annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Un po' di lavavetro nel radiatore. Cosa rischio?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Un po' di lavavetro nel radiatore. Cosa rischio?

    Ciao ragazzi. Oggi, prima di mettere in moto la mia Delta rabbocco un po' di antigelo... Metto tranquillo (che avrò messo, 0,4 litri?), vado a rimettere giù la bottiglietta e spaventato leggo: Lavavetro pronto all'uso. Se non m'è venuto un infarto è già tanto!!!!!

    Allora, cosa faccio? Cosa faccio? cosa faccio?

    Ho pensato di aspirare manualmente (con uno strumento che s'usa in cantina) un po' di liquido misturato (ne avrò tirato via 0,8 litri) e poi rimetto antigelo per radiatori. Ho fatto 10 km (quello che avevo bisogno per conto mio) e non mi ha dato nessun'anomalia.

    Ma per il futuro... voglio dire... cosa faccio? Spurgo l'intero impianto e rimetto liquido apposito?

    Cioè, mi preoccupo specialmente quando l'acqua salirà a 90-100 gradi e si metterà a bollire.... che se apro il tappo escono le bolle!!!

    Seriamente, cosa mi consigliate di fare?
    Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

    Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
    Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
    Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
    Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

  • #2
    Re: Un po' di lavavetro nel radiatore. Cosa rischio?

    beh, se sei in grado di farlo da solo quello che ti consiglio è di cogliere l'occasione per vuotare tutto il circuito, lavarlo facendoci passare acqua semplice, e riempire il tutto con paraflu+50%acqua stando attento a spurgare per bene l'impinto mentre lo riempi.

    Liquido raffreddamento nuovo è sempre un'ottima cosa per il motore, radiatore pompa ecc ecc...

    Quanto al liquido lavavetri....boh, non credo faccia grossi danni..è anche lui un antigelo (contiene anche lui glicoli credo) e non è aggressivo con gomme e plastiche per cui in teoria danni non ne fa. Non se so pero a 100 gradi in miscela con l'antigelo cosa puo succedere in pratica....
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

    Commenta


    • #3
      Re: Un po' di lavavetro nel radiatore. Cosa rischio?

      Originariamente inviato da Lee
      Ciao ragazzi. Oggi, prima di mettere in moto la mia Delta rabbocco un po' di antigelo... Metto tranquillo (che avrò messo, 0,4 litri?), vado a rimettere giù la bottiglietta e spaventato leggo: Lavavetro pronto all'uso. Se non m'è venuto un infarto è già tanto!!!!!

      Allora, cosa faccio? Cosa faccio? cosa faccio?

      Ho pensato di aspirare manualmente (con uno strumento che s'usa in cantina) un po' di liquido misturato (ne avrò tirato via 0,8 litri) e poi rimetto antigelo per radiatori. Ho fatto 10 km (quello che avevo bisogno per conto mio) e non mi ha dato nessun'anomalia.

      Ma per il futuro... voglio dire... cosa faccio? Spurgo l'intero impianto e rimetto liquido apposito?

      Cioè, mi preoccupo specialmente quando l'acqua salirà a 90-100 gradi e si metterà a bollire.... che se apro il tappo escono le bolle!!!

      Seriamente, cosa mi consigliate di fare?
      ciao

      svuota tutto il circuito.

      metti antigelo apposito.

      leggi le etichette dei prodotti che usi!!!

      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

      Commenta

      Sto operando...
      X