Credo si equivalgano tutti,Puoi montare tranquillo Agip,Bosh,Purflux,Tecnocar,Mann e compagnia bella!
Ciao
quoto, anche se qualcuno afferma vi siano differenze di filtraggio, e i migliori paiono essere i tecnocar;
io con i tecnocar mi trovo male a livello di guarnizione a mio avviso scadente, e ora uso con soddisfazione i bosch
quoto, anche se qualcuno afferma vi siano differenze di filtraggio, e i migliori paiono essere i tecnocar;
io con i tecnocar mi trovo male a livello di guarnizione a mio avviso scadente, e ora uso con soddisfazione i bosch
confermo tutto, anche sulla mia ho avuto qualche problemino a livello di guarnizione, ho dovuto stringere il filtro molto forte per non vederlo perdere olio, poi al successivo tagliando potete immaginarvi quanta fatica ho fatto per toglierlo
Da allora solo filtri originali
quoto, anche se qualcuno afferma vi siano differenze di filtraggio, e i migliori paiono essere i tecnocar;
io con i tecnocar mi trovo male a livello di guarnizione a mio avviso scadente, e ora uso con soddisfazione i bosch
Ciao io in officina di solito uso questi marchi ma di Tecnocar non ho trovato nulla da lamentare..stringo a mano come tutti gli altri filtri olio e tengono
Ciao io in officina di solito uso questi marchi ma di Tecnocar non ho trovato nulla da lamentare..stringo a mano come tutti gli altri filtri olio e tengono
io per tre cambi con il tecnocar ho dovuto stringere con molta forza e ristringere varie volte sulla 147, mentre sempre con tecnocar sulle punto non avevo il problema
a parità di prezzo ho preso un bosch, e già a prima vista la guarnizione sembra di fattura migliore, poi infatti non ha dato problemi...
io per tre cambi con il tecnocar ho dovuto stringere con molta forza e ristringere varie volte sulla 147, mentre sempre con tecnocar sulle punto non avevo il problema
a parità di prezzo ho preso un bosch, e già a prima vista la guarnizione sembra di fattura migliore, poi infatti non ha dato problemi...
Ah,può sempre capitare Comunque son sempre del parere che una marca vale l'altra,poi come dici tu può esserci un filtro più curato e meno curato come costruzione
E ti par nulla? Due sono i punti chiave nei filtri olio:
- valvola di non ritorno
- collante o lamierino di fissaggio del gruppo filtrante/valvola in sede (i filtri che sono assemblati con collante spesso hanno dimostrato difettosità dopo alcune ore di esercizio).
Poi il METERIALE filtrante è quasi sempre la carta, pressappoco uguale per tutti i marchi, ma cambiano gli strati, il numero di pieghe e il peso di questa.
In ogni caso, i migliori filtri sono gli UFI, seguiti dai Mahle. Tecnocar/Purflux e Purolator sono molto buoni, un gradino sotto Bosch e Champion, pessimi i Fram (o Fraam, sbaglio sempre a scrivere), evitate filtri che non sono di marca, la prima cosa che eliminano nell'assemblaggio o su cui risparmiano è la valvola di non ritorno, che è parecchio importante per la salute del motore negli avviamenti.
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
Io non sono convinto di queste grandi differenze,e non sputo di certo sui Fram,Fabbrica che produce da anni e anni filtri di ogni genere (aria olio Gasolio benzina) poi ognuno monta quel che vuole Ciao
Commenta