annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio motore auto su scooter

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio motore auto su scooter

    Ciao a tutti! volevo approfittare di voi per una consulenza... è possibile usare olii motore per auto su uno scooter 4T? su motori con frizione a bagno d'olio so che è sconsigliato, ma su uno scooter con frizione a secco credo possano andare bene, no?? e che gradazione consigliate? è un 125
    grazie e tutti!!

  • #2
    Re: Olio motore auto su scooter

    In genere vale il discorso dei motori automobilistici....vedi cosa prescrive il costruttore...io sul mio Kimco 150 uso il 15w40 (come il manuale d'uso dice), metto dentro quelli più economici che trovo e lo cambio come da istruzioni ogni 2000 km: ma c'è da dire che questo motore è come i Fire della Fiat, si accontenta di tutto.....

    Commenta


    • #3
      Re: Olio motore auto su scooter

      Originariamente inviato da hyrosym
      In genere vale il discorso dei motori automobilistici....vedi cosa prescrive il costruttore...io sul mio Kimco 150 uso il 15w40 (come il manuale d'uso dice), metto dentro quelli più economici che trovo e lo cambio come da istruzioni ogni 2000 km: ma c'è da dire che questo motore è come i Fire della Fiat, si accontenta di tutto.....

      Ti sei perso uno zero...o davvero ogni 2000km devi cambiarlo???

      Commenta


      • #4
        Re: Olio motore auto su scooter

        gli scooter hanno una coppa che tiene meno di un litro do olio
        per cui ci mettono poco a degradarlo e i consumi si fanno sentire di più...
        sciushing and sorbing is not possible

        Commenta


        • #5
          Re: Olio motore auto su scooter

          Originariamente inviato da mr.barton
          Ti sei perso uno zero...o davvero ogni 2000km devi cambiarlo???

          La kimco prescrive la sostituzione ogni 2000 km dell'olio motore e 8000 quello degli ingranaggi...ma di olio ce ne va pochissimo, e ovvio che va cambiato più spesso (tra l'altro operazione da 3 minuti veramente)....conosco una persona che invece nn lo ha mai cambiato dal 98, ci ha percorso 15k km da allora e l'olio è lo stesso ...e cammina perfettamente ...quindi il mio è scripolo e pignoleria, mi va di tenerlo bene e agisco di conseguenza. Rimane il fatto che dopo 37000 km, il motore è perfetto e nuovissimo e mediamente percorro oltre 28 km/litro guidando allegramente

          Commenta


          • #6
            Re: Olio motore auto su scooter

            I Kimco... che begli scooter! Con un pò di cura sono indistruttibili!
            La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

            Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

            Commenta


            • #7
              Re: Olio motore auto su scooter

              Grazie a tutti! sì infatti pensavo di mettere un 10W40 semisint di buona marca e cambiarlo ogni 2000 al max 3000 km... che se fai i conti spendi come cambiarlo alla macchina ogni 12.000 km (p.s. anche il mio è un Kimco!!)

              Commenta


              • #8
                Re: Olio motore auto su scooter

                se è un 125 quei 5-6k km ce lo puoi tenere tranquillamente, fai conto che un mono 650 da supermotard contiene 2lt in coppa e cmq dura quella cifra... però è un 650 da 60cv! Usa il 10w40 che trovi a meno e vai tranquillo.
                Club punto 75
                Quelli della Punto 85
                Club F.I.R.E. 45

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio motore auto su scooter

                  se avessi un kymco cambierei l'olio spesso e lo metterei buono
                  ne vedo parecchi passare che fanno un rumore di cucchiaio che sbatte le uova...
                  o sono tutti cani quelli che li hanno o sono motori da tenere curati...
                  sciushing and sorbing is not possible

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio motore auto su scooter

                    Originariamente inviato da belinassu
                    se avessi un kymco cambierei l'olio spesso e lo metterei buono
                    ne vedo parecchi passare che fanno un rumore di cucchiaio che sbatte le uova...
                    o sono tutti cani quelli che li hanno o sono motori da tenere curati...
                    In genere la colpa è delle punterie che fanno rumore...vanno regolate almeno ogni 20k km...purtroppo in genere chi usa lo scooter tende sempre a risparmiare sulla manutenzione...altri nemmeno aprono il libretto di istruzioni e montano su pretendendo di camminarci senza curare nulla...finchè una bella mattina rimangono a piedi...senza parlare della cinghia di trasmissione, di solito cambiata solo appena si rompe...cmq, olio fresco, magari sintetico, sostituito spesso e di basso costo è meglio che eccellente e cambiato di rado (e la penso così anche per le auto)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X