annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

    Originariamente inviato da SkodaWagen
    cioè distillata.
    em anche io mi sono sbagliato a scrivere denaturata invece di demineralizzata
    Cmq non è la stessa cosa demineralizzata e distillata (se n'era parlato tempo fa in un altro 3D )
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #12
      Re: Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

      Originariamente inviato da albegerm
      em anche io mi sono sbagliato a scrivere denaturata invece di demineralizzata
      Cmq non è la stessa cosa demineralizzata e distillata (se n'era parlato tempo fa in un altro 3D )

      ah no?

      Commenta


      • #13
        Re: Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

        Originariamente inviato da SkodaWagen
        ah no?
        TROVATO!!!

        cito testuali parole di Coolele:
        "Partiamo da una cosa fondamentale: il liquido di raffreddamento, di qualsiasi colore sia (verde, blu, rosso, viola o giallo) va sempre diluito con acqua, a seconda delle motorizzazioni la diluizione va fatta: 50% acqua/50% liquido opure 60% acqua/40% liquido.
        Adesso passiamo alla questione acqua: l'acqua minerale è assolutamente inutile, contiene anch'essa calcare, anche se in percentuale minore rispetto a quella di rubinetto di Roma (notoriamente durissima), ma del tutto similare a quella di rubinetto di altre zone dell'Italia dove l'acqua è più dolce.
        Assolutamente DA EVITARE l'acqua DISTILLATA che fa più danni che altro: non ha calcare ma è piuttosto aggressiva nei confronti dei metalli.
        Il TOP si ottiene utilizzando acqua DEMINERALIZZATA, totalmente priva di calcio come pure la distillata, ma ottenuta da processo chimico totalmente differente e pertanto non è aggressiva nei confronti dei metalli.
        Ricordo a tutti quanto ho detto in altri messaggi circa il liquido di raffreddamento: ottimi i liquidi Arexons, ma il PARAFLU FL Selenia -oltre ad essere protettivo e antigelo- è anche un autentico disincrostante ed è capace di sciogliere depositi calcarei e di ruggine. Pertanto io consiglio l'uso di Paraflu FL, a meno che non abbiate una VW che necessita di liquido G12 violaceo o una francese con liquido giallo (il Paraflu FL è disponibile BLU e ROSSO).
        I liquidi pronti all'uso sono una grande comodità, sono formulati utilizzando acqua demineralizzata, per chi si diverte o chi vuol essere certo della diluizione, liquido concentrato e acqua demineralizzata dal costo di 0.99 centesimi x 5 litri."
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • #14
          Re: Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

          Originariamente inviato da albegerm
          TROVATO!!!

          cito testuali parole di Coolele:
          "Partiamo da una cosa fondamentale: il liquido di raffreddamento, di qualsiasi colore sia (verde, blu, rosso, viola o giallo) va sempre diluito con acqua, a seconda delle motorizzazioni la diluizione va fatta: 50% acqua/50% liquido opure 60% acqua/40% liquido.
          Adesso passiamo alla questione acqua: l'acqua minerale è assolutamente inutile, contiene anch'essa calcare, anche se in percentuale minore rispetto a quella di rubinetto di Roma (notoriamente durissima), ma del tutto similare a quella di rubinetto di altre zone dell'Italia dove l'acqua è più dolce.
          Assolutamente DA EVITARE l'acqua DISTILLATA che fa più danni che altro: non ha calcare ma è piuttosto aggressiva nei confronti dei metalli.
          Il TOP si ottiene utilizzando acqua DEMINERALIZZATA, totalmente priva di calcio come pure la distillata, ma ottenuta da processo chimico totalmente differente e pertanto non è aggressiva nei confronti dei metalli.
          Ricordo a tutti quanto ho detto in altri messaggi circa il liquido di raffreddamento: ottimi i liquidi Arexons, ma il PARAFLU FL Selenia -oltre ad essere protettivo e antigelo- è anche un autentico disincrostante ed è capace di sciogliere depositi calcarei e di ruggine. Pertanto io consiglio l'uso di Paraflu FL, a meno che non abbiate una VW che necessita di liquido G12 violaceo o una francese con liquido giallo (il Paraflu FL è disponibile BLU e ROSSO).
          I liquidi pronti all'uso sono una grande comodità, sono formulati utilizzando acqua demineralizzata, per chi si diverte o chi vuol essere certo della diluizione, liquido concentrato e acqua demineralizzata dal costo di 0.99 centesimi x 5 litri."


          Ok, grazie.

          Finora ho trovato solo acqua demineralizzata

          Commenta


          • #15
            Re: Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

            Originariamente inviato da SkodaWagen
            Ok, grazie.

            Finora ho trovato solo acqua demineralizzata
            anche io ho notato che vendono la demineralizzata al supermercato
            VENDO LEON!!!

            LA MIA LEON
            Ciao Nonna....

            Commenta


            • #16
              Re: Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

              Originariamente inviato da albegerm
              anche io ho notato che vendono la demineralizzata al supermercato

              sì e poi basta spostarsi di 2 metri e andare al settore auto e vedrete che da 1 euro/5 litri si arriva a 1 euro/litro inspiegabilmente.

              Commenta


              • #17
                Re: Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

                NUOVO AGGIORNAMENTO!!

                Ho infilato il tubo da giardino nel radiatore, facendo andare l'acqua in entrambi i sensi di circolazione....sono uscite un po di pellicine verdi ma niente di che....il radiatore internamente continua a essere rivestito da una sottile patina verdastra, credo che sia calcare misto depositi di antigelo....come posso togliere questa leggera patina e farlo splendere???

                Inoltre esternamente invece come va pulito??Finora ci ho solo schizzato acqua a pressione sulle alette ma non mi sembra abbia fatto molto....



                Più interessante invece l'interno del motore e le tubazioni....ho messo il tubo da giardino nella vaschetta di riempimento, e dal manicotto in basso è scrosciato una sacco di liquido verde, prima che arrivase acqua pura...

                Poi ho infilato il tubo nel monoblocco dopo aver smontato il termostato...anche li a quel punto dal manicotto basso è uscito un sacco di liquido verde prima di arrivare acqua pulita....

                Credo di aver finito con la pulizia, radiatorino del riscaldamento a parte...per far passare acqua nel il radiatorino del riscaldamento come devo procedere??Basta quello che ho fatto o devo forzare il giro dell'acqua in qualche modo?? Qualcuno ha lo schema del circuito di raffreddamento di una corsa/tigra????

                Comunque se non altro mi sono risparmiato la fatica di riempire con acqua per poi dover risvuotare!!!

                A questo punto compro un termostato nuovo (50 euro originale...sti cazzi) e pensavo di cambiare anche i 3 bulbi....qualcuno sa quanto costano e se vale la pena cambiarli anche se finora hanno funzionato piu che bene???

                Mi auguro che questa mia esperienza su come lavare il circuito di un'opel sia di aiuto a qualcuno!!!!
                ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
                ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

                Commenta


                • #18
                  Re: Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

                  Prova con il bicarbonato, vedrai come toglie il calcare
                  Consumo Peugeot 3008
                  Consumo Liberty 125

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

                    per radiatorino riscaldamento, ti ho risposto sopra!!!!!!!!! cmq l'hai già fatto va bene

                    I peletti verdi li lascia l'antigelo (non ho mai capito perché cmq è normale)

                    termostato ok male non fa (importante è che temperatura apertura scritta su termostato sia =). I bulbi se funzionano lasciali stare (3?? 1 sensore temperatura indicatore, 1 sensore ventola e l'altro?)
                    VENDO LEON!!!

                    LA MIA LEON
                    Ciao Nonna....

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Passare dall'antigelo blu al ROSSO!!

                      Originariamente inviato da albegerm
                      per radiatorino riscaldamento, ti ho risposto sopra!!!!!!!!! cmq l'hai già fatto va bene

                      I peletti verdi li lascia l'antigelo (non ho mai capito perché cmq è normale)

                      termostato ok male non fa (importante è che temperatura apertura scritta su termostato sia =). I bulbi se funzionano lasciali stare (3?? 1 sensore temperatura indicatore, 1 sensore ventola e l'altro?)
                      il terzo è tarato a 120 gradi e dovrebbe servire solo per far accendere la spia rossa di alta temperatura...a 120 gradi appunto (quando ormai quello che c'era da cuocere si è cotto )

                      Ho acquistato il termostato alla opel...c'è scritto 92-107 C'....mah!!
                      ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
                      ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X