annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

    Cari Amici,
    Sono appena stato all'officina Peugeot dove mi hanno detto che per spurgare l'impianto frenante e per mettere l'olio dei freni "nuovo" è necessario spendere la cifra di 65€

    Il capo officina mi ha detto che questo intervento costa caro perchè le macchine dotate di ABS richiedono una procedura particolare e l'ausilio di una "particolare apparecchiatura" per effettuare lo spurgo

    Cosa ne pensate? Non vi sembra troppo caro?

  • #2
    Re: Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

    Originariamente inviato da MrPeugeot Visualizza il messaggio
    Cari Amici,
    Sono appena stato all'officina Peugeot dove mi hanno detto che per spurgare l'impianto frenante e per mettere l'olio dei freni "nuovo" è necessario spendere la cifra di 65€

    Il capo officina mi ha detto che questo intervento costa caro perchè le macchine dotate di ABS richiedono una procedura particolare e l'ausilio di una "particolare apparecchiatura" per effettuare lo spurgo

    Cosa ne pensate? Non vi sembra troppo caro?

    Mandalo a quel paese e fallo fare da un meccanico dicui ti fidi

    Commenta


    • #3
      Re: Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

      Il meccanico si chiama Lupin III?

      E' un ladro, fai fare il lavoro ad un altra officina!
      Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
      Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

      Commenta


      • #4
        Re: Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

        Ho capito ma.....
        1) Quale dovrebbe essere il prezzo giusto per questo intervento?
        2) E' vero che per le macchine dotate di ABS la procedura è più complessa?

        Commenta


        • #5
          Re: Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

          Originariamente inviato da MrPeugeot Visualizza il messaggio
          Ho capito ma.....
          1) Quale dovrebbe essere il prezzo giusto per questo intervento?
          2) E' vero che per le macchine dotate di ABS la procedura è più complessa?
          no...............

          Commenta


          • #6
            Re: Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

            Originariamente inviato da MrPeugeot Visualizza il messaggio
            Ho capito ma.....
            1) Quale dovrebbe essere il prezzo giusto per questo intervento?
            2) E' vero che per le macchine dotate di ABS la procedura è più complessa?
            no, nessuna procedura particolare, voleva solo inarti dei soldi. secondo me dovresti spendere al max 25€
            A4 B5 1.8T quattro Avant GPL 230mila km
            Originariamente inviato da TireK
            'yo bro, quanti cv outputta la tua ride al banco?' trad. 'ciao fratello quanti cavalli ha la tua macchina?'

            Commenta


            • #7
              Re: Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

              Mah, dipende da macchina a macchina.

              Un'attrezzatura particolare non serve assolutamente, però in certi mezzi c'è da seguire una particolare procedura se dotati di ABS. Sul manuale d'officina della mia 75, per esempio, è evidente la differenza dello spurgo perchè bisogna anche far attivare la pompa dell'abs prima di spurgare i freni posteriori.
              Cmq se la porti in concessionaria ufficiale, tra costi di olio e manodopera mi sa che quella cifra non è mica tanto folle.. Ovvio che poi un meccanico generico te lo fa con la metà della spesa, se non meno..
              C'è da dire, però, che se fai fare il lavoro in un'officina peugeot, loro fanno lo spurgo con la macchina automatica. In pratica è una pompa che mette in pressione il circuito dei freni e mantiene la pressione sotto gli 1,5 bar. Grazie a questo procedimento, prima di fare lo spurgo vero e proprio, si può fare in modo estremamente semplice anche il controllo di tenuta dell'impianto. Se dopo aver raggiunto gli 1,5 bar ed essersi spenta, la pompa si rimette spesso in moto, quello è il segno che c'è qualche perdita...
              Inoltre usando questo procedimento non è necessario usare la pompa dei freni per fare lo spurgo, riducento al minimo la possibilità di cedimento dei gommini della pompa stessa che altrimenti si trovano a lavorare in una zona dove di solito non arrivano mai, dove i depositi e l'ossidazione che si possono essere formati possono rovinarli...

              In definitiva io andrei prima a chiedere a un meccanico generico come mi farebbe lui lo spurgo. Se lo fa in modo tradizionale e la macchina ha già qualche annetto alle spalle, però, io lo ringrazierei e porterei la machcina da chi ha la famosa apparecchiatura..
              Ultima modifica di robi2000ts; 11-04-2007, 15:31.
              Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
              Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

              Commenta


              • #8
                Re: Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

                65 per uno spurgo??..se abitavi vicino venivo io e te la spurgavo gratuitamente..

                Commenta


                • #9
                  Re: Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

                  Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
                  Mah, dipende da macchina a macchina.

                  Un'attrezzatura particolare non serve assolutamente, però in certi mezzi c'è da seguire una particolare procedura se dotati di ABS. Sul manuale d'officina della mia 75, per esempio, è evidente la differenza dello spurgo perchè bisogna anche far attivare la pompa dell'abs prima di spurgare i freni posteriori.
                  Cmq se la porti in concessionaria ufficiale, tra costi di olio e manodopera mi sa che quella cifra non è mica tanto folle.. Ovvio che poi un meccanico generico te lo fa con la metà della spesa, se non meno..
                  C'è da dire, però, che se fai fare il lavoro in un'officina peugeot, loro fanno lo spurgo con la macchina automatica. In pratica è una pompa che mette in pressione il circuito dei freni e mantiene la pressione sotto gli 1,5 bar. Grazie a questo procedimento, prima di fare lo spurgo vero e proprio, si può fare in modo estremamente semplice anche il controllo di tenuta dell'impianto. Se dopo aver raggiunto gli 1,5 bar ed essersi spenta, la pompa si rimette spesso in moto, quello è il segno che c'è qualche perdita...
                  Inoltre usando questo procedimento non è necessario usare la pompa dei freni per fare lo spurgo, riducento al minimo la possibilità di cedimento dei gommini della pompa stessa che altrimenti si trovano a lavorare in una zona dove di solito non arrivano mai, dove i depositi e l'ossidazione che si possono essere formati possono rovinarli...

                  In definitiva io andrei prima a chiedere a un meccanico generico come mi farebbe lui lo spurgo. Se lo fa in modo tradizionale e la macchina ha già qualche annetto alle spalle, però, io lo ringrazierei e porterei la machcina da chi ha la famosa apparecchiatura..
                  Ti ringrazio tanto.......Ora che ricordo bene, il capo officina Peugeot ha citato la stessa procedura che hai descritto tu adesso e mi ha detto che, per le macchine dotate di ABS, è fondamentale!!

                  A questo punto rimane solo il discorso del prezzo proprio perchè quella cifra mi sembra un pò troppo elevata.... Andrò da un meccanico generico di zona e chiederò informazioni.....

                  Ciao e grazie ancora
                  Ultima modifica di MrPeugeot; 12-04-2007, 06:00.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Spurgo olio freni a 65 euro: è caro?

                    Si, infatti, è una cifra un po' alta, però devi anche considerare che se sei andato in officina Peugeot è normale che paghi di più.
                    Considera sempre che lì hanno gli attrezzi giusti per ogni intervento, hanno delle procedure di lavoro, fatturano tutto e quindi pagano le tasse su tutti i lavori che fanno. Hanno tutti gli operai in regola.
                    Insomma, hanno costi maggiori, però dovrebbero poter garantire una maggiore precisione nelle riparazioni..
                    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X