annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Manutenzione yaris usata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Manutenzione yaris usata

    Ciao a tutti ho sotto trattativa la possibilitŕ di prendermi una yaris 1.0 del 2001 con 70 mila km ( apparentemente tenuta bene; con gomme di 5mila km e pasticche freno cambiate da poco.) a circa 4 mila euro. Visto che non conosco quasi nulla di queste macchine ( ho avuto ford fiat peugeot ,ma mai toyota) vorrei sapere nel caso che dovrei fare per rinfrescare la giapponesina. Avevo pensato ad usare i prodotti di lux per ripulire un poco il motore dall'interno, mi pare siano l'active action e l'additivo da mettere prima del cambio olio. poi ero incerto se mettere un sempre buono mobil 1 e magari un poco di zx1 o provare col teflon visto che i km non sono poi pochissimi e il teflon le ridarebbe un poco di compressione. visto il fatto che devo rimpiazzare la perdita di un'auto rubata , non voglio spendere troppo ,ma neppure trovarmi nei guai piů avanti. Se dio vuole 50 mila km minimo li vorrei fare .Credo che la yaris abbia un ottimo motore vista la cilindrata e ho saputo che alcuni prezzi di ricambio sono anche scesi del 20% con l'ultima liberalizzazione dei ricambi.

  • #2
    Re: Manutenzione yaris usata

    La Yaris a 70.000 Km non ha proprio bisogno di recuperare niente! Sono motori che -se tenuti in modo opportuno- durano anche 300.000 Km, con 70.000 Km all'attivo la compressione è ancora da auto nuova, perciò il PTFE puoi lasciarlo stare, almeno per il momento. Io opterei per le pulizie che fan sempre bene e per una dose di ZX-1. Ovviamente sostituisci anche i filtri, compreso quello benzina e vedrai che avrai zero problemi, garantito almeno fino a 200.000 km se ne avrai cura.
    Ah, dimenticavo le ultime due raccomandazioni:
    primo, non so quale sia il prezzo consigliato da quattroruote per quell'usato, ma considera che a gennaio uscirà il nuovo modello, perciò se riesci a tirare un pochino sul prezzo è meglio...
    secondo, informati per bene su quale olio è il migliore per quel motore, molti giappo desiderano oli 10W40 anzichè full sint. In tal caso potresti risparmiare sull'olio in modo discreto e, allo stesso tempo, avere il meglio per la tua nuova automobilina!
    La potenza č nulla, se non ce l'hai nel cervello...

    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

    Commenta


    • #3
      Re: Manutenzione yaris usata

      solite raccomandazioni.....

      cambio olio+filtro (olio vedi che gradazione vuole sul libretto) se 10w40 o 5w40 vai sul castrol txt(10w40 o 5w40 softec) a occhi chiusi.
      Se vuole gradazioni piu particolari (tipo 5w30 o 10w30) allora mettici l'originale alla toyota.

      Cambia filtro aria,benzina, filtro antipolline abitacolo(quest'ultimo importante se non vuoi muffe puzzolenti nei condotti dell'aria abitacolo) e CANDELE mettendoci tutta roba originale toyota.

      Una guardatina per sicurezza mettendola sul ponte per controllare perdite di olio (gia che ci sei fai cambiare l'olio del cambio mettendoci mi raccomando il suo originale toyota) controllo ammortizzatori braccetti ecc ecc...
      Vedi anche a quanti chilometri va cambiata la cinghia della distribuzione, in caso fattelo fare a spese di chi vende.

      Non hai altro da fargli se a solo 70k chilometri secondo me, al max un po di antiattrito zx1 male non gli fa...
      ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
      ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Manutenzione yaris usata

        Originariamente inviato da Maria Paola
        Ciao a tutti ho sotto trattativa la possibilitŕ di prendermi una yaris 1.0 del 2001 con 70 mila km ( apparentemente tenuta bene; con gomme di 5mila km e pasticche freno cambiate da poco.) a circa 4 mila euro. Visto che non conosco quasi nulla di queste macchine ( ho avuto ford fiat peugeot ,ma mai toyota) vorrei sapere nel caso che dovrei fare per rinfrescare la giapponesina. Avevo pensato ad usare i prodotti di lux per ripulire un poco il motore dall'interno, mi pare siano l'active action e l'additivo da mettere prima del cambio olio. poi ero incerto se mettere un sempre buono mobil 1 e magari un poco di zx1 o provare col teflon visto che i km non sono poi pochissimi e il teflon le ridarebbe un poco di compressione. visto il fatto che devo rimpiazzare la perdita di un'auto rubata , non voglio spendere troppo ,ma neppure trovarmi nei guai piů avanti. Se dio vuole 50 mila km minimo li vorrei fare .Credo che la yaris abbia un ottimo motore vista la cilindrata e ho saputo che alcuni prezzi di ricambio sono anche scesi del 20% con l'ultima liberalizzazione dei ricambi.
        ciao

        bellissima!

        compli per il tuo nuovo acquisto ( o prossimo... acquisto! ) .

        ce l' ha 1 mio collega... va benissimo... ha ormai 140 K km... mai una rogna... solo la manutenzione ordinaria...

        cmq i consigli d coolele e d tetsuya31 sono ottimi.

        ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

        Commenta


        • #5
          Re: Manutenzione yaris usata

          la metanizzi?
          costa un po' l'impianto, ma poi č come avere un'auto che fa i 40km/l !

          Ne ho solo sentito parlare bene, per cui non penso ci saranno grosse cose da fare
          oltre la comune ordinaria manutenzione...
          sciushing and sorbing is not possible

          Commenta


          • #6
            Re: Manutenzione yaris usata

            cmq i consigli d coolele e d tetsuya31 sono ottimi.


            anche quelli d belinassu, eh!


            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
            Ultima modifica di turbonet; 12-11-2005, 23:38.

            Commenta


            • #7
              Re: Manutenzione yaris usata

              No la benzina Yaris 1000 consuma poco e poi mi pare penalizzante e costoso fare il cambiamento a gas. magari ci penso tra 2 o 3 di anni comprando la nuova direttamente a gas. ora i soldi sono pochi e i lavori acora troppo precari. Che devo far controllare da un maccanico? las prendo da un privato "referenziato"

              Commenta


              • #8
                Re: Manutenzione yaris usata

                Originariamente inviato da Maria Paola
                No la benzina Yaris 1000 consuma poco e poi mi pare penalizzante e costoso fare il cambiamento a gas. magari ci penso tra 2 o 3 di anni comprando la nuova direttamente a gas. ora i soldi sono pochi e i lavori acora troppo precari. Che devo far controllare da un maccanico? las prendo da un privato "referenziato"

                La Yaris 1.0 68 CV ha dei consumi bassissimi, quasi da diesel.

                Commenta


                • #9
                  Re: Manutenzione yaris usata

                  ciao sono un meccanico toyota x quanto riguarda l olio ti consiglio di usare un 10w40 es:castrol txt oppure castrol gtx magnatec 10w40 che sono sufficentemente validi x i motori giapponesi.p.s. cambia sempre i filtri con il cambio del olio a 10000 km non arrivare a 15000 xche sono solo scelte di mercato. piu spesso cambi l olio meglio funzionera il motore e soprattutto senza problemi
                  honda la potenza e nulla senza v-tec

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Manutenzione yaris usata

                    grazie io mi sono trovata bene col bardahal c.60 10 w 40 sulla ford puma 1,7 e il castroll magnatech 10 w 40 sulla 206 hdi. Quindi se è cosi' riprendo il Castroll al supermercato trovato a prezi buoni per il 4 litri e al massimo lo cambio più di frequente . poi visto i prezzi dei carburanti e gli stipendi non andro' oltre i 10 mila km l'anno. da quello che mi dite la yaris va bene , spero di riuscire ad averla, .

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X