annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

    GLi additivi che promettono di eliminare l'acqua presente nel serbatoio sono efficaci? O riducono solo i danni che l'acqua può fare senza però eliminarla?

  • #2
    Re: ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

    Originariamente inviato da SkodaWagen
    GLi additivi che promettono di eliminare l'acqua presente nel serbatoio sono efficaci? O riducono solo i danni che l'acqua può fare senza però eliminarla?
    ciao

    disperdenti... dovrebbero riuscire a rendere l' acqua emulsionabile al combustibile al quale vengono aggiunti.

    come idea t suggerirei l' acetone ( alle dosi consigliate nell' apposito 3d d questa sez. ... )

    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

    ps: l' acetone ha anche altri benefici effetti

    Commenta


    • #3
      Re: ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

      Grazie, quindi dici che riesco ad eliminare l'acqua eh?

      Commenta


      • #4
        Re: ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

        da quando uso l'acetone non ho piu' problemi con i gasoli (qualunque essi siano)

        mentre prima qualche gasolio, mi dava un po di problemi
        Quelli dell'OdC®...

        Commenta


        • #5
          Re: ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

          Originariamente inviato da turbonet
          ciao
          disperdenti... dovrebbero riuscire a rendere l' acqua emulsionabile al combustibile al quale vengono aggiunti.
          come idea t suggerirei l' acetone ( alle dosi consigliate nell' apposito 3d d questa sez. ... )
          ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
          ps: l' acetone ha anche altri benefici effetti
          ciao Turbo, e da un po che leggo dell'acetone...... mi potresti riassumere in poche parole quale tipo di acetone (non credo quello di mia moglie per le unghie) e quanto se ne usa....ad esempio in un pieno di 60 lt. di gasolio ??

          E' compatibile con il bludiesel ??

          Grazie ed un saluto
          Meglio prevenire che curare

          Commenta


          • #6
            Re: ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

            Originariamente inviato da azzurro1967
            ciao Turbo, e da un po che leggo dell'acetone...... mi potresti riassumere in poche parole quale tipo di acetone (non credo quello di mia moglie per le unghie) e quanto se ne usa....ad esempio in un pieno di 60 lt. di gasolio ??

            E' compatibile con il bludiesel ??

            Grazie ed un saluto

            Provo a risponderti io (con meno autorevolezza dei santoni di questo sito):

            -l'acetone va generalmente usato nella percentuale dello 0.2 %;
            -non va messo così a nudo, ma va prima miscelato ad almeno mezzo litro-un litro di combustibile e poi messo nel serbatoio (altrimenti rischi di usurare l'imbocco del serbatoio);
            -è compatibile con tutto;
            -in 60 litri, puoi metterne 110-120 ml.
            -l'acetone in questione è quello puro che si compra dal ferramenta o nei centri di bricolage.

            Commenta


            • #7
              Re: ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

              va bene anke x i motori a benzina?
              Comunque x quanto riguarda l'acqua nel serbatoio esistono additivi apposta da utilizzare preferibilmente a serbatoio pieno, la marca è "tunap", li vendiamo anke noi in concessionaria, da quello ke mi hanno detto dovrebbero rendere l'acqua "catturabile" dal filtro
              Ultima modifica di shelter; 07-04-2006, 19:38.
              ABOLIAMO I DOSSI!!!!!!

              Commenta


              • #8
                Re: ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

                Originariamente inviato da SkodaWagen
                Provo a risponderti io (con meno autorevolezza dei santoni di questo sito):

                -l'acetone va generalmente usato nella percentuale dello 0.2 %;
                -non va messo così a nudo, ma va prima miscelato ad almeno mezzo litro-un litro di combustibile e poi messo nel serbatoio (altrimenti rischi di usurare l'imbocco del serbatoio);
                -è compatibile con tutto;
                -in 60 litri, puoi metterne 110-120 ml.
                -l'acetone in questione è quello puro che si compra dal ferramenta o nei centri di bricolage.
                quoto.

                aggiungo solo che la dose ottimale d acetone per singola applicazione, và ricercata per tentativi ( ovvero la % che permette d ottenere anche un tangibile risparmio in combustibile)

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                PS: ma i " santoni " chi sarebbero?

                Commenta


                • #9
                  Re: ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

                  Originariamente inviato da turbonet
                  quoto.

                  aggiungo solo che la dose ottimale d acetone per singola applicazione, và ricercata per tentativi ( ovvero la % che permette d ottenere anche un tangibile risparmio in combustibile)

                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  PS: ma i " santoni " chi sarebbero?


                  Quelli che tra noi sono i più esperti, come te, Belinassu e altri...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: ACQUA nel serbatoio: si elimina con gli additivi?

                    Ma x i motori a benzina?
                    ABOLIAMO I DOSSI!!!!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X