Chi ha mai provato i blasonati additivi al Molibdeno di Liqui Moly per olio motore e cambio manuale....?????
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Additivi al MoS2 di Liqui Moly
Comprimi
X
-
Re: Additivi al MoS2 di Liqui Moly
Originariamente inviato da poker333Mah...dalle mie parti li vende un solo ricambista....
E dire che mi sono sempre trovato benissimo con Liqui Moly
hai provato anche altre tipologie di additivi (teflon, fullereni....)
per poter dare un confronto almeno a sensazione?
queste aziende hanno politiche diverse, forse per questo, in base ai target di clientela sono più difficili da reperire..sciushing and sorbing is not possible
Commenta
-
Re: Additivi al MoS2 di Liqui Moly
Nel cambio maunale ho usato i seguenti prodotti:
ZX1 5ml....ottimi risultati...
Gear Lube di Sintoflon....alla sostituzione dell'olio dopo avere usato tale additivo ho riscontrato addensamenti di teflon sparsi qua e là......capisco ora perchè non viene usato negli oli motore mentre viene sempre usato il classico MoS2....nella giusta dose ovviamente....
Nel motore provai un Rothen extra....modificatore di attrito....forse a freddo rendeva qualcosa...ma era troppo viscoso per i miei gusti....l'ho abbandonato....
Meglio usare un bel Castrol RS 0W/40
Commenta
-
Re: Additivi al MoS2 di Liqui Moly
io fino ad ora ho usato solo sintoflon, gli altri prodotti non li ho trovati...
cmq il gear lube mi ha fatto rinascere il cambio...e nel motore grumi non ne ho visti...
con che olio lo hai usato? così mi tutelo da fare miscugli pericolosi...sciushing and sorbing is not possible
Commenta
-
Re: Additivi al MoS2 di Liqui Moly
Originariamente inviato da poker333Gli additivi li ho usati sempre con il suo olio originale Opel SAE80...minerale....
E' piu viscoso a freddo e fluido a caldo...
credevo non ne facessero più...
è mica quello rosso, molto fluido?sciushing and sorbing is not possible
Commenta
-
Re: Additivi al MoS2 di Liqui Moly
Esatto quello rosso iperfluido...ovvero..qualche punto di CsT in meno a caldo...
Lo produce anche FL ..e lo ZC80....
Adesso sono intenzionato ad usare lo ZX! nel cambio..investiro questi 19.95 euro per 100ml di prodotto......ne usero la meta 50ml ....gli altri 50ml li usero piu avanti.....
Io ogni 20/30.000km sostituisco anche l'olio del cambio poichè si formano sempre delle polveri metalliche che veicolano assieme al lubrificante..
Se l'olio non viene mai sostituito quest'olio diventa come la carta abrasiva...
Commenta
-
Re: Additivi al MoS2 di Liqui Moly
Originariamente inviato da poker333Esatto quello rosso iperfluido...ovvero..qualche punto di CsT in meno a caldo...
Lo produce anche FL ..e lo ZC80....
Adesso sono intenzionato ad usare lo ZX! nel cambio..investiro questi 19.95 euro per 100ml di prodotto......ne usero la meta 50ml ....gli altri 50ml li usero piu avanti.....
Io ogni 20/30.000km sostituisco anche l'olio del cambio poichè si formano sempre delle polveri metalliche che veicolano assieme al lubrificante..
Se l'olio non viene mai sostituito quest'olio diventa come la carta abrasiva...
ma anche volendo affossare l'idea del teflon non faresti meglio ad usare
un olio più pregevole nel cambio?
invece di un minerale unigrado sarebbe più valido un sintetico 75W90 ad esempio
io cmq ho usato un olio così col gear lube e sono veramente soddisfatto....
il fatto che contiuni a trovare limature non depone a favore della bontà di quell'olio...
dovresti poterlo tenere senza problemi per almeno 50-60mila Km...sciushing and sorbing is not possible
Commenta
Commenta