Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Motul 8100 X-clean

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Nuovo Motul 8100 X-clean

    Originariamente inviato da Jena Plissken Visualizza il messaggio
    te lo dicevo da una vita io...PIRLA...x questo buttai il mobil 5w40 del tagliando ... questi te li meriti tutti.
    non ho mica capito cosa hai detto
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede gių ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione pių semplice č sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

    Commenta


    • #32
      Re: Nuovo Motul 8100 X-clean

      Volevo completare questo thread con in oggetto "Nuovo Motul 8100 X-clean" aggiungendo che quest' olio, con specifica ACEA C3, fa parte di una nuova generazione di olii creati specificatamente per motori Diesel che montano filtri antiparticolato (FAP, DPF, D-Cat), che rchiedono appunto specifiche ACEA C2/3/4.
      Questi olii infatti presentano un bassissimo contenuto di zolfo e fosforo e tale caratteristica riduce la possibilitā che le ceneri prodotte dalla combustione di tali elementi, con l' aumentare del percorso chilometrico, possano intasare in modo irreversibile i filtri antiparticolato sopra citati.
      Queste ceneri, infatti, impediscono la "rigenerazione" periodica automatica del filtro che se intasato deve necessariamente essere sostituito con una spesa non indifferente! Saluti!

      Commenta


      • #33
        Re: Nuovo Motul 8100 X-clean

        Originariamente inviato da piero7510 Visualizza il messaggio
        Volevo completare questo thread con in oggetto "Nuovo Motul 8100 X-clean" aggiungendo che quest' olio, con specifica ACEA C3, fa parte di una nuova generazione di olii creati specificatamente per motori Diesel che montano filtri antiparticolato (FAP, DPF, D-Cat), che rchiedono appunto specifiche ACEA C2/3/4.
        Questi olii infatti presentano un bassissimo contenuto di zolfo e fosforo e tale caratteristica riduce la possibilitā che le ceneri prodotte dalla combustione di tali elementi, con l' aumentare del percorso chilometrico, possano intasare in modo irreversibile i filtri antiparticolato sopra citati.
        Queste ceneri, infatti, impediscono la "rigenerazione" periodica automatica del filtro che se intasato deve necessariamente essere sostituito con una spesa non indifferente! Saluti!
        molto interessante
        R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
        non sforzarti per leggere tanto c'č scritta una cazzata

        Commenta


        • #34
          Re: Nuovo Motul 8100 X-clean

          ogni quanto lo cambiate?
          Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

          Commenta


          • #35
            Re: Nuovo Motul 8100 X-clean

            certo vi fate dei problemi....l'olio universale......mah........ci sono auto andate per 300000 con l'olio cambiato magari 10 volte in tutto....ogni volta diverso....e soprattutto con oli di mxxxa....e voi vi preoccupate se bolle ad 1 grado di meno di un altro..........un qualsiasi olio di marca superiore va bene ormai per quasi tutte le auto.......anzi probabilmente č migliore di quello richiesto dal costruttore........solo il turbo ha bisogno di pių attenzioni......
            ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

            se sei incerto.......non correre, non fa per te!

            Commenta


            • #36
              Re: Nuovo Motul 8100 X-clean

              c'č anke il castrol Rs 0w40 SM C3 che ne pensate?
              Ģ ...non appena mi giunse notizia della sua fine partii per Mantova. Nella fretta mi persi in un dedalo di strade sconosciute della cittā. Scesi di macchina, chiesi ad un negozio di stagnino la via per villa Nuvolari. Ne uscė un anziano operaio, che prima di rispondermi fece un giro intorno alla macchina, per leggere la targa. Capė, mi prese una mano e la strinse con calore. "Grazie di essere venuto" - bisbigliō commosso - "Come quello lā non ne nasceranno pių". ģ
              La passione ci guida
              Fiat Uno Racing Club socio n°11

              Commenta


              • #37
                Re: Nuovo Motul 8100 X-clean

                Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                quasi me lo immaginavo che tiravi in ballo il Royal Purple
                ci ha leggermente rotto i maroni barrichello con sto royal purple
                G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillitā

                Commenta


                • #38
                  Re: Nuovo Motul 8100 X-clean

                  ma lo metto solo io in questo forum?ma mi togliete un dubbio?secondo voi un motore č pių silenzioso con un olio sintetico, semisintetico o minerale?
                  Ultima modifica di Alfozzo; 29-12-2008, 20:37.
                  Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X