Ho una Bmw 520i 24v da 150cv con 120.000km sul groppone.
Ho deciso che era il momento di cambiare l'olio al differenziale posteriore.
Dopo lunghissime peripezie, riesco a trovare l'olio adatto:Selenia Tutela w90-mda specifico x differenziali posteriori.
Fisso l'appuntamento col meccanico e oggi alle 8:15 sono li.
Alziamo la macchina sul ponte ed ecco il differenziale.
Appare stranamento pulito, solo coperto da polvere secca asciutta.
Nessuna traccia di olio, nč di morchia nč altro.
Sivitiamo con una chiave esagonale da 12 i due tappi e lasciamo scolare l'olio.
Sorepresa !
L'olio sembra in ottime condizioni...piuttosto chiaro, apparentemente privo di sfrido, piuttosto fluido,contiene parecchie piccole bollicine.
Mentre scola si intravedono delle striature di marrone piu scuro, come quando si versa il cioccolato nella crema.
L'odore caratteristico non č forte nč aspro.
Insomma mi sembra che tutto stia in condizioni ben migliori di quanto mi immaginassi.Ci ficco dentro il dito e lo tiro fuori ancora pulito...
I tappi non hanno accumuli di sporcizie di alcun tipo...dovč č la melma che immaginavo ?
Chiedo al meccanico come mai l'olio del differenziale diventa nero (me lo aveva detto Coolele che a lui succede sempre) ed il mecca mi dice che solitamente l'olio del differenziale NON diventa nero, ma resta giallo e pulito.
Se diventa nero, dice lui, č perchč nel differenziale entra aria che lo ossida e anche parecchia acqua (dalle pozzanghere) che lo contamina.
Apparentemenete dovrebbe avere ragione, in fondo io pensavo che dopo 10 anni e 120.000km l'olio del differenziale sarebbe stato tipo bitume, invece sbagliavo alla grande.
Rabbocchiamo col Selenia Tutela, aggiungo 50 ml di ZX1, ritappiamo il tutto e parto.
Tempo impiegato 10 minuti, spesa di manodopera 10 €
Cambiamenti per ora non ne sento, ma ho fatto poche centinaia di metri e a bassissima velocitŕ nel traffico.
Staremo a vedere.
Questo č quanto...almeno x ora.
Un grazie particolare a gabriele-coolele che mi ha supportato (e sopportato)nella spasmodica e furibonda ricerca dell'introvabile olio da lui suggeritomi e purtroppo NON trovato.
Ho deciso che era il momento di cambiare l'olio al differenziale posteriore.
Dopo lunghissime peripezie, riesco a trovare l'olio adatto:Selenia Tutela w90-mda specifico x differenziali posteriori.
Fisso l'appuntamento col meccanico e oggi alle 8:15 sono li.
Alziamo la macchina sul ponte ed ecco il differenziale.
Appare stranamento pulito, solo coperto da polvere secca asciutta.
Nessuna traccia di olio, nč di morchia nč altro.
Sivitiamo con una chiave esagonale da 12 i due tappi e lasciamo scolare l'olio.
Sorepresa !
L'olio sembra in ottime condizioni...piuttosto chiaro, apparentemente privo di sfrido, piuttosto fluido,contiene parecchie piccole bollicine.
Mentre scola si intravedono delle striature di marrone piu scuro, come quando si versa il cioccolato nella crema.
L'odore caratteristico non č forte nč aspro.
Insomma mi sembra che tutto stia in condizioni ben migliori di quanto mi immaginassi.Ci ficco dentro il dito e lo tiro fuori ancora pulito...
I tappi non hanno accumuli di sporcizie di alcun tipo...dovč č la melma che immaginavo ?
Chiedo al meccanico come mai l'olio del differenziale diventa nero (me lo aveva detto Coolele che a lui succede sempre) ed il mecca mi dice che solitamente l'olio del differenziale NON diventa nero, ma resta giallo e pulito.
Se diventa nero, dice lui, č perchč nel differenziale entra aria che lo ossida e anche parecchia acqua (dalle pozzanghere) che lo contamina.
Apparentemenete dovrebbe avere ragione, in fondo io pensavo che dopo 10 anni e 120.000km l'olio del differenziale sarebbe stato tipo bitume, invece sbagliavo alla grande.
Rabbocchiamo col Selenia Tutela, aggiungo 50 ml di ZX1, ritappiamo il tutto e parto.
Tempo impiegato 10 minuti, spesa di manodopera 10 €
Cambiamenti per ora non ne sento, ma ho fatto poche centinaia di metri e a bassissima velocitŕ nel traffico.
Staremo a vedere.
Questo č quanto...almeno x ora.
Un grazie particolare a gabriele-coolele che mi ha supportato (e sopportato)nella spasmodica e furibonda ricerca dell'introvabile olio da lui suggeritomi e purtroppo NON trovato.
Commenta