Ragazzi stavo sistemando la car per darla via ... visto che se la prende un'amica gli stavo facendo un pò di sana ed economica manutenzione.
Così mi sono accorto che nella vaschetta di espansione del liquido di raffreddamento del motore è presente una melmina nerastra che si è incollata sui bordi della vaschetta rendendola nera.
Ora premetto che in questi 100km ho avuto un pò a che trafficare con l'impianto di raffreddamento della car infatti avendo "sistemato" pompa e turbina viaggiavo spesso ad alta temperatura ed un paio di volte mi è capitato che saltassero dei tubi. Altre volte invece mi è capitato di girare con il circuito di raffreddamento mezzo vuoto (non me ne accorgevo in quanto la temperatura dell'acqua si manteneva sempre entro limiti accettabili).
Cmq ora ho queste morchie in giro per il circuito ... vorrei rifare un ciclo di pulizia (ne avevo già fatto uno circa 50.000 km fa prima di avere questi problemi) ma non vorrei che sia stato proprio quello a "rovinare" i tubi e crearmi questa poltiglia.
Che dite ... pulisco e spero che non si riformi nulla?
Preciso che l'acqua rimane limpida ... ma sul fondo condensano ste schifezze ... la guarnizione sembra OK altrimenti l'acqua diventerebbe nerasta. Non è neanche l'olio a mio parere (galleggerebbe e ne consumo 0.5 in 15000km).
Così mi sono accorto che nella vaschetta di espansione del liquido di raffreddamento del motore è presente una melmina nerastra che si è incollata sui bordi della vaschetta rendendola nera.
Ora premetto che in questi 100km ho avuto un pò a che trafficare con l'impianto di raffreddamento della car infatti avendo "sistemato" pompa e turbina viaggiavo spesso ad alta temperatura ed un paio di volte mi è capitato che saltassero dei tubi. Altre volte invece mi è capitato di girare con il circuito di raffreddamento mezzo vuoto (non me ne accorgevo in quanto la temperatura dell'acqua si manteneva sempre entro limiti accettabili).
Cmq ora ho queste morchie in giro per il circuito ... vorrei rifare un ciclo di pulizia (ne avevo già fatto uno circa 50.000 km fa prima di avere questi problemi) ma non vorrei che sia stato proprio quello a "rovinare" i tubi e crearmi questa poltiglia.
Che dite ... pulisco e spero che non si riformi nulla?
Preciso che l'acqua rimane limpida ... ma sul fondo condensano ste schifezze ... la guarnizione sembra OK altrimenti l'acqua diventerebbe nerasta. Non è neanche l'olio a mio parere (galleggerebbe e ne consumo 0.5 in 15000km).
Commenta