annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fare la miscela per il vecchio Ciao

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Fare la miscela per il vecchio Ciao

    Forse, e sottolineo forse, mi devono dare un Piaggio Ciao del 1974 (o 75, cmq giù di lì).
    Vorrei sapere cosa mi consigliate per fare la miscela. Devo usare benzina a 98 o 100 ottani o posso usare anche la verde normale? Avrò problemi di battito in testa? Quale olio mi consigliate e in che percentuale?
    Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

  • #2
    Re: Fare la miscela per il vecchio Ciao

    io per il Garelli usavo la Agip blu super o la verde normale... miscela al 2-3% di olio rigorosamente sintetico.

    un goccio di pulitore stp se te ne avanza non fa male, anche se la cosa migliore sarebbe smontare il cilindro e dargli una pulitina con uno straccio.

    ci vogliono 10 minuti, fidati... in fondo sono 4 bulloni

    Commenta


    • #3
      Re: Fare la miscela per il vecchio Ciao

      L'olio deve essere quindi per forza sintetico quindi... minerale non va bene. Consigli qualche marca?

      Io ho sentito di qualcuno che addirittura faceva la miscela con l'olio normale per auto... è una pazzia, vero?
      Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

      Commenta


      • #4
        Re: Fare la miscela per il vecchio Ciao

        con quei motorini ci puoi mettere pressoche qualunque tipo di olio
        pure olio motore 4t o anche peggio.

        per farla semplice fai una bella miscela al 3% con un olio 2t semisint e starai più che tranquillo.
        nel tuo caso NON è importante la marca il tipo o altro.
        prendi il primo che trovi ad un prezzo ragionevole.
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Re: Fare la miscela per il vecchio Ciao

          Sul mio SI facevo la miscela con Olio Veedol Turbo Diesel 15w40 minerale al 3% e andava da dio.. (và ancora a dirla tutta.. )

          Commenta


          • #6
            Re: Fare la miscela per il vecchio Ciao

            Su un vecchio peuget tanti anni fa non avendo miscela ne olio, feci io una miscela con benzina super e olio da cucina andava abbastanza bene,unico incoveniente la puzza di frittura (dico sul serio!)

            Commenta


            • #7
              Re: Fare la miscela per il vecchio Ciao

              e' un motore veramente indistruttibile

              funziona a miscela al 2% di olio minerale e benzina a 90 ron
              per cui qualunque benzina e olio oggi in commercio e' piu' che sufficiente

              ovvio che se metti la blusuper e olio sintetico andra' meglio e fumera' meno.

              sul ciao del 1967 di mia mamma feci la miscela con gasolio e olio 4t esausto.
              ci volle molto per mettere in moto, ma alla fine parti' e andava tranquillamente,
              ma faceva un fumo bianco che si tagliava col coltello...

              l'ho venduto (purtroppo) che andava ancora bene.
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • #8
                Re: Fare la miscela per il vecchio Ciao

                usando un olio sintetico (va benissimo il Castrol per scooter 2t) puoi fare una miscela molto magra, al 2% anche con benzine oltre i 95 ottani senza avere problemi (ameno, io non ne ho mai avuti).

                comunque, i vari Ciao, Si, Garelli & co sono indistruttibili, potrebbero funzionare anche a vodka e olio cuore, per quanto ne so

                Commenta


                • #9
                  Re: Fare la miscela per il vecchio Ciao

                  Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
                  Forse, e sottolineo forse, mi devono dare un Piaggio Ciao del 1974 (o 75, cmq giù di lì).
                  Vorrei sapere cosa mi consigliate per fare la miscela. Devo usare benzina a 98 o 100 ottani o posso usare anche la verde normale? Avrò problemi di battito in testa? Quale olio mi consigliate e in che percentuale?
                  Oh, il Ciao, il mio primo motorino, nel 77 quando avevo 14 anni ne avevo uno, praticamente indistruttibile.
                  Il Ciao funziona con miscela al 2% (consigliato da Piaggio), usare più olio non serve se non a fare un sacco di incrostazioni, e la casa all'epoca consigliava la miscela con la benzina normale che ai tempi aveva 83 ottani, quindi la comunissima verde va più che bene e non avrai nessunissimo problema di battito in testa. Usa un olio di buona qualità, semisintetico o sintetico.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Fare la miscela per il vecchio Ciao

                    Sulla vespa 50 che ancora uso di tanto in tanto (a Roma i 2T sono fuori legge da qualche settimana e debbo attende ri farla diventare d'epoca) uso il normale olio motore al 2% con la verde.
                    Sul libretto di uso e manutenzione è riportato "Si sconsiglia l'uso di benzina super", a buon intenditor poche parole.
                    Aneddoto: a causa di un disguido con mio padre ho fatto girare la mia amata vespa per quasi 2 mesi con una miscela di gasolio e olio ;-)
                    Consumo Peugeot 3008
                    Consumo Liberty 125

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X