Ciao a tutti,
vi scrivo per sapere cosa pensate su quanto sto per raccontarvi e per sapere se esiste qualche prodotto che possa ovviare al problema:
poco tempo fa la mia 600 andava meno del solito (e ce ne vuole
), ripresa totalmente azzerata, consumava di più.. 'no schifo insomma.
Duranta la marcia in una zona silenziosa ho sentico chiaramente un cigolio molto marcato (pensato subito ai freni); all'incrocio successivo non son più riuscito a partire se non pianissimo..
Ebbene, le ganasce del freno anteriore sx si erano bloccate!!!!
La porto alla fiat e, oltre a dirmi che avevo bruciato le pastiglie con conseguente prematuro cambio delle stesse, mi riferiscono che la causa è stata l'occlusione dei tubi dei freni.
Ma come azz fanno a impomarsi quei tubi???
Conoscete qualche barbatrucco per evitare o ritardare questo problema? C'è qualche addittivo magico?
La macchina ha meno di 3 anni e 56.000 km circa.
Ciao e grazie,
Roberto
vi scrivo per sapere cosa pensate su quanto sto per raccontarvi e per sapere se esiste qualche prodotto che possa ovviare al problema:
poco tempo fa la mia 600 andava meno del solito (e ce ne vuole

Duranta la marcia in una zona silenziosa ho sentico chiaramente un cigolio molto marcato (pensato subito ai freni); all'incrocio successivo non son più riuscito a partire se non pianissimo..


Ebbene, le ganasce del freno anteriore sx si erano bloccate!!!!

La porto alla fiat e, oltre a dirmi che avevo bruciato le pastiglie con conseguente prematuro cambio delle stesse, mi riferiscono che la causa è stata l'occlusione dei tubi dei freni.


Conoscete qualche barbatrucco per evitare o ritardare questo problema? C'è qualche addittivo magico?

La macchina ha meno di 3 anni e 56.000 km circa.

Ciao e grazie,
Roberto
Commenta