annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Grafitaggio: si o no?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Grafitaggio: si o no?

    Intanto spero sia la sezione giusta per questo argomento.
    Vorrei sapere cosa ne pensate sul trattamento con la grafite (gafittaggio appunto).
    Secondo voi conviene farlo oppure no?
    Sò che a volte può essere dannoso in quanto alcune boccole in gomma si danneggiano, mentre quelle in poliuretano no.
    Il problema è sapere di quale materiale sono i componenti del sottoscocca della propria auto.
    Per questo vi chiedo, il grafitaggio è meglio farlo oppure no?
    Ciao!

  • #2
    Re: Grafitaggio: si o no?

    non sapevo che potesse dar problemi con la gomma...
    io l ho fatto ultimamente perchè la macchina sotto era molto secca, tenedola per strada, ed ho rilevato la scomparsa d piccolissimi cigolii a cui mi ero praticamente assuefatto. poi in linea generale mi hanno detto spesso che è utile come protezione, non solo come "cura" per rumori e cigolii.
    aspetto anche io chi ne sa di più però!
    -C'è Diego...ha un EG...aveva una vitz...viaggia in fox...xd pd scialla jimcan'
    -sticchesticchesdighetdighedicche
    -Pedal to the metal
    -Che pizza volete?
    -W la bucatura
    -Chi è Careddu G? lo dite anche a me?
    Ma chi cazz mo' ffa fà
    Perchè a parlà è vero...so proprio boni tutti

    Commenta


    • #3
      Re: Grafitaggio: si o no?

      Originariamente inviato da Daniele22 Visualizza il messaggio
      non sapevo che potesse dar problemi con la gomma...
      io l ho fatto ultimamente perchè la macchina sotto era molto secca, tenedola per strada, ed ho rilevato la scomparsa d piccolissimi cigolii a cui mi ero praticamente assuefatto. poi in linea generale mi hanno detto spesso che è utile come protezione, non solo come "cura" per rumori e cigolii.
      aspetto anche io chi ne sa di più però!
      Sicuramente fare il grafitaggio è una buona cosa, l'unica controindicazione è appunto quella che potrebbe essere dannosa ad alcuni componenti in gomma ( ad es. boccole in gomma delle sospensioni), per questo chiedo agli esperti del settore se alla fine i benefici sono maggiori nel farlo o meno
      Ciao!

      Commenta


      • #4
        Re: Grafitaggio: si o no?

        grafite per cosa? per il motore?

        Commenta


        • #5
          Re: Grafitaggio: si o no?

          Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
          grafite per cosa? per il motore?
          Nel sottoscocca!
          Ciao!

          Commenta


          • #6
            Re: Grafitaggio: si o no?

            Io ho comprato questo prodotto:

            http://cgi.ebay.it/SONAX-SPRAY-PROTE...QQcmdZViewItem

            e mi sono trovato bene per la protezione del sottoscocca. Abitando a Ischia ho necessità di protezione dalla salsedine.

            Commenta


            • #7
              Re: Grafitaggio: si o no?

              Qui da noi si usa molto il grafitaggio che di solito viene fatto prima della stagione invernale.

              Tutti gli autolavaggi "manuali" lo fanno.

              La protezione del sottoscocca da noi è essenziale dato che da dicembre a fine febbraio tutte le strade principali ( A5 SS26 SS27 ) vengono cosparse di sale tutti i giorni anche in assenza di neve per evitare il congelamento del velo di umidità che si forma durante la notte il famoso "verglass"
              Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
              NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

              VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

              Commenta


              • #8
                Re: Grafitaggio: si o no?

                Tutti i lavaggi che ho visto io e lo facevano, usavano olio vecchio.

                in questi termini non lo farei mai.
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #9
                  Re: Grafitaggio: si o no?

                  Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                  Tutti i lavaggi che ho visto io e lo facevano, usavano olio vecchio.

                  in questi termini non lo farei mai.
                  Ciao Inox, io mi riferisco alla grafite. E' chiaro che se poi mettono porcherie il problema non si pone.
                  Tu cosa ne pensi riguardo al grafitaggio (vero) fatto sulle auto moderne?
                  Ciao!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Grafitaggio: si o no?

                    Sinceramente ne so poco,non la ho mai fatta.

                    Teoricamente dovrebbe ssere ok.

                    Io al massimo ho alzato la macchina sul ponte ed armato di CRC 666 ho spruzzato tutta la timoneria della macchina,con evidenti risultati.

                    anche questa operazione però ha un effetto poco duraturo.

                    diciamo che vedo bene un lavaggio con acqua calda e sapone del sottoscocca ed una successiva asciugatura e lubrificazione specifica,ad hoc,con qualcosa di adeguato.

                    per quanto riguarda l'effeto di protezione, se proprio dovessi pensarci, penserei piuttosto a qualcosa di piu moderno,con qualche prodotto chimico piu performante della grafite.
                    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X