annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Shell V Power Diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Shell V Power Diesel

    Lo so che stò dicendo un grossa cavolata :d ma è una curiosità che ho e solo voi potete toglierla
    Per circa 6 mesi ho messo Blu Diesel adesso sono passato a Shell V Power Diesel secondo voi mttendo la shell faccio del male al mio motore? o non gli succede nulla


    Graie a tutti...

  • #2
    Re: Shell V Power Diesel

    Originariamente inviato da Fulmine Visualizza il messaggio
    Lo so che stò dicendo un grossa cavolata :d ma è una curiosità che ho e solo voi potete toglierla
    Per circa 6 mesi ho messo Blu Diesel adesso sono passato a Shell V Power Diesel secondo voi mttendo la shell faccio del male al mio motore? o non gli succede nulla


    Graie a tutti...
    guarda secondo un mio amico il blu diesel, ha contribuito a fare danni alla bmw di un suo conoscente, un tipo che conosco con audi A 6 ha denunciato l'agip perchè secondo lui gli ha danneggiato la pompa...però sinceramente dubito che l'agip metta in commercio un gasolio così dannoso, o meglio lo lasci in commercio senza apportare modifiche...
    Per quanto riguarda il VPower diesel lo uso anche io, sul numero di 4ruote di pochi mesi fa, non so dirti davvero quale, c'era la prova su alcune vetture.
    Pare che su vetture turbocompresse, il Vpower contribuisca ad un minor consumo.
    Erano prove naturalmente fatte in pista a velocità controllate, il beneficio era davvero minimo ma la resa in fatto di coppia e di ripresa ne veniva comunqe a trovare un beneficio... piccolissimo...
    Ad ognuno l'ardua sentenza, io peer esempio pur trovando silenzioso L'excellium non lo uso più, in autostrada su un percorso di 350 km mi sono preso la briga di fare due prove, tra il pieno di excellium e il Vpower i consumi erano a netto favore di quest ultimo.
    tecnicamente aveveo fatto un paio di pieni con excellium poi il percorso con velocit rigorosamente a 130.
    Dopo altri due pieni di Vpower stesso percorso, e stessa velocità, media di circa 15,5 contro un 14,2 dell'excellium.,
    metti pure che ci sia u n 10 % ci tolleranza, che le temperatura e l'umidità fossero diverse e la pressione pure...ma insomma mi pare una bella diffefrenza.
    certamente...sotto il piede destro avevo u n uovo, quindi una guida molto calma e rilassata...che fatica credimi.
    Lo uso abitualmente e sin ora tutto ok.
    Inoltre leggo che nel vpower ci sia un sostitutivo dello zolfo che aiuta molto la lubrificazione...ma qui lascio spazio a chi ne sa molto più di me, ed in questo sito ci sono persone davvero preparate.
    Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto.
    Ciao

    Commenta


    • #3
      Re: Shell V Power Diesel

      Dopo 38.000 km di BluDiesel mi è capitato, per caso, di fare 2 pieni consecutivi di V-Power (questo ultimo con tecnologia GTL = idrocarburo liquido sintetico)

      Con mia grande sorpresa devo dire che il V-Power è nettamente superiore......ma di tanto.......ripresa, vel. max e minori consumi, minore rumorosità a freddo e meno fumo nero allo scarico.

      Unica controindicazione ........è davvero costoso, anche perchè non si trova al self-service.

      Se mi assesto su una media di uno max due pieni al mese.......continuo ad usarlo.

      Un saluto
      Meglio prevenire che curare

      Commenta


      • #4
        Re: Shell V Power Diesel

        anche io ho sentito alcune persone che hanno denuciato agip per aver causato rotture alle fasche e ignettori ( essendo una gasolio troppo secco ) io sono un po schettico su questa cosa ,come detto da te mi pare strano che una compagnia coma agip metta in commercio un gasolio cosi....,per questo motivo ho deciso di mettere Shell Vpower diesel a sentire le persone e la meglio ,ma io voglio sentire il vostro parere
        Ultima modifica di Fulmine; 20-02-2007, 11:30.

        Commenta


        • #5
          Re: Shell V Power Diesel

          la butto li...
          io sto usando da un po orodiesel di api e ip. devo dire che l'auto è piu fuida e silenziosa, fumo zero, sto valutando i consumi, che comunque sembrano leggermente ridotti (sempre sotto i 10 comunque...).

          Commenta


          • #6
            Esso e-diesel

            Allora vi è mai capitato di rimandare il pieno sino a quanto dall'indicatore esce una mano che ti prende per la cravatta e ti chiede che cavolo aspetti a fare il pieno?? Ecco... per poco spingo davvero.... il mio pieno di gasolio e acetone era davvero finito...quindi o entravo alla esso o spingevo
            Arrivo alla pompa, lei è davvero carina, la inserviente non la macchina, mi chiede se va bene "quello" veramente lei intendeva il gasolio e diesel, io ho capito come andava la giornata, insomma ho fatto il pieno di ediesel...e sorpresa delle sorprese, non fa schiuma, non puzza molto, non fuma, il motorter mi da l'impressione di essere più sciolto e persino più silenzioso, si che ho rabboccato con i miei soliti 120 ml di acetone ma insomma... devo dire che per ora mi piace, al prossimo pieno vediamo i consumi, intanto proverò almeno altri 2 o tre pieni...


            Qualcun'altro usa L'E-DIESEL?? o mi sa dire qualcosa??

            Per il V power Shell, vi avevo detto che cercavo il numero di 4 ruote con la prova gasolio, ma non sono stato in grado di rintracciare il numero. Ricordo che il vantaggio per gli aspirati era nullo, e per i turbo appena percettibile, sorry....se lo trovo ve lo comunico.
            A presto...

            Commenta


            • #7
              Re: Shell V Power Diesel

              ...è normale che il gasolio faccia tutta quella schiuma?...solo il V power non la fa?... e perchè?

              thanks
              vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

              Commenta


              • #8
                Re: Shell V Power Diesel

                anche l'E-Diesel di Esso è un ottimo carburante.
                Ti consiglio di mettere PRIMA l'acetone e DOPO fargli il pieno sopra.......si miscela meglio ed il gasolio aggiunto dopo "pulisce" il raccordo che dal tappo va al serbatoio da prodotti che, concentrati, sono alquanto aggressivi.

                Un saluto
                Meglio prevenire che curare

                Commenta


                • #9
                  Re: Shell V Power Diesel

                  Originariamente inviato da 1998K Visualizza il messaggio
                  ...è normale che il gasolio faccia tutta quella schiuma?...solo il V power non la fa?... e perchè?

                  thanks
                  Anche il BluDiesel fa pochissima schiuma........
                  Meglio prevenire che curare

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Shell V Power Diesel

                    oggi ho sentito che anche la shell v power ha creato dei problemi tipo ha seccato la pompa di aspirazzione gasolio
                    Ultima modifica di Fulmine; 23-03-2007, 18:10.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X