annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio servosterzo verde o rosso?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • olio servosterzo verde o rosso?

    Posseggo un'audi s4 del '93 e con riferimento al servosterzo e alla piccola ma fastidiosa perdita di olio che va su blocco motore e marmitta (fuma quando scalda) - usa olio color verde originale audi, di tanto in tanto lo rabbocco (ma quanto mi costi) la mia domanda è: visto che quello di color rosso costa molto meno può essere compatibile con quello verde, e se si anche con l'impianto idraulico. L'audi raccomanda il suo originale? Grazie in anticipo.

  • #2
    Re: olio servosterzo verde o rosso?

    Ciao.
    Cioè scusa, non ho capito... hai una perdita di liquido servoterzo costante che ti finisce sul blocco motore sulla marmitta (marmitta? ma come ci arriva sulla marmitta?)?

    Avrò capito male perchè altrimenti la risposta sarebbe: ma trovare dove perdere e tappare il buco? :=)

    Comunque, penso, ma prendilo con le molle, che se hai il verde, devi mettere il verde.
    Sicuramente non vanno mischiati...

    Per il resto, sentiamo anche altri che dicono...

    Ciao.

    p.s.: guarda il lato positivo: così hai sempre liquido servosterzo nuovo in circolo, e l'impianto del servosterzo si rovinerà di meno! :=)
    Cerchi un'auto? Cerci accessori tuning per la tua SuperCar? Clicca qui!

    Uno degli sfollati... non il primo , ma sicuramente non l'ultimo!!

    Commenta


    • #3
      Re: olio servosterzo verde o rosso?

      Intanto grazie per avermi risposto.
      La perdita riguarda proprio lo servosterzo (una spesa a sostituirlo!) perde dai pistoni, para-olio rotti probabilmente. La perdita va sul cambio e da li passa ai tubi di scarico. Adesso sembra perdere molto meno ma quando il motore è ben caldo perde di brutto.
      Tengo duro in quanto in primavera ho intenzione di cambiare auto, anche se so che la rimpiangerò. Ciao.

      Commenta


      • #4
        Re: olio servosterzo verde o rosso?

        Originariamente inviato da tenco Visualizza il messaggio
        Posseggo un'audi s4 del '93 e con riferimento al servosterzo e alla piccola ma fastidiosa perdita di olio che va su blocco motore e marmitta (fuma quando scalda) - usa olio color verde originale audi, di tanto in tanto lo rabbocco (ma quanto mi costi) la mia domanda è: visto che quello di color rosso costa molto meno può essere compatibile con quello verde, e se si anche con l'impianto idraulico. L'audi raccomanda il suo originale? Grazie in anticipo.

        il liquido ATF audi è probabilmente un dexron 2
        ora c'è il dexron 3 che è retrocompatibile col 2

        (il dexron è una specifica, un livello qualitativo,ma NON una marca.Lo producono e/o vendono praticamente tutti i marchi di auto e di carburanmti)

        il dexron 3 costa circa 8-9 € al litro.

        alla prossima prova con dexron 3 e forse avrai miglioramenti
        alla peggio non cambia niente ma probabilmente lo paghi meno di quello audi.

        ricordati che è la specifica che conta(cioè le caratteristiche intrinseche del prodotto), non la marca, nè il colore,nè l'etichetta.


        cioè liquido ATF verde NON SIGNIFICA OBBLIGATORIAMENTE per tutte le case, in tutto il mondo,in tutti i tempi che ha una certa caratteristica fisico-chimica.

        liquido ATF dexron 3 invece è uno standard internazionale,uguale dappertutto, adottato da tutti.

        Ultima modifica di Inox; 15-11-2007, 20:08.
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Re: olio servosterzo verde o rosso?

          Grazie mille inox per l'informazione la prox proverò sicuramente questa soluzione.
          P.S. :Ora il Verde lo pago 16 Euri al Litrozzo.Che ladreria...

          Commenta


          • #6
            Re: olio servosterzo verde o rosso?

            Originariamente inviato da tenco Visualizza il messaggio
            Grazie mille inox per l'informazione la prox proverò sicuramente questa soluzione.
            P.S. :Ora il Verde lo pago 16 Euri al Litrozzo.Che ladreria...

            ma prego,figurati,lo spirito del forum è proprio questo
            scambiarsi info tecniche, suggerimenti e consigli

            ovviamente NON posso garantirti che col dexron 3 tutto migliora
            però di sicuro è compatibile e di sicuro costa molto meno
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: olio servosterzo verde o rosso?

              potresti usare dexron3 o 4 tutela della fl io l'ho messo a varie auto nn mi ha mai dato probl

              Commenta


              • #8
                Re: olio servosterzo verde o rosso?

                Ma i cambi automatici e i servosterzo hanno gli stessi oli?

                Commenta


                • #9
                  Re: olio servosterzo verde o rosso?

                  Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
                  Ma i cambi automatici e i servosterzo hanno gli stessi oli?
                  si di solito si. L'olio che ti ho detto io sulla lattina c'è scritto per servosterso e cambio automatici.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: olio servosterzo verde o rosso?

                    Io dico la mia...

                    Di solito i fluidi servosterzo di colorerosso sono dei base minerale, mentre quelli di derivazione rossa sono dei fluidi di base sintetica...sicuramente più performanti..

                    Io nella mia Opel Astra G ecotec del 00 ho usato un prodotto della Red Line denominato "Power Steering"; prodotto di sintesi con viscosita maggiore del 50% alle alte temperature...
                    Ora con questo prodotto la reattività dello strzo è nettamente migliorata anche a freddo..
                    Questi fluidi come gli oli motore, a caldo tendono a perdere la viscosità cinematica, che si traduce in una perdita di viscosità e maggiore rigidità dello sterzo..

                    Io credo che Red Line e Royale Purple siano i prodotti migliori....e dalle specifiche sembrano retrocompatibili con prodotti minerali e lo standard Dexron I/II/III...

                    Commenta

                    Sto operando...