Salve a tutti, ho un 406 coupè con motore 2.2 hdi e cambio a 5 marce ML5T. Sono vicino ai 100000km e noto già da parecchio tempo una certa difficoltà nel passaggio 1°-2° marcia, se lo si fa troppo velocemente c'è il rischio di grattare, negli altri passaggi invece tutto bene. Prima di questa avevo una 306 1.9 td e aveva lo stesso identico problema esteso anche al passaggio 4°-5°, nonostante questo ho fatto più di 160000km ed avevo una turbina maggiorata, per cui il problema sembrerebbero i sincronizzatori, più che la robustezza del cambio. Ora la mia domanda è questa: l'olio consigliato è un Total BV 75W-80, specifico per cambi Peugeot, e sul libretto dice di non cambiarlo MAI! Visto che la ritengo una cretinata e sono in procinto di cambiarlo, credete che ci sia un olio migliore o un additivo o comunque qualcosa che migliori e renda più fluida la sincronizzazione e i passaggi di marcia? Ho sentito molti lamentarsi sui diesel PSA proprio per questo famigerato passaggio da 1°-2°. Si può migliorare attraverso un olio?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Quale olio per migliorare il cambio?
Comprimi
X
-
Re: Quale olio per migliorare il cambio?
cambialo lava il cambio con un poco di gasolio (che poi fai scolare) poi rimetti lo stesso aggiunto col 5% di Zx1
risultato garantitoPowered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio
Commenta
-
Re: Quale olio per migliorare il cambio?
Allora.....
Premessa:
Consideranto che il tuo cambio necessita del classico olio 75/80 che dovrebbe essere un GL4....praticamente un sint...
Le alternative sono due......
1) Olio Red Line (olio Americano)..MTL: 75/80 GL4 sint...
Olio dalle ottime caratteristiche.....sicuramente il migliore della sua classe...chi ha provato Red Line ne è rimasto molto soddisfatto....e tutti lo hanno provato dopo vari tentativi....
2) Tutela ZC sint 75/80 GL4/5.....
Problema.....il GL5 che rappresenta la quantità di l'additivo "EP" che si utilizza...può, ove non previsto in progetto, logorare i poveri sioncronizzatori.....
Un GL5 messo in un cambio ove è previsto un Gl4 dimezza la vita media dei sincro....
Red Line è sicuramente la soluzione più appropiata....
Come fare: sito della RacePorter.com
Costa 16.90 euro al litro....
Un Castrol Taf-X o J-X ne costa 20 al litro....
Ce ne sono molti nel catalogo Red Line, ma questo è quello più indicato.......
L'olio del cambio non si cambia mai.....sì certo lo dicono le case....togli l'olio è vedrai quante polveri metalliche trovi...
Comunque la BMW prevede la revisione integrale del cambio ad un certo numero di Km....e così si sostituisce pure l'olio.....
Commenta
-
Re: Quale olio per migliorare il cambio?
Grazie dei preziosi consigli, ho visitato il sito e ho letto la scheda tecnica del RED LINE MTL che effettivamente sembra un buon prodotto. Ma perchè si parla anche di gradazione dell'olio motore, come se ci fosse una relazione tra i due oli? E poi vorrei sapere se con questo olio ci può essere una più rapida usura del cambio o il contrario, perchè vorrei la massima affidabilità.Out Of Nowhere
Commenta
-
Re: Quale olio per migliorare il cambio?
guarda che i cambi Peugeot prescrivono 75w80 GL5
O metti Total/esso prescritto o cmq un olio con tali caratteristiche
Io ti consiglierei di adittivarlo subito (Gear Lube Sintoflon)
Commenta
-
Re: Quale olio per migliorare il cambio?
sulla 106 avevo sostituito l'riginale 75w80 col castrol taf-x 75w90...e il cambio è migliorato devo dire..lubrifica bene lo snodo della leva delle marce..è una grande stupidaggine il fatto che l'olio non si cambi..io lo faccio ogni 35/40.000 km..e la differenza si sente
Commenta
-
Re: Quale olio per migliorare il cambio?
Se vuoi un 75W80 GL-5 della Red Line puoi chiedere il LightWeight , è appunto un 75W80 GL-5 eccezionale , ecco la pagina di riferimento del produttore :
http://www.redlineoil.com/products_g...60&subcatID=20
Sul catalogo di www.raceporter.com non è online ma è disponibile presso di loro , tra pochi giorni sarà online il nuovo sito di Raceporter e allora saranno visualizzati tutti gli utimi prodotti arrivati compreso il LightWeight ed il SuperLight .
Con loro ci lavoro da tempo e sono informato sui loro lavori , ad esempio a ottobre pubblicheranno delle prove fatte in sala motori con alcuni loro lubrificanti e altri della concorrenza per metterli in relazione ,
I lubrificanti per le trasmissioni danno una manovrabilità sul cambio veramente ottima , ad esempio sulle MINI che hanno un inserimento duro il problema viene eliminato con MTL .Ultima modifica di m.guido; 05-09-2006, 11:41.
Commenta
Commenta