annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cronaca del recupero di una batteria esaurita

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cronaca del recupero di una batteria esaurita

    Come può capitare dopo il lungo fermo invernale, la batteria del mio scooter è andata giù...
    Dopo diversi tentativi di ricarica e utlizzo del mezzo, mi sono reso conto che la batteria
    non tiene più la carica e dopo qualche avviamento o pochi giorni va di nuovo a terra inesorabile.
    Temevo questo evento, dato che si tratta di una di quelle fantomatiche batterie nere sigillate
    (quelle cosiddette "senza manutenzione"), come quella dello scooter dei miei, che se ne mangia una all'anno ( )

    Infatti pensavo che se dovevo avere anche io un "superbollo" del genere preferivo cambiare scooter
    (non so perchè ste batterie nere costano dal doppio e triplo di quelle canoniche con manutenzione).

    Dato che ormai non avevo più nulla da perdere, se non una batteria già andata,
    ho deciso di applicare un trucchetto che già mi aveva salvato con la vecchia moto (con batteria tradizionale).

    1) ho tolto la banda con i tappi, quella con su scritto "DO NOT OPEN"
    2) ha cercato di fare uscire l'acido, ma era già abbastanza asciutta
    3) ho lasciato la batteria aperta al sole del terrazzo per diversi giorni a seccare
    4) ho comprato 1 litro di acido solforico al 30/40% (1,5€)
    5) ho siringato dentro ad ogniuno dei 6 elementi della batteria 10ml di acido fresco
    (credo che basti inbibire i feltrini tra le piastre, non sommergerle come nelle altre batterie, dato che queste lavorano coricate)
    6) ho richiuso la batteria con i suoi tappi originali

    Appena richiusa il tester indicava 11,66 Volts, non è il massimo della vita, ma va cmq messa sotto carica.
    Ed ora è sotto carica ultra-lentissima (12v - 300mA) da quasi 2 giorni, e la tensione continua a salire...
    ieri mattina era @ 12,6 V, ieri sera era @ 13,9V e stamattina è @ 14,3V...

    Non credevo salisse così tanto oltre i 12V... e continua a salire!
    Appena si arresta la stacco e la rimetto sotto, e voglio vedere se il trucchetto mi salva anche stavolta

    vi tengo informati
    sciushing and sorbing is not possible

  • #2
    Re: Cronaca del recupero di una batteria esaurita

    Originariamente inviato da belinassu
    Come può capitare dopo il lungo fermo invernale, la batteria del mio scooter è andata giù...
    Dopo diversi tentativi di ricarica e utlizzo del mezzo, mi sono reso conto che la batteria
    non tiene più la carica e dopo qualche avviamento o pochi giorni va di nuovo a terra inesorabile.
    Temevo questo evento, dato che si tratta di una di quelle fantomatiche batterie nere sigillate
    (quelle cosiddette "senza manutenzione"), come quella dello scooter dei miei, che se ne mangia una all'anno ( )

    Infatti pensavo che se dovevo avere anche io un "superbollo" del genere preferivo cambiare scooter
    (non so perchè ste batterie nere costano dal doppio e triplo di quelle canoniche con manutenzione).

    Dato che ormai non avevo più nulla da perdere, se non una batteria già andata,
    ho deciso di applicare un trucchetto che già mi aveva salvato con la vecchia moto (con batteria tradizionale).

    1) ho tolto la banda con i tappi, quella con su scritto "DO NOT OPEN"
    2) ha cercato di fare uscire l'acido, ma era già abbastanza asciutta
    3) ho lasciato la batteria aperta al sole del terrazzo per diversi giorni a seccare
    4) ho comprato 1 litro di acido solforico al 30/40% (1,5€)
    5) ho siringato dentro ad ogniuno dei 6 elementi della batteria 10ml di acido fresco
    (credo che basti inbibire i feltrini tra le piastre, non sommergerle come nelle altre batterie, dato che queste lavorano coricate)
    6) ho richiuso la batteria con i suoi tappi originali

    Appena richiusa il tester indicava 11,66 Volts, non è il massimo della vita, ma va cmq messa sotto carica.
    Ed ora è sotto carica ultra-lentissima (12v - 300mA) da quasi 2 giorni, e la tensione continua a salire...
    ieri mattina era @ 12,6 V, ieri sera era @ 13,9V e stamattina è @ 14,3V...

    Non credevo salisse così tanto oltre i 12V... e continua a salire!
    Appena si arresta la stacco e la rimetto sotto, e voglio vedere se il trucchetto mi salva anche stavolta

    vi tengo informati
    cosa aspetti che arrivi a 220v? a parte gli scherzi, ottimo lavoro
    Avevo letto anche io che con questo procedimento si riesce a recuperare spesso una batteria morta (dipende dagli elettroliti però...)
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      Re: Cronaca del recupero di una batteria esaurita

      Originariamente inviato da albegerm
      cosa aspetti che arrivi a 220v? a parte gli scherzi, ottimo lavoro
      Avevo letto anche io che con questo procedimento si riesce a recuperare spesso una batteria morta (dipende dagli elettroliti però...)

      se arriva a 220 posso smettere di fare benzina e andare di avviamento per km e km....
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • #4
        Re: Cronaca del recupero di una batteria esaurita

        Originariamente inviato da belinassu
        se arriva a 220 posso smettere di fare benzina e andare di avviamento per km e km....
        potresti convertire lo scotter in elettrico
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • #5
          Re: Cronaca del recupero di una batteria esaurita

          poco fa era @14,5V...

          ma non si ferma più?
          qual'è il livello massimo di carica di queste batterie?
          credo che a un certo punto si debba fermare e che posso ritenere
          che abbia raggiunto il massimo di carica possibile...o no?
          sciushing and sorbing is not possible

          Commenta


          • #6
            Re: Cronaca del recupero di una batteria esaurita

            Originariamente inviato da belinassu
            poco fa era @14,5V...

            ma non si ferma più?
            qual'è il livello massimo di carica di queste batterie?
            credo che a un certo punto si debba fermare e che posso ritenere
            che abbia raggiunto il massimo di carica possibile...o no?
            dovrebbe essere 14/15V circa quando è sotto carica mentre scollegata o cmq a motore spento 12/13V

            Il caricabatteria non ha anche l'amperometro?
            VENDO LEON!!!

            LA MIA LEON
            Ciao Nonna....

            Commenta


            • #7
              Re: Cronaca del recupero di una batteria esaurita

              il mio caricabatteria è praticamente come un carica cellulari (o un trasformatore @12v)
              solo che in fondo al filo ha i due morsetti per la batteria da moto

              praticamente lo vendono più come mantenitore di carica che come caricabatteria
              (per questo ci mette tanto, e auspico che con una carica così lenta sia meglio che veloce)

              la cosa peculiare è che dopo 48 ore shifta in automatico da 12v @ 3,6v
              per passare dalla carica al mantenimento, e potrei lasciarlo così per giorni e giorni in inverno.

              per misurare la tensione ho usato un normale tester fino ad ora...
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • #8
                Re: Cronaca del recupero di una batteria esaurita

                Ma sei sicuro che dopo averla caricata con acido nn devi metterci anche l'acqua distillata ? (anche io ho trafficato con batterie e caricabatterie)...quello che fai tu va bene (caricarla con acido), ma poi ci devi mettere acqua distillata x far raggiungere alla batteria la giusta concentrazione di acido ..che si misura con una pipetta graduata (misuri la densità di acido).........se è troppo concentrato mangi via le piastre e nn va bene.
                Sotto carica cerca di ottenere una corrente di carica di 1/10 della capacità della batteria (in AH) .
                Durante la carica devi misurare una tensione fino a un max di 13.8 14 V ....se oltrepassi rischi di rovinare la batteria
                A batteria staccata sui 13.2-13.5 V
                ciao

                Commenta


                • #9
                  Re: Cronaca del recupero di una batteria esaurita

                  non so che dire...
                  io sapevo che con sto sistema ci andava solo acido (che cmq è al 30/40% quindi c'è anche acqua)
                  per quanto riguarda la carica adesso è sui 14,6V...

                  come fa a rovinarsi se si carica troppo?
                  cmq il caricabatterie è tarato per staccare oltre un certo tempo e continuare col mantenimento...

                  anyway penso che ci sia poco da rovinare...
                  se la batteria non dura la cambierò, tanto avrei cmq dovuto farlo...
                  e non ci avrò perso nulla in ogni caso
                  sciushing and sorbing is not possible

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cronaca del recupero di una batteria esaurita

                    notizie confortanti per ora...
                    ho lasciato caricare fino @14,74V quindi ho staccato la batteria
                    misurando solo quella dava 13,48v che è un ottimo valore direi.

                    ho montato la batteria e lo scooter è partito al primo colpo senza incertezze.
                    Sono andato dal benzinaio a fare il pieno e controllare la gomme,

                    Secondo avviamento perfetto ...

                    Sono andato a comprare una lattina di sintoflon per il fire 1108

                    Terzo avviamento nel giro di pochi minuti, di nuovo perfetto...

                    poi mi sono fatto un 60 km e ho parcheggiato...
                    Domani vediamo se tiene la carica o se la missione è fallita...
                    sciushing and sorbing is not possible

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X