annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

    Cari Amici,
    Sono possessore di una Peugeot 206 con 37.000km e, proprio 1 mese fa, ho rabboccato (per la prima volta) il liquido dei freni in quanto si trovava vicinissimo al minino.

    Ho fatto quindi una semplice operazione suggerita anche dal libretto di uso e manutenzione che, in maniera molto telegrafica, dice di mantenere il liquido freni al livello ottimale!

    La brutta notizia arriva questa mattina quando il meccanico mi fa notare che le pastiglie dei freni sono usurate (tutte e quattro) e quando mi dice che IL LIQUIDO DEI FRENI NON VA' MAI RABBOCCATO SALVO CASI PARTICOLARI!
    Il meccanico mi spiega che il livello del mio liquido era quindi sceso a causa dell'usura delle pastiglie: man mano che queste si consumano si avvicinano sempre piu' al disco e..... il livello scende!
    Quindi, non appena mi monterà le pastiglie il livello risalirà e...... il liquido uscirà dal tappo del serbatoio con rischio che possa corrodere le parti circostanti!

    A questo punto vi chiedo:
    1) E' possibile tutto questo?
    2) Come posso evitare questo "straripamento"?

    Attendo vostre opinioni

    Ciaoooo
    Ultima modifica di MrPeugeot; 21-10-2006, 16:00.

  • #2
    Re: Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

    1) è normale
    2) si apre il tappo e con una siringa si preleva del liquido prima di spingere indietro i cilindretti in modo che non fuoriesca ma se il liquido ha due anni o è vicino a compierli tantovale sostituirlo completamente.

    cmq hai fatto bene a rabboccare
    ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
    Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

    Commenta


    • #3
      Re: Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

      Originariamente inviato da Kolmogorov Visualizza il messaggio
      1) è normale
      2) si apre il tappo e con una siringa si preleva del liquido prima di spingere indietro i cilindretti in modo che non fuoriesca ma se il liquido ha due anni o è vicino a compierli tantovale sostituirlo completamente.

      cmq hai fatto bene a rabboccare
      Ti ringrazio tanto per il consiglio...

      Ti chiedo:
      1) Hai già fatto un'operazione del genere?
      2) Non c'è il rischio che, aspirando con una siringa, possano crearsi dannose bolle d'aria nel circuito?
      3) Quale dovrebbe essere (all'incirca) la capacità del circuito frenante?

      Commenta


      • #4
        Re: Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

        vai sereno è normalissimo
        il liquido si rabbocca senza problema
        se al cambio di pasticche il liquido dovesse fuoriuscire fai cosi:
        richiudi bene bene bene il tappo del fluido e scacqua abbondantemente con acqua i posti che ha bagnato l'olio.
        asciuga bene

        no problem

        (il liquido freni è corrosivo, è vero, ma non fa l'effetto di una cannonata in testa...insomma ci vuole del tempo)
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Re: Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

          Capisco il punto di vista del meccanico.
          Se il liquido scende bisogna capire perché, non solo aggiungerne altro.
          Comunque quando cambi pastiglie (a maggior ragione se erano totalmente consumate) non fa male cambiare anche il liquido.


          Ciao.

          Commenta


          • #6
            Re: Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

            Originariamente inviato da MrPeugeot Visualizza il messaggio
            Ti ringrazio tanto per il consiglio...

            Ti chiedo:
            1) Hai già fatto un'operazione del genere?
            2) Non c'è il rischio che, aspirando con una siringa, possano crearsi dannose bolle d'aria nel circuito?
            3) Quale dovrebbe essere (all'incirca) la capacità del circuito frenante?
            1)si, basta una siringa di quelle da iniezione senza ago, per comodità s'intende ma va bene qualunque metodo( una volta mi è capitato col cucchiaino perchè non avevo le siringhe)
            2)no, aspiri liquido non è che ci butti aria altrimenti puoi fare anche come ha detto Inox, è la stessa cosa ma con la siringa eviti di andare con la canna dell'acqua nel vano motore..
            3)0,4-0,5 litri tutto il circuito con pastiglie e ganasce nuove, aumenta leggermente con l'usura come hai potuto constatare, questo per auto medio/piccole tipo la tua

            per l'abbassamento del livello i motivi possono essere solo due (sensati):
            _consumo pastiglie ganasce
            _perdita
            e se è una perdita.... ce se ne accorge e non è tanto bello
            ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
            Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

            Commenta


            • #7
              Re: Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

              Originariamente inviato da Kolmogorov Visualizza il messaggio
              1)si, basta una siringa di quelle da iniezione senza ago, per comodità s'intende ma va bene qualunque metodo( una volta mi è capitato col cucchiaino perchè non avevo le siringhe)
              2)no, aspiri liquido non è che ci butti aria altrimenti puoi fare anche come ha detto Inox, è la stessa cosa ma con la siringa eviti di andare con la canna dell'acqua nel vano motore..
              3)0,4-0,5 litri tutto il circuito con pastiglie e ganasce nuove, aumenta leggermente con l'usura come hai potuto constatare, questo per auto medio/piccole tipo la tua

              per l'abbassamento del livello i motivi possono essere solo due (sensati):
              _consumo pastiglie ganasce
              _perdita
              e se è una perdita.... ce se ne accorge e non è tanto bello
              Ti ringrazio! Sei stato molto gentile e molto esauriente

              Commenta


              • #8
                Re: Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

                Io sinceramente non ho mai rabboccato il liquido dei freni...anche se le pastiglie si erano usurate (con le originali ci ho fatto 90.000 km) il liquido non si e' mai abbassato cosi tanto da doverlo rabboccare.
                Ma poi e' normale fare solo 37.000 km con le pastiglie? E poi quelle dietro non si dovrebbero consumare meno (almeno cosi capita a me)?

                Pier
                Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza degli altri

                Commenta


                • #9
                  Re: Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

                  Originariamente inviato da pierg75 Visualizza il messaggio
                  Io sinceramente non ho mai rabboccato il liquido dei freni...anche se le pastiglie si erano usurate (con le originali ci ho fatto 90.000 km) il liquido non si e' mai abbassato cosi tanto da doverlo rabboccare.
                  Ma poi e' normale fare solo 37.000 km con le pastiglie? E poi quelle dietro non si dovrebbero consumare meno (almeno cosi capita a me)?

                  Pier
                  Premetto subito che abito a Roma e uso molto la macchina nel ciclo urbano! Nel solo tragitto casa-ufficio (5km) devo fermarmi ad almeno 10 semafori e di conseguenza le pastiglie si consumano parecchio!
                  Sottolineo inoltre che le pastiglie di serie sono abbastanza morbide!

                  Quanto al consumo delle pastiglie posteriori, un capo officina Peugeot mi ha spiegato che queste si consumano presto perchè hanno uno spessore piu' basso rispetto alle pastiglie anteriori.
                  Ultima modifica di MrPeugeot; 21-10-2006, 20:59.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Il livello dell'olio freni si abbassa con l'usura delle pastiglie: Lo sapevate?

                    forse pero hai qualche piccola perdita oppure i freni che strisciano appena un pochino,controlla per terra se trovi piccole macchie di unto
                    37.000 km sono pochini...ma quanto sono consumate le pasticche?
                    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X