annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

    Originariamente inviato da turbonet
    ho capito... ma a meno che tu non ti procuri la tuta stagna e l' autorespiratore... un pochino di esalazioni te le sniffi!




    no... non fa male... fa peggio! e cmq, non c' č cosa sulla Terra che bruciando non rilasci in atmosfera sostanze + o - nocive all' ambiente

    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
    penso che un'idea sia quella di buttarlo direttamente nel gasoli, dove si scioglie e buonanotte...

    bruciando produce piů o meno le stesse cose che produrrebbe l'etanolo...
    infatti č da li che si ottiene, per condensazione di 2 molecole di alcol etilico
    per disidratazione con acido solforico...
    sciushing and sorbing is not possible

    Commenta


    • #12
      Re: Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

      Originariamente inviato da belinassu
      non č tossico, č solo soporifero...
      no, mica č tossico, te lo consiglia il medico ogni giorno...

      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

      Commenta


      • #13
        Re: Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

        Originariamente inviato da turbonet
        no, mica č tossico, te lo consiglia il medico ogni giorno...

        ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
        non ho detto questo!
        ma non č che confondi il glicole etilenico (tossico) con l'etere etilico (anestetico)?
        sciushing and sorbing is not possible

        Commenta


        • #14
          Re: Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

          si infatti sulla scheda tecnica c'e' scritto che e' un anestetico, per questo ci vuole la ricetta medica, potresti far addormentare un po di persone magari per rapirle o rapinarle

          comunque viene usato anche in fotografia per pulire i sensori delle nuove reflex, forse qualche studio fotografico lo ha

          sarei proprio curioso di provarlo
          Quelli dell'OdC®...

          Commenta


          • #15
            Re: Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

            Originariamente inviato da belinassu
            non ho detto questo!
            ma non č che confondi il glicole etilenico (tossico) con l'etere etilico (anestetico)?
            fidati.

            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            Commenta


            • #16
              Re: Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

              guarda, se leggi la scheda tecnica dell'alcool etilico vedrai che c'è scritto che è tossico...
              ma a giudicare dalla tua firma tu dovresti essere immune...
              e ti fa paura un po' di etere che deriva sempre da li?
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • #17
                Re: Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

                [quote=belinassu]
                guarda, se leggi la scheda tecnica dell'alcool etilico vedrai che c'č scritto che č tossico...
                č fuor di dubbio. ma se hai avuto o hai a che fare con la " 626 " e pubblicazioni sulle soztanze ritenute dannose per l' organismo umano, e cominci a leggere... " pag 1 : AZOTO. nocivo per contatto/ inalazione ... " ma nell' aria della Terra, che cippa c' č insieme all' ossigeno?

                figurati l' alcool

                ma a giudicare dalla tua firma tu dovresti essere immune...
                la scritta che leggi ( accanto a quella del clito felix ) l' ho presa pari pari da un tipo di un forum Canadese mi pare, che trattava o tratta ancora di trattori agricoli .i miei gusti in fatto di bevande sono diversi. in fatto di CARBURANTI, sono IDENTICI ...


                e ti fa paura un po' di etere che deriva sempre da li?

                ... mi terrorizza, essendo cancerogeno ( al pari del parente commestibile ) nei riguardi delle mucose orofaringee, ad esempio, in un' ordine di grandezza di circa da 10 a 20 volte superiore.

                poi se vuoi,non appena ci dovessimo mai incontrare, un cicchetto di Etere, magari pure meglio se inverno, ce lo faremmo, eh!!! ( speriamo che non mi legga chi so io, se no mi accusa di istigare al consumo illecito di derivati dell' alcool, e pure di non pagarci le spettanze Utif, magari ...e pure di indebita variazione d' uso di reagenti chimici )

                ma vieni!

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                Commenta


                • #18
                  Re: Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

                  etere cancerogeno?
                  e allora quelli che ci addormentavano erano tutti fregati!

                  cmq non crederai che tutti i mischiotti che ti fai non siano nocivi/cancerogeni vero?
                  e il fatto che cambi spesso l'olio ti espone ad un agente cancerogeno piů spesso del dovuto...

                  insomma l'etere lo metti dentro e chiudi il tappo, mica te lo devi mettere sotto le ascelle....

                  leggiti anche la scheda del CH3NO2 che usi come cetanico poi vedrai se non č pericoloso anche lui....
                  sciushing and sorbing is not possible

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

                    Originariamente inviato da belinassu
                    etere cancerogeno?


                    e allora quelli che ci addormentavano erano tutti fregati!
                    chi ti addormentava? a ,me, non mi ha mai addormentato nessuno

                    cmq non crederai che tutti i mischiotti che ti fai non siano nocivi/cancerogeni vero?
                    saranno cancerogeni... ma al motore piacciono un sacco

                    e il fatto che cambi spesso l'olio ti espone ad un agente cancerogeno più spesso del dovuto...
                    non mi ci faccio mica il bagno , ed uso tutte le precauzioni

                    insomma l'etere lo metti dentro e chiudi il tappo, mica te lo devi mettere sotto le ascelle....
                    l' etere lo metti DENTRO tu , e come deodorante uso altri prodotti

                    leggiti anche la scheda del CH3NO2 che usi come cetanico poi vedrai se non è pericoloso anche lui....
                    ho letto di meglio ( una specie di trattato di una industria USA che ne produce), e nel normale uso, non dice che sia cancerogeno. certo che se ne fai uso improprio ( tipo deodorante ) le cose cambiano. l' unico riscchio concreto, se stoccato male, è di fare un bel botto ( ma in quantità da deposito, appunto, industriale...)

                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Etere dietilico o eticolo da usare nell'olio ?

                      mah mi sembrava solo che ti facessi delle paranoie sull'etere quando maneggiamo in continuazione sostanze simili o peggiori...
                      sciushing and sorbing is not possible

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X