Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assurdità: dello stesso olio Castol dichiara 3 cose diverse.Min, 100%Sint e Semisint!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Assurdità: dello stesso olio Castol dichiara 3 cose diverse.Min, 100%Sint e Semisint!

    Originariamente inviato da paolo_t.s.
    caro pupazzo, io non ho solo conoscienze motoristiche, ma anche chimico fisiche, ti potrei parlare di viscosità cinematica ad una determinata temperatura, del t.b.n. la capacità di un olio di combattere la formazione di acidi in coppa, dell'importanza del punto di scorrimento a freddo, ma non capiresti. detto questo per esperienza personale ti posso dire che i vari termometri e manometri dell'olio sono molto importanti, e infatti io li ho, ma posso capire la differenza tra un olio e un altro semplicemente osservando la spia della pressione nell'avviamento a freddo ( nella mia precedente car con il castrol 10w 40 al posto del selenia 10w 40 si spegneva prima) oppure con la mia attuale 147, che con il selenia presentava un rumore di battito delle punterie idrauliche a freddo, e un ticchettio del variatore di fase che si presentava puntualmente dopo 7 8 mila kilometri dal tagliando, (difetto degli attuali twin spark) tutto risolto cambiando tipo di olio, ancora posso dirti che senza strumenti sentirai differenza di consumo olio da una marca ad un'altra, anche a parità di gradazione, oppure potrai osservare e controllare al tatto il colore o la viscosità dopo un tot di km, oppure avendo smontato tanti motori nella mia vita, ho visto a parita di km usure diverse, e o più localizzate, dove oltre al comportamento di guida e alla regolarità della manutenzione, una parte la giocava sicuramente anche il tipo di lubrificante utilizzato.
    Vedi caro amico meccanico....il tono con cui ti poni...non è dei migliori.
    Io gioco su questi aspetti ma so riconoscere a sensazioni come e meglio di te la differenza tra un olio con viscosità a 100° di 14 e uno di 12.5.
    Detto questo smontando i motori è un altro discorso ma qui parliamo di sensazioni.
    a parte un consumo diverso (di cui tutti ci accorgiamo) a parte una maggior o minor fluidità del motore (di cui tutti ci accorgiamo) a parte un diverso colore al cambio (di cui tutti ci accorgiamo)...quali indici hai per capire se un olio è piu buono di un altro visto che cmq non è detto che un olio che faccia consumare di piu, che faccia sentire il motore leggermente meno fluido sia peggiore.Ad esempio un motul...rispetto ad altri oli sempre sintetici e sempre di pari gradazione mi ha fatto consumare di piu e mi ha dato una sensazione di lieve minor fluidità del motore.Dovrei desumerne che non è buono..invece nn è cosi
    Tutto ciò per dire che tutti noi riscontriamo delle differenze, ma queste non sono elemento discriminante per riconoscere la bontà di un olio

    Commenta


    • #52
      Re: Assurdità: dello stesso olio Castol dichiara 3 cose diverse.Min, 100%Sint e Semis

      io la butto li candido candido...
      il motul sarà anche ottimo, ma se ti dava quegli effetti "peggiori"
      magari non era semplicemente il più indicato per il tuo motore....
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • #53
        Re: Assurdità: dello stesso olio Castol dichiara 3 cose diverse.Min, 100%Sint e Semisint!

        Per capire la qualità di vari tipi di olii si può anche tener d'occhio il manometro della pressione dell'olio...
        Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
        Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

        Commenta


        • #54
          Re: Assurdità: dello stesso olio Castol dichiara 3 cose diverse.Min, 100%Sint e Semisint!

          Originariamente inviato da mrnatural
          allora Castrol notoriamente per fare il suo sintetico parte dalla base minerale di raffineria. Che io sappia è l'unico produttore di oli sintetici a fare questo.

          Gli altri sintetizzano le molecole che gli servono a partire da idrocarburi puri, di catena corta, allungati poi a dovere. Per esempio le pao si fanno a partire dall'acetilene (vedi polialfaolefine, etino).

          La causa intentata contro Castrol dagli altri produttori di sintetico non ha avuto buon esito (per loro).

          In questo modo Castrol riesce a fare un sintetico più economico, ma che per legge è sempre sintetico.

          Quando si dice basi sintetiche o base sintetica ancora non si esclude che l'olio sia 100 per cento sintetico.

          Marco
          interessante questo fatto!
          comunque oggi ho visto un barattolo di TXT 5w40 softec(datato 2006), e riporta la dicitura "a base sintetica"
          bell'enigma, perchè oltretutto se fosse 100% sint sarebbe scritto bello grosso ...
          boh
          Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

          Commenta

          Sto operando...
          X