Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Formule "particolari" di oli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Formule "particolari" di oli

    Originariamente inviato da y1.2,8v
    tieni conto che i nuovi motori sono PROGETTATI per funzionare con questi oli.
    inoltre, leggevo una volta su un sito, che non è detto che un ipotetico 5w50 sia + protettivo di uno 0w30 a caldo , in quanto tale olio indurebbe maggiori attriti all'interno di un motore che portano a maggiori usure e temperature.
    pertanto se una casa consilia un olio, usate quello.
    ciao


    quoto

    Commenta


    • #12
      Re: Formule "particolari" di oli

      Originariamente inviato da y1.2,8v
      tieni conto che i nuovi motori sono PROGETTATI per funzionare con questi oli.
      inoltre, leggevo una volta su un sito, che non è detto che un ipotetico 5w50 sia + protettivo di uno 0w30 a caldo , in quanto tale olio indurebbe maggiori attriti all'interno di un motore che portano a maggiori usure e temperature.
      pertanto se una casa consilia un olio, usate quello.
      ciao


      Si, certo sono d'accordo nell'usare l'olio indicato dalla case.
      Però non terrei mai nel motore un olio con 30.000 Km. Lo cambierei almeno ogni 25.000 Km, anche se è long-life. Anzi, ogni 20.000 lo cambierei.

      Commenta


      • #13
        Re: Formule "particolari" di oli

        Originariamente inviato da zio gavino
        I 0w30 di solito sono 100% (al netto degli additivi) PAO..... ti riferisci al trattamento con l'idrogeno? però quelli non sono veri stock sintetici anche se possono essere e sono ormai considerati tali.
        No non esattamente. Benzina, gasolio, kerosene, olio ecc.
        sono in realtà miscele di idrocarburi. L'intervallo di ebollizione
        di questi idrocarburi è variabile es.
        benzina 50°C-160°C
        kerosene 180°C-220°C
        gasolio 230°C-360°C (in inverno il gasolio è più lungo 370°C e più denso )
        l'olio è molto più variabile 300-400°C.
        Più l'intarvallo è stretto più l'olio ha un comportamento omogeneo ovvero non tende a fare depositi, gomme, morchie, ha un viscosità stabile ecc.
        Il signore ci ha donato il cervello... be molti di noi ancora si chiedono a cosa serve!

        Commenta


        • #14
          Re: Formule "particolari" di oli

          da cosa deriva questo intervallo? Dalla frazione di distillazione stessa o da lavorazioni successive?
          Club punto 75
          Quelli della Punto 85
          Club F.I.R.E. 45

          Commenta


          • #15
            Re: Formule "particolari" di oli

            Originariamente inviato da zio gavino
            da cosa deriva questo intervallo? Dalla frazione di distillazione stessa o da lavorazioni successive?
            Frazione di distillazione.

            Più è stretta minore è la resa, per questo tutti i prodotti petroliferi sono delle miscele.
            Il signore ci ha donato il cervello... be molti di noi ancora si chiedono a cosa serve!

            Commenta


            • #16
              Re: Formule "particolari" di oli

              in che senso è minore la resa? Le paraffine ad alto indice di viscosità (il cosiddetto "neutral oil") rientrano in questo tipo di frazione "ristretta"?
              Club punto 75
              Quelli della Punto 85
              Club F.I.R.E. 45

              Commenta


              • #17
                Re: Formule "particolari" di oli

                Originariamente inviato da zio gavino
                in che senso è minore la resa? Le paraffine ad alto indice di viscosità (il cosiddetto "neutral oil") rientrano in questo tipo di frazione "ristretta"?
                Se nel greggio c'è il 30% di gasolio tra 220 e 350,
                tra 270 e 280 la resa sarà minore di 30%.........
                ne puoi produrre poco.

                Il neutral oil è un taglio leggero dell'olio e quindi in senso lato potrebbe essere un taglio "ristretto"
                Il signore ci ha donato il cervello... be molti di noi ancora si chiedono a cosa serve!

                Commenta


                • #18
                  Re: Formule "particolari" di oli

                  Folagana ma tu segui anche la produzione di lubrificanti?
                  Club punto 75
                  Quelli della Punto 85
                  Club F.I.R.E. 45

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X