annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Solvente da usare sui vetri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Solvente da usare sui vetri

    Salve
    ieri in garage ho fatto una piccola c*****a. Ho usato degli spray acrilici(non sull'auto comunque) e per evitare che le polveri di vernice si posassero sul cofano anteriore e sul parabrezza ho schermato queste zone della macchina. il problema č che le polveri si sono posate sui vetri delle porte anteriori non schermati! Ora li ho puliti grossolanamente, ma esiste un solvente della vernice che si possa usare sul vetro (naturalmente con tutte le dovute accortezze)? Inoltre si sono posate anche su alcuni punti della carrozzeria. fortunatamente la mia auto č bianca come lo spray che ho usato e non si vede praticamente nulla, piů che altro si tocca. Con il polish posso risolvere un po il problema della carrozzeria?

    Club Punto 55 -
    NervousInside - Membro n°38

  • #2
    Re: Solvente da usare sui vetri

    diluente al nitro
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusitŕ,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Solvente da usare sui vetri

      Potresti provare con comuni solventi come acqua ragia, diluente o acetone...
      Io li uso sui vetri ad esempio quando becco della resina di pino e viene via subito e per il vetro nessuna controindicazione. Ma come hai detto tu, usa le dovute accortezze.
      Per la,vernice usa un polish e eventualmente se non dovessi avere dei buoni risultati prova con la pasta abrasiva. Ricorda dopo una bella lucidata e una cera protettiva.

      Commenta


      • #4
        Re: Solvente da usare sui vetri

        Originariamente inviato da upupone Visualizza il messaggio
        Potresti provare con comuni solventi come acqua ragia, diluente o acetone...
        Io li uso sui vetri ad esempio quando becco della resina di pino e viene via subito e per il vetro nessuna controindicazione. Ma come hai detto tu, usa le dovute accortezze.
        Per la,vernice usa un polish e eventualmente se non dovessi avere dei buoni risultati prova con la pasta abrasiva. Ricorda dopo una bella lucidata e una cera protettiva.
        grazie
        avevo pensato a quei solventi. La cera dopo il polish giusto?

        Club Punto 55 -
        NervousInside - Membro n°38

        Commenta


        • #5
          Re: Solvente da usare sui vetri

          Si, la cera dopo il polish o eventualmente dopo la pasta abrasiva.

          Commenta


          • #6
            Re: Solvente da usare sui vetri

            Sul vetro i solventi vanno bene, ma attenzione che non ti cada qualche goccia sui bordini in gomma.


            Ciao.

            Commenta


            • #7
              Re: Solvente da usare sui vetri

              Lametta da barba e togli tutti i puntini senza solventi e senza pericolo di trovarti con alonanuture
              Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
              NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

              VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

              Commenta


              • #8
                Re: Solvente da usare sui vetri

                grazie a tutti riferirň il risultato

                Club Punto 55 -
                NervousInside - Membro n°38

                Commenta


                • #9
                  Re: Solvente da usare sui vetri

                  Scusate ho comprato il polish+cera della sonax. Va bene normale ovatta per applicarlo sulla carrozzeria? E quale panno uso per lucidare?

                  ps: ancora non ho fatto niente sui vetri

                  Club Punto 55 -
                  NervousInside - Membro n°38

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Solvente da usare sui vetri

                    Originariamente inviato da NervousInside Visualizza il messaggio
                    Scusate ho comprato il polish+cera della sonax. Va bene normale ovatta per applicarlo sulla carrozzeria? E quale panno uso per lucidare?

                    ps: ancora non ho fatto niente sui vetri


                    dovrebbe andare bene. oppure esistono anche dei panni.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X