annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio e lattine

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio e lattine

    Ciao a tutti!
    Ieri sera curiosavo tra i lubrificanti sugli scaffali del solito ipermercato a caccia di qualche offerta.. e mi sono imbattuto nel Selenia Racing 10w/60(consigliato dall'Alfa in caso di guida sportiveggiante) ma per mia sfortuna non in offerta!
    Ma a parte questo piccolo problema, ho notato che le lattine erano in PLASTICA da 1 litro....solitamente dai ricambisti, tutta la gamma Selenia è in lattine appunto di LATTA.
    Qualcuno mi sa dire se ci sono differenze qualitative oppure è una nuova produzione??? A titolo indicativo, il prezzo era intorno ai 10€.
    Pareri/opinioni sono bene accette!
    Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
    Alfa Romeo 155 1.700 TS
    Lancia Fulvia 1.100 1963
    "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

  • #2
    Re: Olio e lattine

    Originariamente inviato da variante
    Ciao a tutti!
    Ieri sera curiosavo tra i lubrificanti sugli scaffali del solito ipermercato a caccia di qualche offerta.. e mi sono imbattuto nel Selenia Racing 10w/60(consigliato dall'Alfa in caso di guida sportiveggiante) ma per mia sfortuna non in offerta!
    Ma a parte questo piccolo problema, ho notato che le lattine erano in PLASTICA da 1 litro....solitamente dai ricambisti, tutta la gamma Selenia è in lattine appunto di LATTA.
    Qualcuno mi sa dire se ci sono differenze qualitative oppure è una nuova produzione??? A titolo indicativo, il prezzo era intorno ai 10€.
    Pareri/opinioni sono bene accette!
    non cambia nulla....probabilmente è in plastica perche per i supermercati è piu facile da maneggiare e stoccare in magazzino e sugli scaffali rispetto alle lattine in latta che si rigano , si abbozzano ecc ecc e in generale se trattate male nei trasporti(come succede spesso nella grande distribuzione) sembrano subito rovinate e quindi invendibili....mentre la plastica non si riga, non si abbozza e sembra anche dopo urti ecc ecc sempre nuova.
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

    Commenta


    • #3
      Re: Olio e lattine

      si vede ke avevano comprato uno stock si lattine di plastica e hanno messo l'olio lì piuttosto ke nella latta.....
      PUNTO GT 1.4 turbo
      L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
      "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

      P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
      NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

      Commenta


      • #4
        Re: Olio e lattine

        Originariamente inviato da tetsuya31
        non cambia nulla....probabilmente è in plastica perche per i supermercati è piu facile da maneggiare e stoccare in magazzino e sugli scaffali rispetto alle lattine in latta che si rigano , si abbozzano ecc ecc e in generale se trattate male nei trasporti(come succede spesso nella grande distribuzione) sembrano subito rovinate e quindi invendibili....mentre la plastica non si riga, non si abbozza e sembra anche dopo urti ecc ecc sempre nuova.
        la questione estetica è d primaria importanza, cm tutti ben sappiamo...

        chi d noi metterebbe nel carrello una lattina ( per esempio... ) d piselli ammaccata?

        ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

        Commenta


        • #5
          Re: Olio e lattine

          Originariamente inviato da turbonet
          la questione estetica è d primaria importanza, cm tutti ben sappiamo...

          chi d noi metterebbe nel carrello una lattina ( per esempio... ) d piselli ammaccata?

          ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
          della questione estetica sinceramente non me ne frega molto...il dubbio (alimentato dal "terrorismo" dei meccanici e ricambisti!) è che nelle lattine di lubrificante in vendita nei supermercati, mettano olii di serie "B" proprio per abbassare il prezzo di vendita e di qui la differenza delle lattine.....
          Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
          Alfa Romeo 155 1.700 TS
          Lancia Fulvia 1.100 1963
          "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

          Commenta


          • #6
            Re: Olio e lattine

            Son caxxate a cui si attaccano i ricambisti per giustificare che il loro olio, che tu paghi molto di +, è meglio di quello del supermarket. L'olio è esattamente lo stesso, cambia solo il formato di confezionamento e punto. Vai tranquillo!
            La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

            Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

            Commenta


            • #7
              Re: Olio e lattine

              Originariamente inviato da coolele
              Son caxxate a cui si attaccano i ricambisti per giustificare che il loro olio, che tu paghi molto di +, è meglio di quello del supermarket. L'olio è esattamente lo stesso, cambia solo il formato di confezionamento e punto. Vai tranquillo!
              quoto e straquoto. per carità capisco i ricambisti che si vedono far concorrenza facile dagli ipermercati, ma non capisco proprio quelli che abboccano...
              magari se anzichè puntare su ste cavolate puntassero un pò di più sull'attenzione verso il cliente (cosa che un ipermercato non può offrire al massimo)...non come un ricambista, da cui ero andato tempo fa per comprare un 5w40, che mi rispose con tono saccente che il 5w40 è solo per le moto e non per le auto (dandomi implicitamente dell'idiota)...e poi quando gli chiesi quanto costava il flaconcino di polish della synpol che avevo visto alle sue spalle mi corresse dicendomi che si pronuncia polis e non polish........ma vai a c...!!!!!

              Commenta


              • #8
                Re: Olio e lattine

                Originariamente inviato da variante
                della questione estetica sinceramente non me ne frega molto...il dubbio (alimentato dal "terrorismo" dei meccanici e ricambisti!) è che nelle lattine di lubrificante in vendita nei supermercati, mettano olii di serie "B" proprio per abbassare il prezzo di vendita e di qui la differenza delle lattine.....
                nn intendo dire che a te importi o meno tutto questo: è arcinoto, che la presentazione d 1 prodotto confezionato, risulta + gradevole se l' involucro che lo contiene è integro, oltre che sapientemente colorato, e d forma appropriata ( nei limiti della minimizzazione degli ingombri ).

                nei supermercati ed in genere nella grande distribuzione, i prodotti petroliferi ( e derivati ) sono d qualità identica a quelli venduti, p. e. nei distributori d benzina.

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio e lattine

                  Originariamente inviato da variante
                  Qualcuno mi sa dire se ci sono differenze qualitative oppure è una nuova produzione??? A titolo indicativo, il prezzo era intorno ai 10€.
                  Pareri/opinioni sono bene accette!
                  Se le specifiche sono le stesse non credo ci siano differenze, però ho constatato che, ad esempio, il Selenia HPX che trovo al supermercato (bottiglia in plastica) ha solo la specifica API SH, mentre dal sito Selenia apprendo che questa dovrebbe essere SJ. Forse è una vecchia partita...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio e lattine

                    Originariamente inviato da Paris
                    Se le specifiche sono le stesse non credo ci siano differenze, però ho constatato che, ad esempio, il Selenia HPX che trovo al supermercato (bottiglia in plastica) ha solo la specifica API SH, mentre dal sito Selenia apprendo che questa dovrebbe essere SJ. Forse è una vecchia partita...
                    la marmellata HPX, tra 1 po' la faranno pure SL.

                    marmellata ( ovvero olio superviscoso ) rimarrà

                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X