annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come diventa l'olio esausto ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come diventa l'olio esausto ?

    Considerando che la viscosità dell'olio cala molto con la temperatura,ovvero che quanto mettete l'olio nuovo siete a temperatura ambiente mentre quando lo scolate l'olio è caldo,volevo sapere secondo la vostra ESPERIENZA come varia la viscosita dell'olio esausto. (quindi a parità di temperatura)

    Come diventa l'olio esausto ?

    resta uguale,diventa piu viscoso, oppure piu fluido, oppure dipende dal caso specifico ?


    Io ho una mia idea basata su molte diverse osservazioni in diversi casi
    ma la postero solo piu tardi,per non influenzare nessuno
    15
    la viscosità resta uguale
    0.00%
    0
    non c'è una regola generale, dipende
    53.33%
    8
    la viscosità aumenta (ricordate l'effetto della temperatura)
    33.33%
    5
    la viscosita cala,l'olio è più fluido (ricordate l'effetto della temperatura)
    13.33%
    2
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

  • #2
    Re: Come diventa l'olio esausto ?

    Non c'è una regola: la viscosità può calare se l'olio viene contaminato dal carburante, ma può anche aumentare se si ossida... A me capita un effetto strano: le partenze a freddo sembrano più impacciate, ma al contempo la resistenza al caldo cala drasticamente... non potrei dire che l'olio è decaduto per un motivo piuttosto che per un altro!
    Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 14-12-2006, 20:21.
    Quando gli uomini bevono,
    allora sì che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

    Commenta


    • #3
      Re: Come diventa l'olio esausto ?

      Originariamente inviato da RacingSaiya-jin Visualizza il messaggio
      Non c'è una regola: la viscosità può calare se l'olio viene contaminato dal carburante, ma può anche aumentare se si ossida... A me capita un effetto strano: le partenze a freddo sembrano più impacciate, ma al contempo la resistenza al caldo cala drasticamente... non potrei dire che l'olio è decaduto per un motivo piuttosto che per un altro!
      interessante...anche a me è successo una cosa simile
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #4
        Re: Come diventa l'olio esausto ?

        aumenta. almeno nei diesel. e parecchio.

        ( intendo a temp ambiente, ed un olio con qualche decina di migliaia di km)

        in car di alcuni conoscenti, ( TDI WV ) a 15 k km è tipo una melassa, + affine al bitume che ad un olio motore.

        ne ho visto sull' astina uno che aveva quasi 30.000 km: era praticamente SOLIDO ( temp ambiente di circa 5 °C, car col motore spento da circa 6 ore )

        ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

        io a volte glielo faccio pure notare, ma dicono che hanno i tagliandi long life...

        ed io gli rispondo che sono SOLO i tagliandi, ad essere LL.

        Commenta


        • #5
          Re: Come diventa l'olio esausto ?

          Originariamente inviato da turbonet Visualizza il messaggio
          ...io a volte glielo faccio pure notare, ma dicono che hanno i tagliandi long life...
          Il solito ragionamento da boccaloni...
          Quando gli uomini bevono,
          allora sì che diventano ricchi:
          riescono negli affari, vincono le cause,
          sono felici ed aiutano gli amici.

          Aristofane

          Commenta


          • #6
            Re: Come diventa l'olio esausto ?

            Originariamente inviato da turbonet Visualizza il messaggio
            aumenta. almeno nei diesel. e parecchio.

            ( intendo a temp ambiente, ed un olio con qualche decina di migliaia di km)

            in car di alcuni conoscenti, ( TDI WV ) a 15 k km è tipo una melassa, + affine al bitume che ad un olio motore.

            ne ho visto sull' astina uno che aveva quasi 30.000 km: era praticamente SOLIDO ( temp ambiente di circa 5 °C, car col motore spento da circa 6 ore )

            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            io a volte glielo faccio pure notare, ma dicono che hanno i tagliandi long life...

            ed io gli rispondo che sono SOLO i tagliandi, ad essere LL.
            Strano, perché il mio pare acqua tanto è fluido... Certo è nero come la pece però non è viscoso...
            www.polovw.it - Il sito delle Polo

            Commenta


            • #7
              Re: Come diventa l'olio esausto ?

              Credo che la viscosità aumenti, ho notato questo fenomeno su motori molto diversi tra loro dal turbo benza old stile della mia uno al dci renault euro4 della megane di mio padre, passando per il 903cc aste e bilanceri della 127 prima serie di mia madre ai motori Fire della fiat al 998cc 16v della nissan micra della morosa

              Commenta


              • #8
                Re: Come diventa l'olio esausto ?

                Originariamente inviato da m2312l Visualizza il messaggio
                Strano, perché il mio pare acqua tanto è fluido... Certo è nero come la pece però non è viscoso...
                acqua ?

                stai facendo un confronto tra l'olio vecchio e quello nuovo sempre alla STESSA TEMPERATURA ?
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #9
                  Re: Come diventa l'olio esausto ?

                  Originariamente inviato da turbonet Visualizza il messaggio
                  aumenta. almeno nei diesel. e parecchio.

                  ( intendo a temp ambiente, ed un olio con qualche decina di migliaia di km)

                  in car di alcuni conoscenti, ( TDI WV ) a 15 k km è tipo una melassa, + affine al bitume che ad un olio motore.

                  ne ho visto sull' astina uno che aveva quasi 30.000 km: era praticamente SOLIDO ( temp ambiente di circa 5 °C, car col motore spento da circa 6 ore )

                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  io a volte glielo faccio pure notare, ma dicono che hanno i tagliandi long life...

                  ed io gli rispondo che sono SOLO i tagliandi, ad essere LL.
                  SCUSA turbo ma quello che dici anche a me risulta strano:
                  ho un amico con un ALFA 146 1.9... E A 12.000 KM visto il piede molto pesante, ma molto pesante, sembra ACQUA VERA E PROPRIA E NERO COME IL PETROLIO!!!!!!!!!!!!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Come diventa l'olio esausto ?

                    Dipende da una mirarde di fattori, e da che olio si usa.
                    Comunque solitamente + viscoso, a meno che non ci siano infiltrazioni di combustibile.
                    L'importante è cambiarlo e controllare che non ci siano cose che non vanno(odori particolarmente acri/di combustibile, acqua all'interno, grumi tipo budino, polveri metalliche(utile una calamita). ecc ecc...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X