annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Schifezze nel circuito di raffreddamento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Schifezze nel circuito di raffreddamento

    Ragazzi stavo sistemando la car per darla via ... visto che se la prende un'amica gli stavo facendo un pò di sana ed economica manutenzione.
    Così mi sono accorto che nella vaschetta di espansione del liquido di raffreddamento del motore è presente una melmina nerastra che si è incollata sui bordi della vaschetta rendendola nera.

    Ora premetto che in questi 100km ho avuto un pò a che trafficare con l'impianto di raffreddamento della car infatti avendo "sistemato" pompa e turbina viaggiavo spesso ad alta temperatura ed un paio di volte mi è capitato che saltassero dei tubi. Altre volte invece mi è capitato di girare con il circuito di raffreddamento mezzo vuoto (non me ne accorgevo in quanto la temperatura dell'acqua si manteneva sempre entro limiti accettabili).

    Cmq ora ho queste morchie in giro per il circuito ... vorrei rifare un ciclo di pulizia (ne avevo già fatto uno circa 50.000 km fa prima di avere questi problemi) ma non vorrei che sia stato proprio quello a "rovinare" i tubi e crearmi questa poltiglia.

    Che dite ... pulisco e spero che non si riformi nulla?

    Preciso che l'acqua rimane limpida ... ma sul fondo condensano ste schifezze ... la guarnizione sembra OK altrimenti l'acqua diventerebbe nerasta. Non è neanche l'olio a mio parere (galleggerebbe e ne consumo 0.5 in 15000km).

  • #2
    Re: Schifezze nel circuito di raffreddamento

    piu' che darti consigli sull'auto...mi chiedo come faccia ancora a circolare...dopo tutti malefici che le hai fatto...poverina...
    [SIZE="3"]beh il 2011 prospetta bene...CASSAINTEGRAIONE...qundi l'unica scelta è BANGHKOK...ed una bella GTR 34[SIZE]

    Commenta


    • #3
      Re: Schifezze nel circuito di raffreddamento

      Circola ... ed è pure una bomba ... la cambio giusto perchè mi tocca fare Viareggio-Roma ogni settimana ed a 14km/l mi costa un capitale.

      Cmq la storia è strana ... la temperatura si mantiene sempre bassa nonostante la melma ... consumo un pò d'acqua (tipo una volta al mese mi tocca ririempire la vaschetta).

      Se nel weekend ce la faccio faccio un doppio ciclo di pulizia e cambio tutti i tubi dove riesco ad arrivare ...

      Commenta


      • #4
        Re: Schifezze nel circuito di raffreddamento

        forse hai un lievissimo trafilamento da qualche guarnizione che contamina minimamente il liquido.
        Club punto 75
        Quelli della Punto 85
        Club F.I.R.E. 45

        Commenta


        • #5
          Re: Schifezze nel circuito di raffreddamento

          Originariamente inviato da Roma3
          Circola ... ed è pure una bomba ... la cambio giusto perchè mi tocca fare Viareggio-Roma ogni settimana ed a 14km/l mi costa un capitale.

          Cmq la storia è strana ... la temperatura si mantiene sempre bassa nonostante la melma ... consumo un pò d'acqua (tipo una volta al mese mi tocca ririempire la vaschetta).

          Se nel weekend ce la faccio faccio un doppio ciclo di pulizia e cambio tutti i tubi dove riesco ad arrivare ...
          Per curiosità che macchina è? cmq dover rabboccare un volta al mese non è normale se non ci sono perdite evidenti

          Secondo me la melma nera, e i vari episodi
          viaggiavo spesso ad alta temperatura ed un paio di volte mi è capitato che saltassero dei tubi. Altre volte invece mi è capitato di girare con il circuito di raffreddamento mezzo vuoto (non me ne accorgevo in quanto la temperatura dell'acqua si manteneva sempre entro limiti accettabili).
          sono tutti chiari sintomi (gli aumenti di temperatura, gli aumenti di pressione che fanno SALTARE I TUBI, il calo dell'acqua) della guarnizione di testata che è andata (hai un trafilaggio di gas della camera di combustione dei cilindri al liquido, che lo sporcano di nero e lo fanno andare in pressione fino a crepare i tubi).

          Dovresti procedere così: svota tutto l'impianto, lavalo riempendolo con semplice acqua, risvuotalo e riempilo di miscela liquido/acqua come al solito.
          Ci giri 300-400 chilometri e poi vai in una concessionaria (per certo alle opel lo fanno) dici il problema e chiedi di fare il test GRATIS della testata (mischiano al liquido del tuo radiatore del liquido di contrasto in una siringa che cambia colore se c'è anidride carbonica nel liquido di raffreddamento.) Se cambia colore e c'è anidride carbonica, è segno che hai appunto passaggio di gas di scarico nel liquido, ovvero la guarnizione della testata è da rifare.

          Visto che l'auto è per un amica fai queste prove, ne potrebbe andare di mezzo la vostra amicizia se crede che gli hai appioppato un'auto con la testata andata.
          ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
          ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Schifezze nel circuito di raffreddamento

            Originariamente inviato da Roma3
            Ragazzi stavo sistemando la car per darla via ... visto che se la prende un'amica gli stavo facendo un pò di sana ed economica manutenzione.
            Così mi sono accorto che nella vaschetta di espansione del liquido di raffreddamento del motore è presente una melmina nerastra che si è incollata sui bordi della vaschetta rendendola nera.

            Ora premetto che in questi 100km ho avuto un pò a che trafficare con l'impianto di raffreddamento della car infatti avendo "sistemato" pompa e turbina viaggiavo spesso ad alta temperatura ed un paio di volte mi è capitato che saltassero dei tubi. Altre volte invece mi è capitato di girare con il circuito di raffreddamento mezzo vuoto (non me ne accorgevo in quanto la temperatura dell'acqua si manteneva sempre entro limiti accettabili).

            Cmq ora ho queste morchie in giro per il circuito ... vorrei rifare un ciclo di pulizia (ne avevo già fatto uno circa 50.000 km fa prima di avere questi problemi) ma non vorrei che sia stato proprio quello a "rovinare" i tubi e crearmi questa poltiglia.

            Che dite ... pulisco e spero che non si riformi nulla?

            Preciso che l'acqua rimane limpida ... ma sul fondo condensano ste schifezze ... la guarnizione sembra OK altrimenti l'acqua diventerebbe nerasta. Non è neanche l'olio a mio parere (galleggerebbe e ne consumo 0.5 in 15000km).
            Anche nel mio TD c'è un deposito di merdaccia scura:calcare misto qualche deposito.Non è roba NERA però, è + sul marroncino.

            se hai dato una "cotta" probabilmente non è tanto la guarnizione che perde(in poco su un diesel cederebbe), ma forse una crepetta nella testata...
            Non saresti il primo sul 1929...

            Commenta


            • #7
              Re: Schifezze nel circuito di raffreddamento

              Allora ... me so studiato un pò la melma ... sembra olio motore ... ma non olio motore combusto, bensì bello "pulito".

              Ora ho svuotato per bene il circuito e dato una lavata di massima ... per il ponte faccio un lavaggio con 1 flaconcino di lavamotori Rhutten come consigliatomi tempo fa dal buon vecchio Lux ... poi vedo se la melma torna e tengo d'occhio il livello dell'olio nel motore.

              Però strano ... oltre 5000 km e va tutto bene ...

              Commenta

              Sto operando...
              X