annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio Per Saxo Vts 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio Per Saxo Vts 16v

    che olio mi consigliate di mettere???



    mio padre ha ordinato dal meccanico il Castrol Formula RS 10W-60...


    gliel'ha consigliato anche il mio meccanico.


    voi cosa dite?
    Citroën Sport Saxo VTS 16V
    ...ALLEGGERIRE PER RENDERE...
    2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° Raduno Saxo VTS S.R.P. . . . IO C'ERO

  • #2
    Re: Olio Per Saxo Vts 16v

    ottimo olio ma esagerato come gradazione, specialmente ora che viene inverno.

    Io userei un 5W40 (esso ultron o castrol txt softec) o uno 0w40 (tipo castrol rs 0w40 o mobil1 0w40).....al limite mobil1 5w50, ma una gradazione 10w60 va bene per motori da corsa elaborati che raggiungono temperature assurde, per uso stradale o su motori normali non va bene...non che faccia danni, ma non è indicato (aumento consumi, maggiori attriti a freddo ecc ecc)
    Ultima modifica di tetsuya31; 10-11-2005, 22:58.
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

    Commenta


    • #3
      Re: Olio Per Saxo Vts 16v

      se ti piace divertirti spesso col motore della saxottina direi 5/50. altrimenti per l'inverno anche 5/40
      ciao
      Yaris TS '02 - Fiat 500 '71 - - ULM e Cessna vari modelli
      Apprendista fotografo con Epson L-300 da battaglia Panasonic FZ18 e Nikon D40

      Commenta


      • #4
        Re: Olio Per Saxo Vts 16v

        eh insomma mi diverto abbastanza...abito in una zona con delle strade abbastanza piene di curve...



        mio padre l'ha gia ordinato...dite che devo proprio evitare???
        Citroën Sport Saxo VTS 16V
        ...ALLEGGERIRE PER RENDERE...
        2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° Raduno Saxo VTS S.R.P. . . . IO C'ERO

        Commenta


        • #5
          Re: Olio Per Saxo Vts 16v

          RIpeto:

          Danni diretti non ne fa(è comunque un ottimo olio sintetico), quindi non è che usandolo fondi o rompi qualcosa.

          Non è però ottimale per il tuo motore che non è progettto per lavorare con un olio cosi spesso (potresti avere piu attriti interni e con essi aumento del consumo di benzina, maggiore produzione di calore, minore potenza disponibile, anche se parliamo di pochi punti percentuali, ovvio, però insomma vai a PEGGIORARE le caratteristiche tecniche del tuo motore, anziche ottimizzarle con un ottimo olio GIUSTO.

          Inoltre a motore freddo non protegge bene come un 5w40 o uno 0w40, poiche ci mette piu ad andare in circolo.

          Per curiosità, che olio viene consigliato in origine dalla casa??Se bel ricordo l'esso ultron 5w40 giusto?? Come sai non è bene discostarsi molto come gradazione da quello che indica la casa madre che ha progettato il motore.

          BYEZ!
          ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
          ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Olio Per Saxo Vts 16v

            no la casa consiglia il Total Quarz 9000 5W40
            Citroën Sport Saxo VTS 16V
            ...ALLEGGERIRE PER RENDERE...
            2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° Raduno Saxo VTS S.R.P. . . . IO C'ERO

            Commenta


            • #7
              Re: Olio Per Saxo Vts 16v

              Originariamente inviato da RAIDER_VTS
              no la casa consiglia il Total Quarz 9000 5W40
              Come a dire che va bene un qualunque 5w40 sintetico (castrol txt 5w40, o esso ultron5w40)...
              Discostandoti di poco puoi mettrci di meglio, tipo uno 0w40 (mobil1 o castrol rs) oppure il particolare 5w50 (mobil1) che "dovrebbe" garantire piu protezione quando ti sfrutta il motore al 100%....io cmq andrei su 5w40, al limite 0w40 tanto che andiamo verso l'inverno un olio piu fluido a freddo male non fa, anzi.

              10w60 come puoi vedere è MOLTO LONTANO da quello che consiglia la casa e da come è stato quindi progettato il funzionamento del tuo motore (tolleranze di accoppiamenti, pressione dell'olio, temperature dell'olio, carico sugli organi ecc ecc sono molte le variabili in gioco).
              Ripeto:a usare un 10w60 danni diretti comunque non ne fai, ma perche usare un olio non giusto che in teoria puo farti perdere qualche cavallo in attriti, consumare piu benzina e proteggere male a freddo ora che poi si va in inverno???

              Poi fai come credi.
              Ultima modifica di tetsuya31; 11-11-2005, 20:53.
              ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
              ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

              Commenta


              • #8
                Re: Olio Per Saxo Vts 16v

                quoto in toto tetsuya di cui tra l'altro da un paio di mesi sono conterraneo... ma non fa un pň troppa nebbia da ste parti?
                Yaris TS '02 - Fiat 500 '71 - - ULM e Cessna vari modelli
                Apprendista fotografo con Epson L-300 da battaglia Panasonic FZ18 e Nikon D40

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio Per Saxo Vts 16v

                  Originariamente inviato da RAIDER_VTS
                  eh insomma mi diverto abbastanza...abito in una zona con delle strade abbastanza piene di curve...



                  mio padre l'ha gia ordinato...dite che devo proprio evitare???
                  Ciao bello!!!

                  sopratutto con il periodo che viene avanti ti conviene evitare!!!
                  Un 10W60 lo scaldi solo se ci fai il focherello sotto la coppa

                  5W50 o se ti decidi a darmi retta (o se preferisci dai retta a kaymano ) anche un 5W40 tutto a guadagno delle prestazioni
                  + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio Per Saxo Vts 16v

                    Originariamente inviato da lancer1b
                    quoto in toto tetsuya di cui tra l'altro da un paio di mesi sono conterraneo... ma non fa un pň troppa nebbia da ste parti?
                    guarda lasciamo perdere...guarda che ore sono...sono appena tornato da una festa nella ridente cittadina sperduta di ponte pattoli...20 chilometri di E45 costeggiando il Tevere...velocitŕ max 70km/h...non si vedeva dal cofano a 2 metri per il nebbione....piů l'alcool..un mix letale!!!!

                    Sembra di stare a Milano a volte...tu da dove arrivi???

                    (scusate l' OT)
                    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
                    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X