annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Strano Problema Con L'agip Sint 2000

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Strano Problema Con L'agip Sint 2000

    Originariamente inviato da piskellorm
    GUARDA SE TU NN LO SAPESSI ALLA FIAT DICONO DI FARE IL PRIMO TAGLIANDO A 30.000 KM E NOI GIA LO ABBIAMO FATTO 1000 KM FA!!!
    KMQ LA MAKKINA IN QUESTIONE è LA MIA...NN QUELLA D MIO PADRE..... LA MIA è QUELLA KE HA CIUCCIATO OLIO.
    avevo capito che parlavi di 2 auto diverse

    Lo so che ora i tagliandi li hanno allungati, ma 30.000 km con tutti i residui metallici dentro...

    p.s. potresti scrivere in minuscolo per favore?
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #22
      Re: Strano Problema Con L'agip Sint 2000

      sul motore fire hanno sempre usato il 10w40 e sembra il suo olio
      però sulla niova serie fiat consiglia il 5w40...

      siccome anche io ho per le mani un fire (il 1108) ho raccolto nel tempo info per mettere il migliore olio
      e ho capito che è meglio stare alla larga da selenia 20k e sint2000 perchè di solito vengono bevuti
      e lasciano molta morchia nel motore....

      Mi sono trovato bene col castrol GTX magnatec 10w40 (consumi di olio inesistenti e minore consumo di benzina)
      Adesso volevo provare un 5w40 e ho trovato un ELF 100% sintetico all'ipercoop
      (in offerta @ 20€ per 4litri e l'ho preso al volo)
      Se dovesse berne troppo (dubito perchè non ha mai bevuto olio) ritorno al castrol 10w40 e buonanotte

      Probabilmente il migliore olio sarebbe il castrol TXT 10w40, però non l'ho trovato
      e l'elf a quel prezzo mi tantava troppo.
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • #23
        Re: Strano Problema Con L'agip Sint 2000

        Originariamente inviato da belinassu
        sul motore fire hanno sempre usato il 10w40 e sembra il suo olio
        però sulla niova serie fiat consiglia il 5w40...

        siccome anche io ho per le mani un fire (il 1108) ho raccolto nel tempo info per mettere il migliore olio
        e ho capito che è meglio stare alla larga da selenia 20k e sint2000 perchè di solito vengono bevuti
        e lasciano molta morchia nel motore....

        Mi sono trovato bene col castrol GTX magnatec 10w40 (consumi di olio inesistenti e minore consumo di benzina)
        Adesso volevo provare un 5w40 e ho trovato un ELF 100% sintetico all'ipercoop
        (in offerta @ 20€ per 4litri e l'ho preso al volo)
        Se dovesse berne troppo (dubito perchè non ha mai bevuto olio) ritorno al castrol 10w40 e buonanotte

        Probabilmente il migliore olio sarebbe il castrol TXT 10w40, però non l'ho trovato
        e l'elf a quel prezzo mi tantava troppo.
        bene...ora lo diro a mio kugino del castrol e poi vedo ke mi dice....io sarei propenso a provarlo...kmq ke differenza fa tra un 10w 40 e un 5 w 40 ??? grazie

        Commenta


        • #24
          Re: Strano Problema Con L'agip Sint 2000

          il 5w40 è più fluido a freddo e quindi dovrebbe essere più protettivo a motore appena acceso
          (è il momento più critico per l'usura dei motori) e raggiungendo meglio tutti gli organi
          e avendo una viscosità più bassa dovrebbe creare meno attriti e abbassare anche i consumi di benzina

          l'unico inghippo e che certi motori lo bevono troppo...
          l'unica cosa da fare è una prova empirica, se lo beve non lo metti più, altrimenti vai con quello...

          PS di solito i 10w40 sono semisintetici, e i 5w40 sono full sint, per cui sono più resistenti e detergenti
          e magari li puoi tenere dentro un po' di più...
          sciushing and sorbing is not possible

          Commenta


          • #25
            Re: Strano Problema Con L'agip Sint 2000

            avevo anche io il medesimo problema di consumo di olio sull'audi 80, con l'agip sint, tendeva a consumarne tanto, soprattutto quando faceva caldo. ho risolto il problema con il castrol 10w40, a mio parere il miglior olio in commercio tra i semisintetici. il consumo era praticamente svanito.
            ho sentito altre persone che lamentavano problema di consumo di olio con l'agip sint...
            Se ti dicessero che il tuo futuro sarà meglio di quello che immagini, non credermi, non credergli, recita la tua parte, non vorrei rovinarti la sorpresa

            Commenta


            • #26
              Re: Strano Problema Con L'agip Sint 2000

              di solito se dici qualcosa di strano , qui sul forum ti danno subito addosso, ma ora posso dirlo visto che ci sono altri che mi appoggiano.

              anche io mettevo il sint e avevo un piccolo consumo di olio che pensavo fosse normale. poi ho messo lo shell helix con stessa gradazione del sint che mettevo prima e il consumo è scomparso definitivamente.
              pensavo fosse lo shell migliore, ma da questo 3d comincio a convincermi che invece era il sint ad essere un pò scadente.

              Commenta


              • #27
                Re: Strano Problema Con L'agip Sint 2000

                Originariamente inviato da angeloinaf
                di solito se dici qualcosa di strano , qui sul forum ti danno subito addosso, ..................................
                ma no... siamo qui per confrontarci... in esperienze, opere e/o omissioni

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                Commenta


                • #28
                  Re: Strano Problema Con L'agip Sint 2000

                  Originariamente inviato da angeloinaf
                  anche io mettevo il sint e avevo un piccolo consumo di olio che pensavo fosse normale. poi ho messo lo shell helix con stessa gradazione del sint che mettevo prima e il consumo è scomparso definitivamente.
                  pensavo fosse lo shell migliore, ma da questo 3d comincio a convincermi che invece era il sint ad essere un pò scadente.
                  non sempre il fatto che un olio viene "mangiato" di + rispetto ad altro con uguale gradazione è segno che è + scadente.......potrebbe avere una % maggiore di olio sintetico......potrebbe essere + detergente e quindi evaporare di più........potrebbe essere meno viscoso a caldo ma ugualmente meno viscoso a freddo e quindi proteggere meglio il motore nei primi 2/3 minuti di accensione, quelli più critici.

                  Non so, dite voi se ho detto fesserie.

                  Un saluto
                  Meglio prevenire che curare

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Strano Problema Con L'agip Sint 2000

                    Originariamente inviato da belinassu
                    il 5w40 è più fluido a freddo e quindi dovrebbe essere più protettivo a motore appena acceso
                    (è il momento più critico per l'usura dei motori) e raggiungendo meglio tutti gli organi
                    e avendo una viscosità più bassa dovrebbe creare meno attriti e abbassare anche i consumi di benzina

                    l'unico inghippo e che certi motori lo bevono troppo...
                    l'unica cosa da fare è una prova empirica, se lo beve non lo metti più, altrimenti vai con quello...

                    PS di solito i 10w40 sono semisintetici, e i 5w40 sono full sint, per cui sono più resistenti e detergenti
                    e magari li puoi tenere dentro un po' di più...

                    ah ah .........to' ..........anche io ho preso x il mio fire (cambiero' olio prima dell'inverno a settembre) l'olio elf 5w40 100% synth Api SL ACEA A/B3/B4 ..(il migliore che ho trovato all'auchan) . ..pensa che a 6€ c'era anche esso10/40.... e dovrei accontentarmi di un semplice semisinth ?? NAAaAAAAAAaaaAAAaa...

                    PS Il selenia 20K è 5 gradini + in altro rispetto al sint 2000. ...nn diciamo strunzate...( )
                    Se vai normale e pesti ogni tanto il 20K va benone... specialmente sui fire..
                    Se cerchi con google sul sint 2000 ti accorgerai di quante persone nn si sono trovate bene. Se cerchi selenia 20k .."tutti" dicono che "sporca" dicono dicono dicono dicono ..ma mai nessuno si lamenta di pressioni olio ..e mai nessuno ha aperto il motore col 20k dentro.C'è gente (nn ricordo chi dovrei cercarlo sulla rete ..che nel pandino aziendale col 20k ci ha fatto 300 mila km e rotti).. indi ................
                    Se neanche cio' ti basta io l'ho testato x 200.000 km sulle mie 2 auto e le ha mantenute ancora brillanti nel tempo.(anche se poi sono passato a olio full synth)-

                    Se vuoi meglio del 20k e un rapporto qualità prezzo + buono, puoi usare esso o castrol 10/40. Oppure vai di fully synth e cambi mondo.

                    ciao








                    ciao !

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Strano Problema Con L'agip Sint 2000

                      Io per mia esperienza consiglierei a chiunque di non usare quella schifezza di Sint2000. Specialmente su auto con chilometraggio alto. Io mi son trovato male sia sulla 75 che sulla Ax Gt che avevo prima, entrambe me lo mangiavano e i consumi sono parecchio calati quando ho messo su il castrol GTX magnatec.
                      Con il Sint2000 i consumi diventano DRAMMATICI specialmente d'estate, segno che evidentemente è un olio molto volatile. Sulla 75, poi, che scalda molto l'olio il Sint2000 faceva ancora più pena. Se poi consideriamo che una volta il Sint2000 era 10w50 e adesso è 10w40 possimo capire che evidentemente nel tempo questo olio è cambiato molto. In peggio, ovviamente!!!

                      Quindi io non mi impressionerei più di tanto, tirerei giù quel Sint2000 e metterei un olio decente dentro. Poi se i consumi rimangono alti allora bisogna iniziare a preoccuparsi!!
                      Ultima modifica di robi2000ts; 04-08-2006, 08:42.
                      Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                      Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                      Commenta

                      Sto operando...