annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Emulsione olio...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Emulsione olio...

    Sera a tutti...ieri controllando l'olio racimolato nel decantatore ho notato una cosa...che mi lascia un pò preoccupato...
    in zona ingresso del decantatore c'era della "pastina bianca" direi decisamente olio emulsionato...
    ma come caz...mi devo preoccupare?



    preciso...
    motore in firma con 65000km...
    olio castrol txt softech 5-40 con forse 2000km..
    non mangia olio..
    non mangia acqua...
    l'olio sull'astina è normalissimo nn v'è traccia di emulsione...
    potrebbe esser dovuto al condensare dei vapori?!
    Ultima modifica di Galbyl; 02-04-2007, 00:11.

  • #2
    Re: Emulsione olio...

    scusa ma quel decantatore è pieno di olio?

    Sei sicuro cmq che non consumi liquido di raffreddamento
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      Re: Emulsione olio...

      Può darsi prenda aria da qualche parte, sembrerebbe semplice condensa, già vista su altre auto...se non c'è traccia di "pappetta" sotto il tappo della vaschetta dell'acqua o sotto quello dell'olio, STAI TRANQUILLO!
      Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
      Alfa Romeo 155 1.700 TS
      Lancia Fulvia 1.100 1963
      "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

      Commenta


      • #4
        Re: Emulsione olio...

        il decantatore ha olio raccolto solo sul fondo al momento..saran 3-4mm di livello..
        sicurissimo il liquido è sempre li a livello..
        mi vien da pensare che sia emulsionato con condensa esterna al motore..visto che il decantatore è chiuso con un tappo con 5 buchi filtrati da filtro per cappe ...ma lascia traspirare abbastanza (e infatti la maggior parte dei vapori + che decantare escono...devo far una modifica con un altro tappo e un tubo che pora sotto xkè cosi in incolonna si sente tr puzza..)..
        stasera controllo sotto il tappo dell'olio..

        Commenta


        • #5
          Re: Emulsione olio...

          sotto il tappo olio nulla..camme belle pulite...indi direi tutto ok..

          Commenta


          • #6
            Re: Emulsione olio...

            Originariamente inviato da variante Visualizza il messaggio
            Può darsi prenda aria da qualche parte, sembrerebbe semplice condensa, già vista su altre auto...se non c'è traccia di "pappetta" sotto il tappo della vaschetta dell'acqua o sotto quello dell'olio, STAI TRANQUILLO!
            ciao variante
            ho già postato altrove ma vorrei un parere anche QUI
            sulla mia car una pappetta molto simile (ma forse più pannosa) la trovo sotto il tappo olio....la macchina non consuma acqua - non ci sono tracce di olio nella vaschetta refrigerante- ed il consumo olio è molto basso..inoltre cammina che è una meraviglia..e sull'astina il colore dell'olio è normalissimo--l'olio che uso è mobil 1 (0W40) ma ricordo che lo faceva anche con l'olio del precedente proprietario...anche se di meno
            semplici vapori o devo preoccuparmi?

            qualcuno ne sa qualcosa
            Ultima modifica di beetle-Roma; 05-04-2007, 10:12.

            Commenta


            • #7
              Re: Emulsione olio...

              Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
              Sera a tutti...ieri controllando l'olio racimolato nel decantatore ho notato una cosa...che mi lascia un pò preoccupato...
              in zona ingresso del decantatore c'era della "pastina bianca" direi decisamente olio emulsionato...
              ma come caz...mi devo preoccupare?

              [qimg]http://img63.imageshack.us/img63/2116/200703310029largetw3.jpg[/qimg]

              preciso...
              motore in firma con 65000km...
              olio castrol txt softech 5-40 con forse 2000km..
              non mangia olio..
              non mangia acqua...
              l'olio sull'astina è normalissimo nn v'è traccia di emulsione...
              potrebbe esser dovuto al condensare dei vapori?!

              succede spesso anche a me con il tappo dell riciclo dell'olio...olio emulsionato a umidida e si forma quella pasta bianca...il motore e rifatto e cmq lo ha sempre fatto soprattuo quando si viaggia per brevi tragitti a freddo.
              Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
              Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
              Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
              VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

              Commenta

              Sto operando...
              X