annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto Gpl su Mazda RX-8

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Impianto Gpl su Mazda RX-8

    direi che si può anche chiudere

    Commenta


    • #12
      Re: Impianto Gpl su Mazda RX-8

      No perchè?
      Di spunti ce ne sono se uno ha voglia....
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #13
        Re: Impianto Gpl su Mazda RX-8

        ...di fare una barbaria....xò


        dimmi la verità al tua m3 la gplresti?
        "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
        "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
        "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

        Commenta


        • #14
          Re: Impianto Gpl su Mazda RX-8

          Non lo faccio per 2 motivi, il primo è che non faccio sufficienti km per giustificarlo (8000 km/anno) il secondo perchè non c'è un impianto che riesca alimentare un motore del genere e bisognerebbe andare a fare esperimenti che se sbagli e rompi qualcosa, ti costa più che correre a benzina finchè non ti cadono le ruote....
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #15
            Re: Impianto Gpl su Mazda RX-8

            Ho ri-parlato oggi con un preparatore di rx-8, xkè già se ne parlava in un'altra discussione. dice che il wankel dura mediamente 40.000 km poi si rompono le fasce elastiche (o casa cavolo sono, me le ha fatte vedere ma non mi ricordo se le ha chiamate così).
            cmq il succo del discorso è che TUTTI i motori (compresi quindi dal wankel a quello dell'm3 a un mille 8 valvole) AUMENTANO la propria affidabilità andando a gpl in un utilizzo normale. Invece se il tipo di guida è "tirata", come le sparate in autostrada o il girare in pista, è preferibile la benzina. Inoltre il gpl può risolvere la tendenza a battere in testa di alcuni motori, riduce i consumi d'olio e lo mantiene più pulito (abbiamo montato l'impianto alla mazda3 1.6 16v della mia ragazza a 6.000 km, adesso ne abbiamo quasi 18.000 e l'olio è ancora chiaro)

            l'unico problema rimane come dice qcn lo "snaturamento" dell'auto. a parte che in termini prestazionali non si sente differenza tra le due alimentazioni, e che questi impianti sono già stati montati sia su m3 che su evo, non vedo xkè se uno ha la passione x le auto sportive ma fa km debba x forza comprarsi un diesel (come ho fatto io quando non sapevo nemmeno che il gpl esistesse!)
            Ultima modifica di tunerpiemunteis; 22-06-2007, 19:31.
            Ma se sei tanto furbo come dici, perchè continui a nasconderti dietro ad altri? Ricordo che eri tu quello che si lagnava sempre, quello che elemosinava da pezzente i 5 euro del cinema, quello sempre pronto a scroccare e che non ha mai restituito nulla. Inutile che fai scenate allucinanti solo per convincerti di non essere te stesso quello a cui dovresti tirare tanta infamia addosso. Questo dimostra solo che hai tanta, tanta, tanta paura di me. E tanta, tanta, tanta invidia perchè... oh se lo sai, il perchè.
            Perlomeno io posso essere orgoglioso di averla ricevuta, un'educazione...

            Commenta


            • #16
              Re: Impianto Gpl su Mazda RX-8

              Originariamente inviato da tunerpiemunteis Visualizza il messaggio
              Ho ri-parlato oggi con un preparatore di rx-8, xkè già se ne parlava in un'altra discussione. dice che il wankel dura mediamente 40.000 km poi si rompono le fasce elastiche (o casa cavolo sono, me le ha fatte vedere ma non mi ricordo se le ha chiamate così).
              cmq il succo del discorso è che TUTTI i motori (compresi quindi dal wankel a quello dell'm3 a un mille 8 valvole) AUMENTANO la propria affidabilità andando a gpl in un utilizzo normale. Invece se il tipo di guida è "tirata", come le sparate in autostrada o il girare in pista, è preferibile la benzina. Inoltre il gpl può risolvere la tendenza a battere in testa di alcuni motori, riduce i consumi d'olio e lo mantiene più pulito (abbiamo montato l'impianto alla mazda3 1.6 16v della mia ragazza a 6.000 km, adesso ne abbiamo quasi 18.000 e l'olio è ancora chiaro)

              l'unico problema rimane come dice qcn lo "snaturamento" dell'auto. a parte che in termini prestazionali non si sente differenza tra le due alimentazioni, e che questi impianti sono già stati montati sia su m3 che su evo, non vedo xkè se uno ha la passione x le auto sportive ma fa km debba x forza comprarsi un diesel (come ho fatto io quando non sapevo nemmeno che il gpl esistesse!)
              Grazie x il supporto era proprio quello che volevo dire io

              Commenta


              • #17
                Re: Impianto Gpl su Mazda RX-8

                cavolo, se metti l'impianto GPL su una RX8 dopo effettivamente il costo maggiore per mantenerla non sarà più la benza come è ora ma sarà l'olio visto quanto ne beve!!!

                Commenta


                • #18
                  Re: Impianto Gpl su Mazda RX-8

                  grazie delle spiegazioni cmq credo che andrò su qualcos'altro

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Impianto Gpl su Mazda RX-8

                    Originariamente inviato da tunerpiemunteis Visualizza il messaggio
                    Ho ri-parlato oggi con un preparatore di rx-8, xkè già se ne parlava in un'altra discussione. dice che il wankel dura mediamente 40.000 km poi si rompono le fasce elastiche (o casa cavolo sono, me le ha fatte vedere ma non mi ricordo se le ha chiamate così).
                    cmq il succo del discorso è che TUTTI i motori (compresi quindi dal wankel a quello dell'm3 a un mille 8 valvole) AUMENTANO la propria affidabilità andando a gpl in un utilizzo normale. Invece se il tipo di guida è "tirata", come le sparate in autostrada o il girare in pista, è preferibile la benzina. Inoltre il gpl può risolvere la tendenza a battere in testa di alcuni motori, riduce i consumi d'olio e lo mantiene più pulito (abbiamo montato l'impianto alla mazda3 1.6 16v della mia ragazza a 6.000 km, adesso ne abbiamo quasi 18.000 e l'olio è ancora chiaro)

                    l'unico problema rimane come dice qcn lo "snaturamento" dell'auto. a parte che in termini prestazionali non si sente differenza tra le due alimentazioni, e che questi impianti sono già stati montati sia su m3 che su evo, non vedo xkè se uno ha la passione x le auto sportive ma fa km debba x forza comprarsi un diesel (come ho fatto io quando non sapevo nemmeno che il gpl esistesse!)

                    perciò so passati 12mila km e t ancora devi cambiare l'olio? xkè è ancora chiaro???

                    usa olio friol frigge croccante e asciutto!
                    "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                    "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                    "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Impianto Gpl su Mazda RX-8

                      Perchè il GPL (come il metano) non lasciano deposi carboniosi come benzina e gasolio, per questo l'olio è ancora pulito, ma a mio parere, è meglio fare il cambio olio come prescrive la casa...
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X