annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Disolfuro di Tungsteno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Disolfuro di Tungsteno

    Ciao.
    Stavo leggendo qualche articolo sulla lubrificazione e parlavano di questo disolfuro di tungsteno. Facendo qualche ricerca su internet, ho visto che ne parlano bene...sembra essere simile al MOS2, ma ancora piu' resistente e con maggiori proprieta' antiattrito.
    Voi non ne avete mai sentito parlare?

    Pier

    Ho visto anche dei costi...lo vendono in polvere e non costa tanto
    Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza degli altri

  • #2
    Re: Disolfuro di Tungsteno

    strano però, il tungsteno è molto duro e viene impiegato di solito
    nell'industria degli utensili e degli abrasivi..
    sciushing and sorbing is not possible

    Commenta


    • #3
      Re: Disolfuro di Tungsteno

      Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
      strano però, il tungsteno è molto duro e viene impiegato di solito
      nell'industria degli utensili e degli abrasivi..
      Il tungsteno (o wolframio) viene anche impiegato nella composizione dei cementi e nell'edilizia in generale.
      Il disolfuro di tungsteno invece sembra avere ottime capacita' lubriche...meglio del MOS2 (si dice una capacita' di carico fino a 300.000 psi).
      Il futuro poi sembra il IF-WS2 cioe' molecole di tungsteno (ws) lavorate come le molecole di fullerene (inorganic fullerene-like).
      Un paio di articoli:

      http://www.plantservices.com/articles/2003/32.html
      http://www.hait.ac.il/labs/tribology...p#Publications

      Pier
      Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza degli altri

      Commenta


      • #4
        Re: Disolfuro di Tungsteno

        Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
        strano però, il tungsteno è molto duro e viene impiegato di solito
        nell'industria degli utensili e degli abrasivi..
        Anche il molibdeno in sè non si può definire morbido
        Mitico 5

        Commenta


        • #5
          Re: Disolfuro di Tungsteno

          Originariamente inviato da pierg75 Visualizza il messaggio
          Ciao.
          Stavo leggendo qualche articolo sulla lubrificazione e parlavano di questo disolfuro di tungsteno. Facendo qualche ricerca su internet, ho visto che ne parlano bene...sembra essere simile al MOS2, ma ancora piu' resistente e con maggiori proprieta' antiattrito.
          Voi non ne avete mai sentito parlare?

          Pier

          Ho visto anche dei costi...lo vendono in polvere e non costa tanto
          no, non và mica bene...

          ( chiedete a Lux )



          ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

          Commenta


          • #6
            Re: Disolfuro di Tungsteno

            la " accoppiata ideale " è : ZDDP + MoS2.

            ZDDP a piacere ( ovvero magari basta anche quello contenuto in un olio piuttosto " carico " già di per sè ) e MoS2 circa mezzo grammo per litro d' olio, magari qualcosina meno.

            l' azione combinata di questi due componenti è veramente notevole.

            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            Commenta


            • #7
              Re: Disolfuro di Tungsteno

              Originariamente inviato da turbonet Visualizza il messaggio
              no, non và mica bene...

              ( chiedete a Lux )



              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Uhm....se ti riferisci a questo thread in cui Lux parlava non solo di tungsteno ma anche del MOS.

              http://www.elaborare.info/forum/vbul...883&highlight=

              Allora ok...ma non mi sembra che escludesse uno o l'altro...anzi lui li usava tutti e due assieme nel motor+GB, solo diceva che tutti e due danno problemi alla sonda lambda in caso di dosi eccessive....io che di sonde lambda non ne ho, non mi preoccupo
              Se invece ti riferii ad altro, non so.


              Pier
              Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza degli altri

              Commenta


              • #8
                Re: Disolfuro di Tungsteno

                Originariamente inviato da turbonet Visualizza il messaggio
                la " accoppiata ideale " è : ZDDP + MoS2.

                ZDDP a piacere ( ovvero magari basta anche quello contenuto in un olio piuttosto " carico " già di per sè ) e MoS2 circa mezzo grammo per litro d' olio, magari qualcosina meno.

                l' azione combinata di questi due componenti è veramente notevole.

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
                Il problema è ke nn è roba ke si trova ovunque....
                ABOLIAMO I DOSSI!!!!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Disolfuro di Tungsteno

                  Originariamente inviato da pierg75 Visualizza il messaggio
                  Uhm....se ti riferisci a questo thread in cui Lux parlava non solo di tungsteno ma anche del MOS.

                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...883&highlight=

                  Allora ok...ma non mi sembra che escludesse uno o l'altro...anzi lui li usava tutti e due assieme nel motor+GB, solo diceva che tutti e due danno problemi alla sonda lambda in caso di dosi eccessive....io che di sonde lambda non ne ho, non mi preoccupo
                  Se invece ti riferii ad altro, non so.


                  Pier

                  sì, mi riferisco ad alcuni problemucci dovuti al tungsteno, che egli ebbe.

                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Disolfuro di Tungsteno

                    Originariamente inviato da shelter Visualizza il messaggio
                    Il problema è ke nn è roba ke si trova ovunque....

                    ZDDP è contenuto negli olii motore ( e non solo ).

                    si trova in dosi massicce ( ovvero in % elevatissime ) negli additivi per olio motore tipo quelli di STP.

                    il MoS2 lo si può acquistare in granulometria superfine ( 1.5 micron ) .

                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X