annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa romeo 156 jts - quale olio è meglio?!?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • alfa romeo 156 jts - quale olio è meglio?!?

    ho bisogno di aiuto riguardo l'olio da utlizzare con tale tipo di motore... mi dicono che mettendo un olio syntol (?!?) o Vs Vision c'è possibilità di avere dei problemi... mi spiego, utilizzandolo a bassi regimi per parecchi chilometri (utlizzo per molte ore della giornata nel traffico) i vapori della benzina non bruciata vanno a finire nella coppa dell'olio o rimangono nel motote, causando un'usura più rapida del lubrificante che diventa di un colore scuro e perde la viscosità portando così al possibilità di grippaggio soprattutto se l'utilizzo a bassi regimi viene intervallato da momenti in cui il motore viene sollecitato al massimo (dopo due ore di traffico a 20Km/h appena c'è la tangenziale libera si va, no?!?).
    Mi hanno detto che sarebbe meglio un olio di tipo Selenia Racing...
    Cè qualcuno che conferma, smentisce o corregge le cose che mi hanno detto?!
    Vi ringrazio in anticipo e scusatemi se ho scritto delle vaccate, ma sono davvero ignorante sulla questione e mi sto avvicinando solo ora al "mondo dei motori"...
    Ciao a tutti!

  • #2
    Re: alfa romeo 156 jts - quale olio è meglio?!?

    ciao, senti.....non farti troppi problemi.
    prendi un ottimo olio sintetico al 100 % tipo 5w40 (esso/castrol/agip) cambialo spesso (max 10.000 km.) e vai con Dio.....

    Un saluto
    Meglio prevenire che curare

    Commenta


    • #3
      Re: alfa romeo 156 jts - quale olio è meglio?!?

      Originariamente inviato da damien
      ho bisogno di aiuto riguardo l'olio da utlizzare con tale tipo di motore... mi dicono che mettendo un olio syntol (?!?) o Vs Vision c'è possibilità di avere dei problemi... mi spiego, utilizzandolo a bassi regimi per parecchi chilometri (utlizzo per molte ore della giornata nel traffico) i vapori della benzina non bruciata vanno a finire nella coppa dell'olio o rimangono nel motote, causando un'usura più rapida del lubrificante che diventa di un colore scuro e perde la viscosità portando così al possibilità di grippaggio soprattutto se l'utilizzo a bassi regimi viene intervallato da momenti in cui il motore viene sollecitato al massimo (dopo due ore di traffico a 20Km/h appena c'è la tangenziale libera si va, no?!?).
      Mi hanno detto che sarebbe meglio un olio di tipo Selenia Racing...
      Cè qualcuno che conferma, smentisce o corregge le cose che mi hanno detto?!
      Vi ringrazio in anticipo e scusatemi se ho scritto delle vaccate, ma sono davvero ignorante sulla questione e mi sto avvicinando solo ora al "mondo dei motori"...
      Ciao a tutti!
      Il Vision ha una gradazione 15w50, è un olio troppo poco fluido a freddo per un motore di modernissima concezione (che ha accoppiamenti pistone-cilindro più ristretti). Ti consiglio di usare un 5w40, sia della Selenia che di altre marche... se vuoi restare sul sicuro usa il Selenia K, gradazione 5w40, appena uscito. Il Racing 10w60 può andare benissimo se pesti sul gas.
      Se preferisci un olio di altre marche, prendi il Mobil1 5w50.
      Quando gli uomini bevono,
      allora sì che diventano ricchi:
      riescono negli affari, vincono le cause,
      sono felici ed aiutano gli amici.

      Aristofane

      Commenta


      • #4
        Re: alfa romeo 156 jts - quale olio è meglio?!?

        Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
        Il Vision ha una gradazione 15w50, è un olio troppo poco fluido a freddo per un motore di modernissima concezione (che ha accoppiamenti pistone-cilindro più ristretti). Ti consiglio di usare un 5w40, sia della Selenia che di altre marche... se vuoi restare sul sicuro usa il Selenia K, gradazione 5w40, appena uscito. Il Racing 10w60 può andare benissimo se pesti sul gas.
        Se preferisci un olio di altre marche, prendi il Mobil1 5w50.
        Quindi se ho capito bene... il Selenia K è più fluido a freddo (il "5W" ne indica il grado (?!?!) quindi già il racing è meno fluido a freddo) e denso a caldo (indicato dal 40, che comunque rispetto al racing rimane meno denso ed assicura ad alti regimi un'ottima lubrificazione)?!?!?

        Commenta


        • #5
          Re: alfa romeo 156 jts - quale olio è meglio?!?

          Originariamente inviato da damien
          Quindi se ho capito bene... il Selenia K è più fluido a freddo (il "5W" ne indica il grado (?!?!) quindi già il racing è meno fluido a freddo) e denso a caldo (indicato dal 40, che comunque rispetto al racing rimane meno denso ed assicura ad alti regimi un'ottima lubrificazione)?!?!?
          Si parla di fluido contro viscoso... la densità resta la stessa.

          Ti faccio presente che non è detto che un 60 lubrifichi di meno agli alti regimi... col gran caldo il 40 cede. Diciamo che rende il motore un po' più duro ad allungare.
          Quando gli uomini bevono,
          allora sì che diventano ricchi:
          riescono negli affari, vincono le cause,
          sono felici ed aiutano gli amici.

          Aristofane

          Commenta

          Sto operando...
          X