annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

motul 8100 x-cess 5w40

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • motul 8100 x-cess 5w40

    ciao a tutti .
    quale olio scegliere tra castrol magnatec 5w40 e motul 8100x-cess 5w40
    se qualcuno puo darmi dei consigli .vi ringrazio anticipatamente.

  • #2
    Re: motul 8100 x-cess 5w40

    Che auto e motore hai?


    Penso che comunque siano 2 ottimi olii....c' è solo l'imbarazzo della scelta.

    Commenta


    • #3
      Re: motul 8100 x-cess 5w40

      Originariamente inviato da SkodaWagen
      Che auto e motore hai?


      Penso che comunque siano 2 ottimi olii....c' è solo l'imbarazzo della scelta.
      ciao ho una civic vti con motore b16a2

      Commenta


      • #4
        Re: motul 8100 x-cess 5w40

        io ho il Motul mi trovo bene, in 8000km non ho consumato una goccia (anche se ho il motore nuovo)...e come caratteristiche (viscosità, flash point ecc ecc) è ai livelli del Mobil 1
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • #5
          Re: motul 8100 x-cess 5w40

          X-cess...anche se Magnatec è ottimo ed a buon prezzo..x-cess è un olio di prim ordine....

          Commenta


          • #6
            Re: motul 8100 x-cess 5w40

            come 8100 ho usato la gradazione 0W40. Splendido olio!!!
            + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

            Commenta


            • #7
              Re: motul 8100 x-cess 5w40

              a roma si trova da qualche parte il motul?

              Commenta


              • #8
                Re: motul 8100 x-cess 5w40

                Originariamente inviato da manuvti
                ciao a tutti .
                quale olio scegliere tra castrol magnatec 5w40 e motul 8100x-cess 5w40
                se qualcuno puo darmi dei consigli .vi ringrazio anticipatamente.
                tra i 2 olii da te citati, sceglierei... Mobil 1 5W50.

                magari cn 1 po' d ZX1 ( 400 cc come ho fatto io , aggiunti a 4,5 litri esatti ... anzi prima d mettere lo ZX1o estratto la quantità d olio pari all' additivazione... prima 200cc, poi, dopo qualche giorno, altri 200cc, ma in questi 200 cc d olio c'era pure dello ZX1, peccato!!!)

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz:=)

                Commenta


                • #9
                  Re: motul 8100 x-cess 5w40

                  Originariamente inviato da turbonet
                  tra i 2 olii da te citati, sceglierei... Mobil 1 5W50.

                  magari cn 1 po' d ZX1 ( 400 cc come ho fatto io , aggiunti a 4,5 litri esatti ... anzi prima d mettere lo ZX1o estratto la quantità d olio pari all' additivazione... prima 200cc, poi, dopo qualche giorno, altri 200cc, ma in questi 200 cc d olio c'era pure dello ZX1, peccato!!!)

                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz:=)
                  le caratteristiche sono molto simili e una gradazione 5w40 può essere più adatta di una 5w50

                  poi altri due appunti...lo ZX1 va messo in percentuale (al 5%, io su 3.2 litri infatti ne misi 170ml) quindi o tu non hai rispettato le percentuali oppure hai una coppa che tiene 8 litri.....e ultimo appunto...l'olio veicolante ZX1 a 60-70°C evapora lasciando nell'olio motore i fullereni C60 e C76, quindi non bisogna eliminare la quantità di olio pari alla quantità di ZX1 messo
                  Live or exist...you have the key...
                  :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                  Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                  La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                  :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                  Commenta


                  • #10
                    Re: motul 8100 x-cess 5w40

                    Originariamente inviato da Massy84
                    le caratteristiche sono molto simili e una gradazione 5w40 può essere più adatta di una 5w50

                    poi altri due appunti...lo ZX1 va messo in percentuale (al 5%, io su 3.2 litri infatti ne misi 170ml) quindi o tu non hai rispettato le percentuali oppure hai una coppa che tiene 8 litri.....e ultimo appunto...l'olio veicolante ZX1 a 60-70°C evapora lasciando nell'olio motore i fullereni C60 e C76, quindi non bisogna eliminare la quantità di olio pari alla quantità di ZX1 messo

                    ciao

                    lo ZX1 lo messo in % doppia. nn c' è nessuna controindicazione in merito. nemmeno nel materiale informativo speditomi dalla Casa Madre.

                    l' olio nn sembra debba evaporare tanto velocemente... ( fatti 800km con 200cc e nn evaporato nulla, fatti 160 km con % doppia ed idem niuna evaporazione.

                    nella brochure inglese c' è scritto che il veicolante rimane in sospensione colloidale con l' olio al quale va aggiunto. n si parla d evaporazioni + o meno accentuate. in nessun senso.

                    cmq controllo settimanalmente e cmq almeno ogni 500 km lo stato dei livelli d olio ecc... dovessi accorgermi d un abbassamento sarei lesto a ripristinare l' olio mancante.

                    poi c' è la storia del Mobil 1 che tenderebbe in gardazione 5W50 ad essere piuttosto " facile " ad evaporazioni.

                    al momento nulla d evidente ( anzi: nulla d nulla, avendo io sottratto esattamente 400 cc d olio complessivamente, ed avendone aggiunti altrettanti d ZX1, ed essendo il livello su astina d controllo, dopo 2 ore dallo spegnimento motore esattamente dove era il giorno del riempimento dopo il cambio olio. )

                    ergo1 : o l' evaporazione del veicolante dei fullereni necessita d + tempo per avvenire oppure...

                    ergo2: il veicolante necessita d temp + alte ( si parlava, però tempo fa, di circa 60-80°C e credo che in autostrada, almeno, il mio JTD, l' olio a quelle temp riesca a mandarcelo ) pre evaporare. oppure...

                    ergo3: la combinazione ZX1-Mobil 1 5W50 nn facilita l' evaporazione del famoso veicolante ( a ' sto punto nemmeno quella del Mobil 1 )

                    cmq2 : tempo addietro, feci sostituire tutto l' olio del condizionatore della car con ZX1 ( erano previsti 40 cc d olio e vennero immessi 40cc d ZX1 senza altro olio, dopo aver tolto l' olio che era presente nel circuito.) ebbene: il condizionatore ha lavorato egregiamente con il solo ZX1. tempo dopo, feci togliere lo ZX1 ceh venne estratto( veicolante compreso ) e reimmesso olio specifico senza altro ZX1.

                    va be' che il circuito è sigillato, ma se fosse stato altamente volatile, si sarebbe mischiato al refrigerante ( R141 mi pare ) e nn sarebbe + stato possibile recuperarlo separato, o sbaglio???

                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                    diemnticavo: ZX1 anche nel liquido servosterzo ( 50cc) sottraendo eguale quota d olio

                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X