annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulire la SONDA LAMBDA!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pulire la SONDA LAMBDA!!

    Ho postato anche il elaborazioni motoristiche, ma credo che questa sia la sezione piu giusta...

    Ragazzi, dopo 127k chilometri, poiche ultimamente sento la macchina un po irregolare a freddo e i consumi sono AUMENTATI(collettori e iniettori e EGR appena lucidati, assieme alla testata rifatta 3000 chilometri fa) e poichè nonostante ho cambiato le candele con delle bosch super plus all'yttrium i problemini sono rimasti, pensavo di dedicarmi alla pulizia della sonda lambda, unico sensore MOLTO IMPORTANTE che non ho mai pulito/controllato.

    Volevo sapere come si procede:
    Intanto stacco i fili e la svito (se non viene via facile ci metto un po di svitol o gli fa male??)

    Poi una volta che ce l'ho in mano come si fa a pulirla senza romperla?
    Io pensavo di passarci una spazzola d'acciaio per togliere le incrostazioni e liberare i buchini/passaggi di gas che ci sono e di sicuro saranno mezzi tappati.
    Oppure che altro posso fare?
    Soffiarla col compressore?
    Lavarla con pennello e benzina?
    Spruzzarci il wd40 o un pulitore di contatti elettrici, o c'è un pulitore apposta??

    Soprattutto, visto il costo del pezzo, non volevo danneggiarla!!!!
    Qualcuno sa come si fa?
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

  • #2
    Re: Pulire la SONDA LAMBDA!!

    non si pulisce la sonda, che io sappia. O funziona o non funziona.

    Controlla che sia ancora in vita (diagnosi e/o fumi).

    Poco tempo fa collegando la mia alla diagnosi, mi sono accorto che era inchiodata e quindi sostituita...

    Ti sconsiglio di smontarla!!!

    Additivi per pulizia iniettori mai usati?
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      Re: Pulire la SONDA LAMBDA!!

      Originariamente inviato da albegerm
      non si pulisce la sonda, che io sappia. O funziona o non funziona.

      Controlla che sia ancora in vita (diagnosi e/o fumi).

      Poco tempo fa collegando la mia alla diagnosi, mi sono accorto che era inchiodata e quindi sostituita...

      Ti sconsiglio di smontarla!!!

      Additivi per pulizia iniettori mai usati?
      usato a 75k l'STP argento e a 100k il tunap professionale 336....gli iniettori sporchi non sono...smontati fisicamente e puliti 3000 chilometi fa con liquido di pulizia quando ho rifatto la testata...

      Insomam non si puo pulire sta sonda senza romperla??
      ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
      ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Pulire la SONDA LAMBDA!!

        ma non si sporca. Con temperature che raggiunge, brucia tutto!!!

        x curiosità, in che condizioni erano gli iniettori quando li hai smontati?

        Dai retta a me, lasciala stare se funziona
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • #5
          Re: Pulire la SONDA LAMBDA!!

          Cia tetsuya31 sei riuscito a pulire o hai fatto danni? Stavo installando una lambda bmw sul mio gsxr ma essendo usata volevo ripulirla un po per essere sicuro che legga bene.
          Dai racconta!

          Commenta


          • #6
            Re: Pulire la SONDA LAMBDA!!

            Originariamente inviato da key750
            Cia tetsuya31 sei riuscito a pulire o hai fatto danni? Stavo installando una lambda bmw sul mio gsxr ma essendo usata volevo ripulirla un po per essere sicuro che legga bene.
            Dai racconta!

            UP ! ..sono interessato alla faccenda lambda ..sulla mia Uno dovrei sostituirla ...(.. in 160 mila km ed è ancora originale )... gli dissi a 130 k circa di controllare i sensori,ma mi disero che era tutto ok.....(molto dubbioso su questa affermazione)..
            Tant'è vero che tempo fa' staccai i fili della lambda e mi son fatto 1 km senza sonda,in quanto avevo staccato ifili del sensore e infatti non sentii nessuna differenza.... lambda oppure no il mio fire gira uguale...mha'....
            Qualcuno di voi sa quanto veerrebbe a costare una lambda nuova ? O se qualcuno l'ha ripulita---

            PS Ho provato anche a smontarla,ma niente ..è a dir poco saldata sopra al catalizzatore e inoltre non riesco a trovare la chiave giusta x svitarla...

            Commenta


            • #7
              Re: Pulire la SONDA LAMBDA!!

              Originariamente inviato da Pica
              UP ! ..sono interessato alla faccenda lambda ..sulla mia Uno dovrei sostituirla ...(.. in 160 mila km ed è ancora originale )... gli dissi a 130 k circa di controllare i sensori,ma mi disero che era tutto ok.....(molto dubbioso su questa affermazione)..
              Tant'è vero che tempo fa' staccai i fili della lambda e mi son fatto 1 km senza sonda,in quanto avevo staccato ifili del sensore e infatti non sentii nessuna differenza.... lambda oppure no il mio fire gira uguale...mha'....
              Qualcuno di voi sa quanto veerrebbe a costare una lambda nuova ? O se qualcuno l'ha ripulita---

              PS Ho provato anche a smontarla,ma niente ..è a dir poco saldata sopra al catalizzatore e inoltre non riesco a trovare la chiave giusta x svitarla...

              se funziona, lasciala stare! non si pulisce la sonda lambda
              VENDO LEON!!!

              LA MIA LEON
              Ciao Nonna....

              Commenta


              • #8
                Re: Pulire la SONDA LAMBDA!!

                HELP Sonda Lambda.
                Ho una Corsa '08 metanizzata. Spia accesa del catalizzatore fissa. Installatore e il tecnico Tartarini (marca dell'impianto a metano) dicono che è la sonda lambda troppo lenta. Possibile che per 6 mesi sia andata bene e ora no? La sonda funziona. testata sia alla Opel che dal meccanico Tartarini stesso. Può essere sporca? si sporca a metano?
                grazie
                ciao tutti

                Commenta


                • #9
                  Re: Pulire la SONDA LAMBDA!!

                  esternamente la sonda lambda ha una protezione in metallo, che e' inutile pulire.
                  internamente c'e' l'elemento ceramico attivo, che non deve essere assolutamente toccato,
                  altrimenti si rischia la contaminazione e poi addio sonda...
                  inoltre la ceramica e' molto delicata, ed ha bisogno di un serraggio abbastanza basso,
                  l'unica manutenzione e' la sostituzione, dopo xxx Km oppure se funziona male..
                  Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                  le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                  Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pulire la SONDA LAMBDA!!

                    Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
                    esternamente la sonda lambda ha una protezione in metallo, che e' inutile pulire.
                    internamente c'e' l'elemento ceramico attivo, che non deve essere assolutamente toccato,
                    altrimenti si rischia la contaminazione e poi addio sonda...
                    inoltre la ceramica e' molto delicata, ed ha bisogno di un serraggio abbastanza basso,
                    l'unica manutenzione e' la sostituzione, dopo xxx Km oppure se funziona male..
                    Quoto! Fare manutenzione alla sonda lambda è praticamente inutile! Un palliativo potrebbe essere smontarla e provare a togliere qualche residuo con un vecchio spazzolino o cose del genere, ma non cambierà la sostanza! Una volta che è ferma, difficilmente si muoverà ancora!
                    X fortuna capire se la sonda funziona o no è molto semplice...
                    Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
                    a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
                    e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X