Ho postato anche il elaborazioni motoristiche, ma credo che questa sia la sezione piu giusta...
Ragazzi, dopo 127k chilometri, poiche ultimamente sento la macchina un po irregolare a freddo e i consumi sono AUMENTATI(collettori e iniettori e EGR appena lucidati, assieme alla testata rifatta 3000 chilometri fa) e poichè nonostante ho cambiato le candele con delle bosch super plus all'yttrium i problemini sono rimasti, pensavo di dedicarmi alla pulizia della sonda lambda, unico sensore MOLTO IMPORTANTE che non ho mai pulito/controllato.
Volevo sapere come si procede:
Intanto stacco i fili e la svito (se non viene via facile ci metto un po di svitol o gli fa male??)
Poi una volta che ce l'ho in mano come si fa a pulirla senza romperla?
Io pensavo di passarci una spazzola d'acciaio per togliere le incrostazioni e liberare i buchini/passaggi di gas che ci sono e di sicuro saranno mezzi tappati.
Oppure che altro posso fare?
Soffiarla col compressore?
Lavarla con pennello e benzina?
Spruzzarci il wd40 o un pulitore di contatti elettrici, o c'è un pulitore apposta??
Soprattutto, visto il costo del pezzo, non volevo danneggiarla!!!!
Qualcuno sa come si fa?
Ragazzi, dopo 127k chilometri, poiche ultimamente sento la macchina un po irregolare a freddo e i consumi sono AUMENTATI(collettori e iniettori e EGR appena lucidati, assieme alla testata rifatta 3000 chilometri fa) e poichè nonostante ho cambiato le candele con delle bosch super plus all'yttrium i problemini sono rimasti, pensavo di dedicarmi alla pulizia della sonda lambda, unico sensore MOLTO IMPORTANTE che non ho mai pulito/controllato.
Volevo sapere come si procede:
Intanto stacco i fili e la svito (se non viene via facile ci metto un po di svitol o gli fa male??)
Poi una volta che ce l'ho in mano come si fa a pulirla senza romperla?
Io pensavo di passarci una spazzola d'acciaio per togliere le incrostazioni e liberare i buchini/passaggi di gas che ci sono e di sicuro saranno mezzi tappati.
Oppure che altro posso fare?
Soffiarla col compressore?
Lavarla con pennello e benzina?
Spruzzarci il wd40 o un pulitore di contatti elettrici, o c'è un pulitore apposta??
Soprattutto, visto il costo del pezzo, non volevo danneggiarla!!!!
Qualcuno sa come si fa?
Commenta