annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulire l'aspirazione...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Pulire l'aspirazione...

    Originariamente inviato da albegerm Visualizza il messaggio
    meglio che motore non si aspiri quella roba

    io stacco recupero vapori e spruzzo direttamente da lě (aspirazione)


    Ma č fatto apposta per andare in combustione e pulire....

    Commenta


    • #32
      Re: Pulire l'aspirazione...

      Originariamente inviato da SkodaWagen Visualizza il messaggio
      Ma č fatto apposta per andare in combustione e pulire....
      intendevo dal recupero vapori verso le punterie ecc.
      VENDO LEON!!!

      LA MIA LEON
      Ciao Nonna....

      Commenta


      • #33
        Re: Pulire l'aspirazione...

        stň per pulire l'aspirazione... dateme na mano...

        "allentare la fascetta che collega l'uscita del flussometro con il manicotto adduzione aria e introdurvi il tubo dello spray e nebulizzare"

        che mazza devo fare dove lo infilo il tubo dello spray?
        Canon 5D Mark 2 | 35L f1.4 | 50 f1.4 | 85L f1.2 | 100L f2.8 macroIS | 70-200L f4 | www.IsmaeleBulla.com

        Commenta


        • #34
          Re: Pulire l'aspirazione...

          Originariamente inviato da djkim Visualizza il messaggio
          stň per pulire l'aspirazione... dateme na mano...

          "allentare la fascetta che collega l'uscita del flussometro con il manicotto adduzione aria e introdurvi il tubo dello spray e nebulizzare"

          che mazza devo fare dove lo infilo il tubo dello spray?
          Se hai il debimetro, devi individuarlo e quindi staccare il tubo che unisce il debimetro verso il collettore di aspirazione, ovvero verso la parte che vŕ verso il motore e non verso il filtro dell'aria.Questo perchč certi prodotti possono rovinare il debimetro e quindi devi spruzzarlo a valle di questo.
          Treadh per i 206isti: 206 GTi - Modifiche sulle 206 - 206 STC - Foto 206 - 206 RC - 206 HDi

          Commenta


          • #35
            Re: Pulire l'aspirazione...

            Originariamente inviato da djkim Visualizza il messaggio
            stò per pulire l'aspirazione... dateme na mano...

            "allentare la fascetta che collega l'uscita del flussometro con il manicotto adduzione aria e introdurvi il tubo dello spray e nebulizzare"

            che mazza devo fare dove lo infilo il tubo dello spray?
            ciao, ci avevi promesso una foto......giusto per non andare "a naso".

            IMPORTANTE = Benzina o gasolio ??

            comunque se non puoi....motore caldo caldo (in temperatura con ventola già partita), spegni.......stacchi il manicotto dell'aria dopo la scatola del filtro e dopo (se presenti) i vari tubicini che si inseriscono nello stesso (sensori vari). Oppure direttamente sul corpo farfallato.....dipende.

            Poi se benzina puoi fare da solo......riaccendi e con una mano acceleri con le leve e con l'altra spruzzi alternando .......2/3 sec. di spruzzo ad accelerate.....qui si va ad orecchio, cioè senti il motore che borbotta, si ingolfa, tossicchia......ma tu procedi.
            Poi spegni......spruzzi un bel tot. ovunque ed aspetti 5 min.
            Rimetti in moto e continua come prima fino alla fine del prodotto (a proposito cosa usi ??).

            Un saluto
            Ultima modifica di azzurro1967; 20-10-2006, 11:29.
            Meglio prevenire che curare

            Commenta


            • #36
              Re: Pulire l'aspirazione...

              è benza... la foto.. non sono riuscito a trovarvela...
              Canon 5D Mark 2 | 35L f1.4 | 50 f1.4 | 85L f1.2 | 100L f2.8 macroIS | 70-200L f4 | www.IsmaeleBulla.com

              Commenta


              • #37
                Re: Pulire l'aspirazione...



                non si vede molto, ma di meglio non posso fare
                è una smart


                ma se nebulizzassi direttamente dall'airbox?
                Ultima modifica di djkim; 20-10-2006, 15:12.
                Canon 5D Mark 2 | 35L f1.4 | 50 f1.4 | 85L f1.2 | 100L f2.8 macroIS | 70-200L f4 | www.IsmaeleBulla.com

                Commenta


                • #38
                  Re: Pulire l'aspirazione...

                  Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
                  io non l'ho mai staccato...
                  mi riferivo all'uso di eliminare l'RVO come si elimina l'EGR
                  Quindi tappandolo?
                  Sicuro che non serve anche come "sfiato" per il motore?
                  I vapori se tappo il tubo dove andrebbero a finire?
                  Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
                  Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Pulire l'aspirazione...

                    [QUOTE=djkim;10350340][URL=
                    non si vede molto, ma di meglio non posso fare
                    č una smart

                    ma se nebulizzassi direttamente dall'airbox?[/QUOTE]

                    No, dalla scatola filtro non direi proprio.

                    segui il collettore aria che PARTE dall'air-box e staccalo dove si collega al motore.......dovrebbe essere qui:
                    Ultima modifica di azzurro1967; 31-01-2007, 12:58.
                    Meglio prevenire che curare

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Pulire l'aspirazione...

                      l'ho fatto propio la stessa mattina.. ho staccato esattamente quel tubo e ho dato una bella pulitina..

                      non vi dico il casino, il fumo e il borbottio
                      Canon 5D Mark 2 | 35L f1.4 | 50 f1.4 | 85L f1.2 | 100L f2.8 macroIS | 70-200L f4 | www.IsmaeleBulla.com

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X