ecc ecc....

    Faccio un pieno di v-power e i problemi magicamente scompaiono.
    Urca mi dico....devo avere gli iniettori sporchi e la v-power li ha puliti!!
    Torno a fare benziana ai soliti distributori vicino a casa e dopo un paio di pieni riniziano i problemi che pero non collego con i benzinai....
    Allora convinto che si tratti di iniettori sporchi, metto su un pieno l'additivo STP argento "pulitore totale", quel flacone da mezzo litro che costa 16 euro.
    Finisco il pieno e la macchina sembra andare un pelino meglio.
    Finito il pieno, dopo circa una settimana noto una goccina di olio per terra sulle mattonelle del garage..apro il cofano e vedo che il motore ha una leggera perdita di olio altezza coperchio punterie...vado dal mecca e mi dice: e' la guarnizione della testata, ma è solo un po di trasudo, nulla di grave.

    Giro un paio di mesi e il trasudo sembra essersi fermato...cambio olio e filtri, tutto ok.

    Poi poiche i seghettamenti continuano, mi lascio convincere da un commesso e acquisto un pulitore concentrato professionale TUNAP 336 specifico per multivalvole.
    Lo metto, la macchina migliora di un pelino...dopo una settimana RICOMPARE la perdita di olio dalla testata, questa volta piu copiosa tanto che l'olio cola pure sulla marmitta puzzando cosi di bruciato.

    CORRO alla opel, questi guardano, puliscono il motore esternamente, mi ci fanno ritornare dopo la pulizia ecc ecc...DIAGNOSI: la guarnizione della testata perde olio in piu punti...è grave e puo solo peggiorare.

    La macchina ha circa 90k chilometri all'epoca, NON HA MAI preso scaldate (sopra i 98 gradi l'acqua non è mai salita) e non consuma una goccia di acqua di raffreddamento. cosi decido di tirarci avanti un po.
    Nel frattempo ho cambiato benzinaio per via di una raccolta punti che mi sono messo a fare, e vado sempre e solo da un ESSO della mia città.
    Dopo 2 pieni i seghettamenti sono scomparsi, la macchina parte al primo colpo (prima addirittura dovevo insistere per farla accendere) minimo perfetto, e anche prestazioni agli alti regini sensibilmente migliori ecc ecc

    MORALE DELLA FAVOLA: fino ad allora avevo messo benzina in 2 benzinai che vendono o benzina sporca o con acqua o cmq STRANA....cambiando benzinaio problemi risolti....ALTRO CHE ADDITIVI DI PULIZIA!!!!!!!

    Percorro da 90k fino a 130k quindi 40k senza nessun additivo...la perdita d'olio c'è sempre, i seghettamenti non ci sono più, ora ho i soldi per fare il lavoro e una settimana fa porto la tigra da un'officina OPEL a fare la testata.

    E qui viene il bello.

    Oggi sono andato e trovo il motore smontato...tralasciando l'emozione cha da vedere il motore aperto, i piston, le valvole ecc ecc..noto subito che cielo del pistone, camera di combustione, steli delle valvole ecc ecc sono pulitissimi, color nocciola chiaro e di croste di sporco non v'è ombra. E ho fatto 40k chilometri dall'ultima volta che ho usato additivi!!!E tenete conto che la tigra ha pure l'EGR che ricircola i gas di scrico e quindi piu soggetta a sporco di macchine che non ce l'hanno...
    Ovvero gli additivi non servono a nulla, poiche se un motore è a posto cioè non ha trafilaggi di olio in camera di combustione o gira "scarburato" non si incrosta per nulla...visto con i miei occhi e confermato dai mecca del posto.
    PArola del meccanico:" Se un motore è a posto non si sporca. Se si sporca è indice di trafilaggi di olio e va riparato".
    Gli additivi per un motore che si sporca sono solo palliativi temporanei, perchè un motore NON deve riempirsi di croste. Se lo fa va riparato.

    E qui viene di nuovo il bello...i meccanici mi dicono che si stanno scervelando per capire che cosa è successo alla mia guarnizione di testata. Non è cotta o fusa indice di scaldate, non ha crepe classiche di vecchiaia, ma praticamente presenta un cambio di colore in corrispondenza dei passaggi dell'olio e sembra piu che altro CORROSA E DI COLORE VERDE/CELESTE, nei punti dove va a contatto con la camera di combustione o l'olio..
    Il meccanico mi fa" non si era mai vista una cosa del genere, eppure di motori come il tuo ne ho aperti a decine..sembra come quando metti certa plastica a contatto con la benzina e si sbriciola tutta..una sorta di reazione chimica sembra avere fatto...perche non è ne cotta ne fusa dal calore ne crepata di vecchiaia come al solito. Abbiamo sentito col numero di telaio la opel per capire se si trattava di un difetto ricorrente da una partita di guarnizioni difettose ma ci hanno detto di no, che guarnizioni di testata che cambiano colore e si sbriciolano non ha hanno mai viste".

    Allora gli dico degli additivi di pulizia usati e che subito dopo questi aveva iniziato a buttare olio.

    Il meccanico ha chiamato tutti gli altri e ha detto: "RAGAZZI, PROBLEMA RISOLTO!Si vede chiaramente che dove sono arrivati a contatto con la guarnizione questi additivi dalla camera di combustione e dai passagi dell'olio la hanno corrosa"!!!

    Questa è la mia lunga storia...

    Morale della favola:
    1)Gli additivi di pulizia non servono, se il motore è a posto NON SI SPORCA, piuttosto cercate a tentativi un benzinaio con benzina pulita.

    2)Se avete cosi croste nella camera di combustione da aver bisogno di un additivo di pulizia RIPARATE IL MOTORE!
    Se avete gli iniettori tappati fateli pulire con gli ultrasuoni e tutto torna a posto.

    3)Gli additivi di pulizia POSSONO ESSERE pericolosi per le guarnizioni poiche non si sa mai di che materiale sono fatte e se avete la sfiga come me di trovare una guarnizione che "regisce" con un componente dell'additivo sono dolori...dovrò infatti pagare 700 EURO per la testata....inutile dire che sono MOLTO incxxxxto

    Io ho raccontato la mia esperienza diretta, a motore APERTO....ora se volete saltatemi pure addosso, ma questo è quello che mi è successo.
    Ultima modifica di tetsuya31; 19-09-2005, 20:22.
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

  • #2
    Re: Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di pulizia..

    io ho fatto sesso cn una ragazza, varie volte x alcune settimane, poi c siamo lasciati. e stop. mai usato precauzioni d alcun genere, nulla. e lei nn è rimasta incinta. qnd deduco ke i preservativi sn assolutamente inutili, da qst punto d vista, al max mi tutelerebbero in caso d malattie veneree, ma essendo entrambi sani e in salute, sarebbero stati inutili.


    "a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me"

    Commenta


    • #3
      Re: Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di pulizia..

      Tunap, se non ricordo male, è comunque consigliato da Opel.

      usai STP argento sulla mia ex accent al primo pieno..... moto fortunato ad essere riuscito a vendere la macchina a 130k km senza nessun problema di motore nonostante l'impianto a GPL, o valutazione affrettata da parte dei meccanici?


      In fondo è facile dare la colpa all'unica cosa "fuori dalla norma"......
      + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

      Commenta


      • #4
        Re: Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di pulizia..

        Originariamente inviato da tetsuya31
        3)Gli additivi di pulizia POSSONO ESSERE pericolosi per le guarnizioni poiche non si sa mai di che materiale sono fatte e se avete la sfiga come me di trovare una guarnizione che "regisce" con un componente dell'additivo sono dolori...dovrò infatti pagare 700 EURO per la testata....inutile dire che sono MOLTO incxxxxto
        Da una parte sono perfettamente daccordo: un motore mantenuto bene non ha bisogno di prodotti "extra" specialmente (l'ho sempre sostenuto) se la benzina usata è buona (e differenze kmetriche tra una e l'altra si vedono...)
        però se hai per le mani un mezzo su cui l'olio è stato cambiato 1 volta in 60k km, i filtri lo stesso etc... lì si che ti ritrovi le croste in giro e vai incontro a problemi funzionali (anche se il motore è integro) e allora che fai? Ti metti a spendere 700€ per aprirlo oppure provi a mettere qualche additivo (del resto sevono a quello... a fare un lavoro senza dover smontare niente...)?
        Club punto 75
        Quelli della Punto 85
        Club F.I.R.E. 45

        Commenta


        • #5
          Re: Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di pulizia..

          Originariamente inviato da zio gavino
          Da una parte sono perfettamente daccordo: un motore mantenuto bene non ha bisogno di prodotti "extra" specialmente (l'ho sempre sostenuto) se la benzina usata è buona (e differenze kmetriche tra una e l'altra si vedono...)
          però se hai per le mani un mezzo su cui l'olio è stato cambiato 1 volta in 60k km, i filtri lo stesso etc... lì si che ti ritrovi le croste in giro e vai incontro a problemi funzionali (anche se il motore è integro) e allora che fai? Ti metti a spendere 700€ per aprirlo oppure provi a mettere qualche additivo (del resto sevono a quello... a fare un lavoro senza dover smontare niente...)?
          Per il discorso benzina sono rimasto allibito pure io...ci vuole culo anche dal distributore..ASSURDO!

          Per gli additivi..oggi sono stato di nuovo in officina a "seguire" i lavori...oa stanno rettificando la testata...la prox volta che ci vado mi porto la macchina digitale e fotografo la guarnizione COLORATA....

          Cmq i meccanici e il capo officina hanno preso a cuore la faccenda, tant'è che già mi hanno detto che terranno la guarnizione per controlli e la faranno vedere la prossima volta che capita un inspettore opel, quello che controlla i guasti anomali delle auto in garanzia...

          Cmq mi hanno fatto notare che con tunap la opel ha un rapporto "particolare"..tengono gli additivi in magazzino e nelle officine ufficiali, ma non li usano mai.
          Inoltre sui libretti di uso e manutenzione dal 2004 hanno inserito a caratteri cuitali che E' FORTEMENTE SCONSIGLIATO l'uso di qualsiasi additivo di qualunque marca per l'olio o la benzina, nonchè l'uso di benzine speciali a numero di ottano maggiorato o additivate.
          sul mio libretto del 2000 non c'è scritto nulla...che si siano accorti nel frattempo dei danni fatti da questi additivi, ufficiali e non, magari anche su motori in garanzia??
          ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
          ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di puliz

            Originariamente inviato da tetsuya31
            Per il discorso benzina sono rimasto allibito pure io...ci vuole culo anche dal distributore..ASSURDO!
            in fondo le cisterne non sono sistemi perfetti, per cui negli anni si fanno dei depositi di acqua e sporco. Tieni conto che qualche anno fà una persona che aveva un'azienda di trasporti con tanto di cisterne proprie mi raccontava che aveva fatto montare due filtri prima della pompa ed una volta gli si è otturato tutto grazie ad uno stracci scaricato direttamente dal camion del rifornimento.....



            Cmq i meccanici e il capo officina hanno preso a cuore la faccenda, tant'è che già mi hanno detto che terranno la guarnizione per controlli e la faranno vedere la prossima volta che capita un inspettore opel, quello che controlla i guasti anomali delle auto in garanzia...
            o più semplicemente non è convinto di quello che ti ha raccontato e vuole un'altro riscontro....

            Cmq mi hanno fatto notare che con tunap la opel ha un rapporto "particolare"..tengono gli additivi in magazzino e nelle officine ufficiali, ma non li usano mai.
            Con buona pace del proprietario che li ha comprati facendo un investimento (piccolo o grande che sia) e non ne rientrerà mai. Inoltre alcune officine i prodotti se li vedono arrivare "d'ufficio" (pagandoli ovviamente) per cui i costi aumentano con buona pace di tutti.

            Inoltre sui libretti di uso e manutenzione dal 2004 hanno inserito a caratteri cuitali che E' FORTEMENTE SCONSIGLIATO l'uso di qualsiasi additivo di qualunque marca per l'olio o la benzina, nonchè l'uso di benzine speciali a numero di ottano maggiorato o additivate.
            fortemente sconsigliato, non vietato! quel QB che basta a far utilizzare il prodotto di partnerschip, che essendo approvato ed usato solo da personale preparate non fà danno.


            sul mio libretto del 2000 non c'è scritto nulla...che si siano accorti nel frattempo dei danni fatti da questi additivi, ufficiali e non, magari anche su motori in garanzia??
            oppure marketing. uno qualsiasi non lo usi, quello approvato e venduto da loro sì con buona pace per il fatturato ...... a condizione che il mecca poi lo usi
            + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

            Commenta


            • #7
              Re: Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di pulizia..

              oppure marketing. uno qualsiasi non lo usi, quello approvato e venduto da loro sì con buona pace per il fatturato ...... a condizione che il mecca poi lo usi
              il problema è che non specificano nulla...c'è scritto di non usare additivi perche potenzialmente dannosi, tanto che la gaanzia decade in caso di uso dei suddetti.
              Non è che c'è scritto non usare additivi non ufficiali...proprio c'è scritto di non usare additivi. senza distinzione tra ufficiali e non.

              Devo trovare un manuale d'uso per essere piu preciso e lo trascrivo correttamente...
              ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
              ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

              Commenta


              • #8
                Re: Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di pulizia..

                ma il libretto di uso e manutenzine è per i clienti, non per i meccanici
                per cui tu non ne puoi usare, loro non è detto. Altrimenti non starebbero in piedi gli accordi, commerciali e/o tecnici, che le case fanno con i produttori dei detergenti.
                + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                Commenta


                • #9
                  Re: Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di pulizia..

                  interessante...indubbiamente un motore in regola si sporco molto ma molto meno rispetto a uno che ha problemi. io sono un po diffidente nei confronti degli additivi anche prchè uno non ce nessuna prova di parte che ne attesti eventuali miglioramenti e due perchè quelli che io ho provato hanno dato scarsissimi risultati. cio non toglie che alcuni di loro un minimo di lavoro lo facciano poi dipende molto dal tipo di motore e dalla condizioni in cui esso versa...
                  Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                  Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                  Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                  VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Ho appena aperto il motore e racconto la mia esperienza con gli additivi di puliz

                    l'effetto di un pulitore dipende non solo da quanto è buono ma da quanto sporco c'è.
                    il proprietario della Golf con 180k km a lavori finiti mi ha mandato un sms schiedendomi se era normale che la macchina andasse di più....... aveva usato prima e seconda nel cortile di casa..... e dopo quanche centinaio di km mi ha riportato una significativa riduzione di consumi e senza aver ancora utilizzato riduttori d'attrito.

                    Ovvio che una "modifica" radicale diventa particolarmente sensibile, un piccolo intervento è, invece, irrilevabile, ma nel caso delle pulizie evita di ritrovarsi con una macchina che và forte come una chiatta e consuma come un treno merci in salita
                    Ultima modifica di B2B; 20-09-2005, 16:43.
                    + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X