annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Shell Helix plus 10w/40

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Shell Helix plus 10w/40

    Come da oggetto...cosa ne pensate?? deluso dall'Esso Ultra 10w/40 usato sulla mia 155 1.700 TS (nei primi tempi appena messo non ne consumava, dopo ha iniziato a berne in quantità...) ieri ho comprato questo pagandolo 7€/litro...ero tentato dal Sint 2000 ma l'ho lasciato perdere dopo aver letto in altri forum che viene bevuto dai vecchi bialbero Alfa!
    Pareri/esperirenze sono tutte ben accette!
    Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
    Alfa Romeo 155 1.700 TS
    Lancia Fulvia 1.100 1963
    "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

  • #2
    Re: Shell Helix plus 10w/40

    Io lo utilizzo da tempo, direi che mi sono trovato molto bene... quando l'ho sostituito sono poi tornato da lui.
    Ti metto questa tabella che ho fatto e messo sul mio sito... che spero di aggiornare in futuro:


    Come caratteristiche non è affatto male... anche se chi ha usato lo shell Helix Ultra 5w40 ha sentito la differenza! (peccato costi uno sproposito!)

    Ciauz
    HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
    Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
    >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

    Commenta


    • #3
      Re: Shell Helix plus 10w/40

      ....io se lo trovi a basso prezzo ti consiglio lo shell helix 10w40....l'ho messo sulla punto di una mia vicina 1100 fire del 96 che ha ben 270k chilometri e ad ora ci ha fatt0 12k chilometri (è ora di cambiarlo) consumandone solo circa un litro, quando col sint 2000 10w40 ne faceva fuori 2 litri tra un cambio e l'altro....OTTIMO lo shell 10w40!!!!!

      Poi si fregia di aver un additivo superpulente....

      Cmq ti dico tra i 10w40 credo sia il migliore in termini prezzo/prestazioni....ha tutte le specifiche migliori per un 10w40, si trova a 24 euro 4 litri....e poi è BUONO!!!!

      Se vuoi spendere di piu sul metti il 10w40 bardhal xtc c60, o il castrol magnatec 10w40, ma alla fine lo shell 10w40 è li come prestazioni.

      Io proverei cmq lo shel ma in versione 5w40....costa di piu ma è una bomba!!!
      ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
      ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Shell Helix plus 10w/40

        Originariamente inviato da tetsuya31 Visualizza il messaggio

        Io proverei cmq lo shel ma in versione 5w40....costa di piu ma è una bomba!!!
        se i dati nel file linkato sopra sono corretti non mi sembra particolarmente "bomba"...sicuramente buono ma non entusiasmante
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • #5
          Re: Shell Helix plus 10w/40

          Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
          se i dati nel file linkato sopra sono corretti non mi sembra particolarmente "bomba"...sicuramente buono ma non entusiasmante

          beh daccordo i valori...ma ha 2 ottimi aspetti: l'additivo pulente (vera che sia questa cosa mah) e i valori a 40 e a 100 gradi che lo mettono al limite dei 5w40 e quasi sul 5w30....per chi non ha particolari esigenze di viscosità a caldo, ma non vuole come me usare un 5w30 puro, è un buon compromesso!!!
          Anche per chi monta in origine un 5w30 e vuole qualcosa di piu duretto il 5w40shell va benissimo!!!
          Mentre non dovrebbe andare su motori che consumano olio o usurati...

          Poi vabbe, questa è teoria...in pratica me ne sta consumando meno del txt 5w40 che sulla carta avendo 14,1 a 100 gradi dovrebbe consumarsi di meno dell'helix che ha solo 13,5...vacci a capire qualcosa....secondo me avere riscontri delle tabelle nella realtà è un macello.....la teoria non ridice nella pratica nel mio caso almeno...CHI CI CAPISCE AIUTI!!!
          ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
          ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Shell Helix plus 10w/40

            Originariamente inviato da tetsuya31 Visualizza il messaggio
            beh daccordo i valori...ma ha 2 ottimi aspetti: l'additivo pulente (vera che sia questa cosa mah) e i valori a 40 e a 100 gradi che lo mettono al limite dei 5w40 e quasi sul 5w30....per chi non ha particolari esigenze di viscosità a caldo, ma non vuole come me usare un 5w30 puro, è un buon compromesso!!!
            Anche per chi monta in origine un 5w30 e vuole qualcosa di piu duretto il 5w40shell va benissimo!!!
            Mentre non dovrebbe andare su motori che consumano olio o usurati...

            Poi vabbe, questa è teoria...in pratica me ne sta consumando meno del txt 5w40 che sulla carta avendo 14,1 a 100 gradi dovrebbe consumarsi di meno dell'helix che ha solo 13,5...vacci a capire qualcosa....secondo me avere riscontri delle tabelle nella realtà è un macello.....la teoria non ridice nella pratica nel mio caso almeno...CHI CI CAPISCE AIUTI!!!
            si si quello che hai detto è vero io parlavo solo del lato puramente "prestazione" dell'olio
            Live or exist...you have the key...
            :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
            Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
            La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
            :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

            Commenta


            • #7
              Re: Shell Helix plus 10w/40

              sulla 206 avevo messo proprio il plus in quella gradazione + Protector (prima ET, quindi motore pulito).

              Devo dire che un po' se ne beveva cmq.

              L'ho venduta dopo 4.000km circa dal cambio olio con il plus, quindi non posso dire molto a riguardo.
              Quello che però si era comprato la mia 206, ha scaricato almeno 1 litro in meno di quanto ce ne sarebbe dovuto essere in coppa (non ha mai controllato il livello in 8/9.000km ). Quello scolato mi ha detto che era nero nero quindi il suo dovere l'aveva fatto direi
              VENDO LEON!!!

              LA MIA LEON
              Ciao Nonna....

              Commenta


              • #8
                Re: Shell Helix plus 10w/40

                Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                si si quello che hai detto è vero io parlavo solo del lato puramente "prestazione" dell'olio

                E poi mi ero dimenticato...lo trovo da obi a 34 euro 4 litri lo shell helix 5w40....per altri 5w40 di marca ne devo spendere minimo 60....a questo punto...metto shell e lo cambio piu spesso di un altro e via!!
                ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
                ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Shell Helix plus 10w/40

                  Originariamente inviato da tetsuya31 Visualizza il messaggio
                  E poi mi ero dimenticato...lo trovo da obi a 34 euro 4 litri lo shell helix 5w40....per altri 5w40 di marca ne devo spendere minimo 60....a questo punto...metto shell e lo cambio piu spesso di un altro e via!!
                  Da obi hanno anche l'esso ultron 5w40 a 34€!
                  Sulla mia alfa ho dimezzato i consumi con l'ultron rispetto all'helix!D'altra parte le punterie e il variatore di fase fanno un poco più rumore nei primi secondi di accensione del motore......a caldo invece erano perfetti entrambi (a parte il fatto che l'helix me lo beveva proprio nei viaggi lunghi).
                  Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
                  Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Shell Helix plus 10w/40

                    Grazie a chi ha risposto! La prima cosa che ho notato usandolo, è una maggiore silenziosità meccanica rispetto all'Esso! Successivamente ho anche versato 250 ml di Sintoflon Protector mix (normale + racing)...vedremo come va!
                    Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                    Alfa Romeo 155 1.700 TS
                    Lancia Fulvia 1.100 1963
                    "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X