Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

"puliscimotore"!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • "puliscimotore"!

    dovendo cambiare l'olio avevo intenzione di acquistare il prodotto per la pulizia del circuito di lubrificazione e del motore stesso ma parlando con qualche persona (alla ricerca del miglior prezzo sul castrol txt!) mi è stato sconsigliato vivamente in quanto a detta loro andando a disincrostare ci potrebbero essere parti più grandi che, staccandosi, andrebbero ad ostruire quella che hanno definito la "cipolla" creando molti problemi...è vero?io l'olio me lo cambio da solo e non vorrei fare un "casino".
    spiegatemi come meglio fare agire il prodotto (in movimento?in folle?sgassando?) grazie per i sempre preziosi consigli!

  • #2
    se l'olio lo cambi quando ancora è caldo non c'è nessun problema. Usa i prodotti di lux, che sono davvero affidabili.
    Realizzo repliche sbk o moto gp partendo da carene in vtr.

    Commenta


    • #3
      Scusate l'intromissione, ma tralasciando il fatto della qualità di un prodotto o di un altro se metto quel liquido per pulire il circuito dell'olio, poi al cambio dell'olio non verrà mai fuori del tutto un piccola parte resterà per forza all'interno dei tubi e quindi??

      cosè?? dopo un pò evapora oppure resta sempre in circolo.
      ...ABBUSIVI® TRIVENETI (1° 3D OVERTHE WORLD)
      WLF Group Vtec Killazzz® - Socio aBBusatore
      ...ABBUSANTE® PANZARIN FAN CLUB socio StRaCcIaMaRoNi ! CLIKKATE e non ve ne pentirete[out] :OO
      Ceccccccilia Fan Club - Membro Randelloso :cool: arf

      Commenta


      • #4
        Naturalmente quando cambi l'olio è buona nornma far fare al motore qualche giro in modo tale da svuotarlo quasi completamente. E non c'è problema di danneggiare.

        La piccola quantità di prodotto che a questo punto potrebbe rimanere non danneggerà assolutamente niente.

        Buon cambio olio
        + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da B2B
          Naturalmente quando cambi l'olio è buona nornma far fare al motore qualche giro in modo tale da svuotarlo quasi completamente. E non c'è problema di danneggiare.

          La piccola quantità di prodotto che a questo punto potrebbe rimanere non danneggerà assolutamente niente.

          Buon cambio olio
          Thanks
          ...ABBUSIVI® TRIVENETI (1° 3D OVERTHE WORLD)
          WLF Group Vtec Killazzz® - Socio aBBusatore
          ...ABBUSANTE® PANZARIN FAN CLUB socio StRaCcIaMaRoNi ! CLIKKATE e non ve ne pentirete[out] :OO
          Ceccccccilia Fan Club - Membro Randelloso :cool: arf

          Commenta


          • #6
            Si potrebbe presentare un tipo di problema:
            se la tua auto ha molti km, logicamente avrai dei componenti usurati come le bronzine, le fascie, e tutto ciò che risente di attriti o cose simili. Spesso queste tolleranze che si creano tra organi in movimento, e parliamo di decimi di millimetro, sono compensate dai residui come gomme o catrami, che l' olio lascia nel circuito.
            Adoperando questi prodotti, che non sono altro che solventi, potresti si pulire il motore, ma creare dei giochi tra gli accoppiamenti.
            Valuta tu cosa fare.
            Ciao

            Commenta


            • #7
              Cosa intendi con molti km???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


              Saluti by B2B
              + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

              Commenta


              • #8
                Infatti Lux sconsiglia l'utilizzo di un detergente per circuito lubbrificazione a veicoli che presentano piu' di 100.000-150.000km o in generale che hanno piu' di 5-6 anni alle spalle

                Commenta


                • #9
                  ei un momento giovani...

                  Messaggio originariamente postato da COPACABANA
                  Infatti Lux sconsiglia l'utilizzo di un detergente per circuito lubbrificazione a veicoli che presentano piu' di 100.000-150.000km o in generale che hanno piu' di 5-6 anni alle spalle
                  Allora :

                  1° i detergenti non sono sempre e solo solventi... almeno per noi sono puri lubrificanti detergenti...tant'è che lubrificano ben di più dell'olio motore.

                  2° Il detergente e l'olio vecchi residui dopo aver scaricato l'olio vecchio...sono infinitamente meno delle sporcizie andate via con l'olio vecchio...qualcosa rimarrà d'accordo, ma sarà sempre infinitamente meno che prima! Ovvio no?

                  3° pulire il circuito ad ogni cambio olio è più che giustificabile poiche ... ( è elementare!) pulire dove è poco sporco è più semplice e redditizio!

                  4°auto con parecchi Km.... esistono delle possibilità effettive che ci siano davvero tantissime morchie sporcizie e schifezze che se ammorbidite se ne andranno a spasso... IN QUESTI RARI ED EPISODICI CASI: già dall'astina l'olio si presenta quale gocciolone denso, in questi casi c'è da smontare la coppa usare un raschietto avangare il fango... rimontare mettere due kili d'olio e additivo di pulizia in doppia dose, far andare per mezz'ora scaricare, mettere l'olio far andare l'auto con moderazione per un migliaio di km ricambiare l'olio don detergente e problema finito. IN ALTERNATIVA: potete tenervi il fango!


                  Sempre a disposizione, Ciao a tutti
                  A volte torna... azzarola, NOooo !!!
                  P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

                  Commenta


                  • #10
                    ehehehhe chiaro e preciso il nostro Carlo!!

                    cmq a regà, dipende tutto da quanto una persona ha buona cura del proprio mezzo!
                    a detta di ciò, ho usato tutto il kit del buon Carlo, sulla mia ex-macchina (un'ax1.1i cat. del 92 con 200.000 km all'attivo) e con grande sorpresa sia mia che del nuovo proprietario (ovvero un mio amico) abbiamo notata che la macchina va veramente meglio!!!
                    Vi dico solo che in 9 anni non era mai stata fatta una pulizia del circuito lubrificante, ma solo degli intervalli regolarissimi ogni 15000km con olio semisint 10w40
                    Quindi, fate vobis....

                    ciaoooooooooooo
                    Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

                    ADDIO SUPERSOFFIO



                    Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
                    Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
                    S2000.... WIN
                    INTEGRA.... WIN

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X