annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Selenia 5w20 Racing

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Selenia 5w20 Racing

    Ieri ho trovato questo olio sugli scaffali di Norauto

    Non risponde a nessuna specifica

    Utilizzo esclusivamente per competizioni.

    Direi che è lo stesso olio che usano in pista ( turismo e formule minori )

    In F1 viene usato un 0W20

    Sicuramente si riducono al minimo gli atriti interni dovuti alla viscosità dell'olio con un incremento di cavalli certo e una maggiore velocità nel prendere giri.

    Poi per un uso stradale non sò quanto lo si potrebbe tenere

    Direi da prendere in considerazione per turni in pista
    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
    NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

    VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

  • #2
    Re: Selenia 5w20 Racing

    si dovrebbero essere...quelli pure race pure sport..ecc ecc..non so quanto possano durare su un'auto...normale....
    torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
    (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

    Commenta


    • #3
      Re: Selenia 5w20 Racing

      Originariamente inviato da focussw
      In F1 viene usato un 0W20

      anche sull' ultima Mustang 6L, viene consigliato uno 0W20, ma non sarà senz' altro come quello che secondo te , si usa in F1


      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

      Commenta


      • #4
        Re: Selenia 5w20 Racing

        Non è il Racing comune (10w60), bensì lo Sport Pure Race. Lascia perdere quella gradazione, è fatta per motori da gara che vengono revisionati di continuo. Se lo usi con le temperature attuali rischi grosso!
        Quando gli uomini bevono,
        allora sì che diventano ricchi:
        riescono negli affari, vincono le cause,
        sono felici ed aiutano gli amici.

        Aristofane

        Commenta


        • #5
          Re: Selenia 5w20 Racing

          Ho notato che sul mercato americano ormai vengono prescritte soltanto gradazioni extra fluide 0W20 5W20

          La cosa avviene anche vetture japan non soltanto americane.

          E non direi che negli USA faccia tanto freddino (Las Svegas )

          Oltretutto l'utilizzo di questi oli assicura una resa tra il 3,5 al 5 % maggiore.

          Ho letto che per sopperire alla bassa viscosità e quindi ad una protezione minore alle alte temperature sono stati inseriti in numero maggiore aditivi antiatrito .

          Tutto questo riferito a oli made in USA per il loro mercato.

          Che abbiano ragione loro e noi continuamo a farci seghe mentali con i nostri 15W60 e sprecare cavalli in atriti interni dovuti a lubrificanti troppo viscosi.
          Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
          NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

          VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

          Commenta


          • #6
            Re: Selenia 5w20 Racing

            Loro per consumare meno scelgono la via dell'olio "acquetta", noi europei scegliamo quella del motore termicamente più efficiente... e se non vado errato i motori più risparmiosi in proporzione alla potenza sono i nostri!

            Teniamo presente inoltre che da quelle parti si va piano sennò quando ti pescano son dolori, e che le cilindrate sono molto più elevate che in Europa (di conseguenza i motori non sono mai strapazzati come da noi).

            P.S. anche l'alimentazione a benzina o gasolio conta: l'olio più... diciamo "risparmioso" che io abbia visto prescrivere per un diesel è lo 0w30 della Yaris. Il 20 non l'ho mai visto in giro!
            Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 12-09-2006, 09:42.
            Quando gli uomini bevono,
            allora sì che diventano ricchi:
            riescono negli affari, vincono le cause,
            sono felici ed aiutano gli amici.

            Aristofane

            Commenta


            • #7
              Re: Selenia 5w20 Racing

              Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
              Loro per consumare meno scelgono la via dell'olio "acquetta", noi europei scegliamo quella del motore termicamente più efficiente... e se non vado errato i motori più risparmiosi in proporzione alla potenza sono i nostri!

              Teniamo presente inoltre che da quelle parti si va piano sennò quando ti pescano son dolori, e che le cilindrate sono molto più elevate che in Europa (di conseguenza i motori non sono mai strapazzati come da noi).

              P.S. anche l'alimentazione a benzina o gasolio conta: l'olio più... diciamo "risparmioso" che io abbia visto prescrivere per un diesel è lo 0w30 della Yaris. Il 20 non l'ho mai visto in giro!
              ... ed usando olii di grado SAE molto basso, sai l' usura?!

              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              sembrerò ripetitivo, ma un bel Mobil 1... vuoi mettere?

              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Commenta


              • #8
                Re: Selenia 5w20 Racing

                Per quanto riguarda l'usura bisogna guardare il primo numero, quello che precede la W!
                Quando gli uomini bevono,
                allora sì che diventano ricchi:
                riescono negli affari, vincono le cause,
                sono felici ed aiutano gli amici.

                Aristofane

                Commenta


                • #9
                  Re: Selenia 5w20 Racing

                  be il migliore che numero devo avere..prima della w??????
                  torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
                  (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Selenia 5w20 Racing

                    In teoria la cosa migliore sarebbe uno zero, ma bisogna tenere conto che ogni motore ha diversi gradi di "accoppiamento" pistone-cilindro. Un accoppiamento più stretto vuole oli molto più fluidi, tipo 0w e 5w, mentre uno molto più lasco, tipico dei motori vecchi e soprattutto di quelli raffreddati ad aria, vuole un 10w (motori Fiat Fire delle generazioni precedenti) o un 15w (raccomandato per il bicilindrico della 500, ad esempio).

                    Mettere un olio troppo fluido su un motore che non lo necessita provoca la necessità di frequenti rabbocchi (per tacer della minore resistenza al calore se anche il secondo numero è più basso). Uno non abbastanza fluido rispetto al consigliato, invece, provoca sì un piccolo aumento dei consumi di carburante, ma soprattutto ti accorgi che qualcosa non va perché il motore sembra meno reattivo e più "legato".
                    Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 13-09-2006, 08:54.
                    Quando gli uomini bevono,
                    allora sì che diventano ricchi:
                    riescono negli affari, vincono le cause,
                    sono felici ed aiutano gli amici.

                    Aristofane

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X